L'importanza dei simboli lavaggio della lavatrice Non tutti prestano la giusta attenzione a ciò che è riportato nelle etichette di un capo, ma è di estrema importanza farlo. Ogni indumento necessita di un lavaggio particolare, per questo motivo è utile conoscere i simboli lavaggio lavatrice, per non rovinare i capi. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/perche-la-lavatrice-non-prende-lammorbidente/ Conoscere i simboli lavaggio per lavatrice, perché è importante? La cura per ogni capo permette di non rovinarli durante il lavaggio in lavatrice. L'attenzione verso le etichette poste all'interno di ogni indumento aiuta a lavarlo e poi stirarlo nel migliore del modi. A volte, non si presta la giusta attenzione e si butta l'indumento in lavatrice senza pensare al risultato finale. In generale, i simboli per lavaggio lavatrice sono divisi in ben cinque categorie, tutte da conoscere se si…
Entro il 20 giugno è possibile fare domanda per ricevere il Bonus centri estivi INPS 2022: ecco chi può richiederlo Bonus centri estivi INPS 2022 – Entro il 20 giugno dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione possono inviare la domanda per il bonus centri estivi INPS 2022. Questo è un contributo totale o parziale, che può arrivare fino a 100 euro a settimana per massimo 4 settimane. L’obiettivo è quello di rimborsare l'iscrizione ai centri estivi in Italia dei bambini tra i 3 e i 14 anni. Cos’è il Bonus centri estivi INPS 2022? Il Bonus centri estivi INPS 2022 è un rimborso spese totale o parziale, fino a 100 euro a settimana, per un massimo di 20 giorni, anche non consecutivi, a favore di tutte quelle famiglie che hanno sostenuto una…
Uno dei trend di arredo più interessanti degli ultimi tempi è quello delle scritte sui muri. Scritte sui muri di casa per uno stile innovativo - il lettering è la nuova tendenza di decorare casa con lettere e numeri di diversi materiali e grandezze. Uno stile innovativo con le scritte sui muri Il lettering è in grado di dare un tocco originale alla propria abitazione. Queste possono essere realizzate mediante l’utilizzo di svariati materiali. Ne esistono di tutti i gusti e possono essere realizzate sia fai-da-te secondo i propri gusti, creatività e fantasia, sia con la collaborazione di un buon designer o tipografo in grado di consigliare la migliore soluzione d’arredo. Ecco qualche idea su come decorare la propria casa con le scritte sui muri. Scritte e lettere adesive e neon Tra le prime…
Il color ciano è un colore primario, nuance a metà tra il verde e il blu. Un colore capace d'infondere calma e tranquillità negli interni domestici. Il ciano è un colore molto usato nell'interior design, in particolar modo da chi ama i colori vivaci e decisi. Si tratta di un colore molto caratterizzante ed energico, capace di definire da solo lo stile di una stanza. Allo stesso tempo però il color ciano è anche un colore rilassante e benefico che infonde benessere e serenità. Il ciano nell'arredamento Il blu ciano è un colore freddo. Fa parte della sfera dei colori primari, insieme al rosso e al giallo. In quanto colore primario, il ciano è anche detto colore assoluto, perché non è possibile ottenerlo da nessun tipo di combinazione di colore.…
La volta a crociera è un elemento architettonico suggestivo, presente in molti edifici del passato. La volta a crociera è una tipologia di copertura architettonica molto diffusa negli edifici storici di epoca romanica, ossia del periodo compreso tra l’XI e il XII secolo. Questo tipo di costruzioni sono il risultato della sovrapposizione di due volte semplici dette volte a botte. Oggi è possibile ammirare questo tipo di costruzioni in molte chiese e cattedrali italiane. Come ottenere una volta a crociera In architettura quando si parla di volte a crociera si pensa subito alle meravigliose chiese romaniche e gotiche, i cui interni si sviluppano a grandi altezze e terminano proprio con queste strutture. Nello specifico, la volta a crociera di epoca gotica, la si riconosce facilmente in quanto caratterizzata dalla presenza…
Con larrivo della bella stagione cresce la voglia di godersi le giornate di sole allaperto. Non sempre, però, si ha la possibilità o il tempo di uscire per una passeggiata, magari al mare o lungo il sentiero di un bosco. Si può essere assorbiti dal lavoro, dalle faccende di casa o dai figli, per cui pianificare uno spostamento in tempi ristretti diventa unimpresa. In queste circostanze, godere di uno spazio aperto annesso alla propria abitazione costituisce un plus, che può svoltare anche le giornate più intense e impegnative, regalando piccoli momenti rigenerativi di relax. Non bisogna dimenticare, inoltre, limportanza dellestetica che la cura e larredo di uno spazio esterno possono conferire allaspetto generale del proprio appartamento. Un compito che sembra tanto più facile quanto maggiori sono le dimensioni della superficie…
Oggi la redazione di Habitante ha il piacere di intervistare Elisa, meglio conosciuta nel mondo dei social come “Elidb”. Intervista a Elidb: un artigianato sostenibile contro i tabù - Elisa, si occupa di artigianato sostenibile, una realtà interessante, compresa nel mondo della moda sostenibile, particolare e purtroppo non molto diffusa. Per questo, abbiamo deciso di intervistarla, Elisa, racconta un po’ come hai iniziato questo tipo di percorso? Inizio col dire che ho sempre cucito, passavo i pomeriggi da mia nonna Lucia, sarta. Ho sempre provato un’emozione nel creare le cose. Abitavo in un paesino (Mugello) nella provincia di Firenze. Dopo il liceo Geometra, classe 1991, (mi è sempre piaciuto il disegno tecnico) volevo sia proseguire il disegno che la parte pratica del cucito e ho scoperto questo lavoro: la modellista…
La Russia è l’unico paese da cui l’Italia dipende per tutte le fonti fossili: Secondo le analisi del gruppo scientifico Energia per l’Italia l’attuale dipendenza grave dell’Italia dalle fonti fossili russe potrebbe essere eliminata o drasticamente ridotta attivando subito un Piano di emergenza energetica e climatica che trasformi radicalmente la condizione energetica del Paese. Il nuovo piano di energia per l’Italia per dire definitivamente addio alla Russia è stato presentato dal gruppo scientifico “Energia per l’Italia”. Il documento sollecita le istituzioni ad adottare con urgenza un piano energetico d’emergenza per liberare l’Italia dalla dipendenza energetica della Russia. In particolare il piano è Il piano è incentrato sulla sostituzione degli idrocarburi con energia elettrica da fonti rinnovabili. In questo modo sarebbe possibile raggiungere svariati benefici e gli obiettivi di decarbonizzazione fissati…
Chiudere senza troppa fatica un’apertura nel muro è estremamente semplice con il cartongesso. Questa è infatti, un’operazione che non comporta particolari sconvolgimenti. Come chiudere uno spazio con il cartongesso? Questa soluzione oltre ad essere pratica è anche molto conveniente. L’utilizzo del cartongesso dona alla stanza un aspetto delicato ed elegante. Perdipiù, è ideale non solo per chiudere uno spazio, ma anche per dividere gli ambienti e nascondere le imperfezioni dell’appartamento. Cos’è il cartongesso? Il cartongesso è un materiale molto usato nel campo dell’edilizia. È formato da una lastra di gesso accuratamente trattato, inserito tra due fogli di cartone. Tuttavia, oltre alla versione più semplice ne esistono diverse tipologie, come il cartongesso idrofugo perfetto per il bagno perché idrorepellente, quindi ideale nel caso in cui ci siano problemi di muffa. Chiudere uno spazio con il cartongesso Preferire il cartongesso alla muratura…
Oggi la redazione di Habitante ha il piacere di intervistare il brand “Defeua”. Defeua: uno streetwear creativo e sostenibile - Luca Bensi, il fondatore del brand racconta ad Habitante l'inizio del suo percorso sostenibile e com'è iniziata la storia del brand. Luca, raccontaci com’è iniziata la vostra storia? Da dove arriva l’idea di creare un brand sostenibile? E, quanti componenti lavorano all’interno di questa squadra? La storia di Defeua parte nel 2016. Nasce come un semplicissimo brand di t-shirt, in realtà poi, si trasforma in poco tempo, in qualcosa di molto più grande. Io vengo dal mondo del Graphic design ed entrando con occhi neutri all'interno del mondo dell'abbigliamento, ho potuto vedere quanta poca etica e quanta poca sostenibilità, ci sia all'interno della produzione nell'abbigliamento. A quel punto ho deciso…