L'importanza delle maniglie con codice numerico e serrature elettroniche Capita a tutti, almeno una volta, di perdere le chiavi di casa. Ma l'avanzamento tecnologico, in questo caso, dà un aiuto prezioso. Infatti, sono state sviluppate delle maniglie con codice numerico, le quali possono essere aperte da remoto con il semplice aiuto di un codice. https://www.habitante.it/curiosita/quanto-costa-un-impianto-di-domotica-per-la-casa/ Come funzionano le maniglie con codice numerico e serrature elettroniche Lo stress e l'ansia di perdere le chiavi di casa, non sapere dove siano finite e non poter accedere alla propria abitazione, prende tutti prima o poi. Ma la tecnologia oggi corre in aiuto a tutti gli abitanti. Infatti, sono stati sviluppati dei sistemi elettronici per poter aprire la porta con un l'aiuto di un semplice codice. Questo sistema di soluzioni maniglie con codice numerico…
Borgo Argenta: è stato inaugurato a Matera il primo Senior Co-Housing del Sud Italia. Unico nel suo genere in tutto il Mezzogiorno, questo è destinato alle persone anziane con un sufficiente grado di autonomia e al turismo assistenziale. Abitare Sociale: a Matera nasce Borgo Argenta. La struttura adibita al Co-Housing assistenziale, che nasce in continuità a Villa Anna, è immersa nel verde in Località San Francesco. Nello specifico Borgo Argenta conta 20 piccole casette di mq e uno spazio per le attività comuni. Ciò lo rende un vero e proprio borgo residenziale, il primo nel Sud Italia. L’inaugurazione di Borgo Argenta Concepito come primo borgo residenziale assistenziale del Sud Italia, la struttura è destinata sia agli anziani che ai visitatori che scelgono di scoprire il territorio lucano. Al taglio del…
Achillea millefoglie: la pianta dalle mille proprietà è un vero è proprio concentrato di benessere L’Achillea millefoglie è una pianta dalle mille proprietà che può essere utilizzata in svariati modi. Infatti, è antiedemigena, antiflogistica, colagoga e coleretica, emmenagoga, anti-dismenorroica ed eupeptica. Inoltre è anche cicatrizzante e antiemorragica. Origine e storia dell’Achillea millefoglie L’achillea (Achillea millefolium) è un’erba perenne della famiglia delle Asteraceae. Questa è molto diffusa in Italia. Infatti, cresce rigogliosa sia in terreni umidi che sassosi e persino sui bordi delle strade. Il termine millefolium si riferisce alla forma delle foglie (mille = mille, e folium = foglia). Sin dall’antica Grecia è conosciuta per le sue proprietà benefiche. Infatti, tradizione vuole che, Achille, condottiero da cui prende il nome, ricevette alcune indicazioni sui suoi poteri curativi dal centauro Chirone, suo maestro nell’arte di curare. Achillea millefoglie è…
Un vero e proprio fenomeno di "usa e getta": sono stati abbandonati oltre 100mila cani che durante la Pandemia erano stati adottati da una famiglia. "Troppo impegnativi" nella vita post Covid. Il lockdown, costringendo le persone a vivere nella mura domestiche, aveva scatenato un boom di adozioni dei nostri amici a 4 zampe. Lo stile di vita della Pandemia era forse più propenso alla convivenza con un cane, ma dallo stop alle mascherine, tutto è cambiato. La vita torna alla "normalità" e le persone hanno altro a cui pensare. E così oltre 100mila cani sono stati abbandonati. Le adozioni durante il lockdown Secondo un'indagine di Facile.it, durante il lockdown sono stati 3,4 milioni gli abitanti italiani che hanno scelto di adottare un cane (21,6% dei proprietari). Ma tutto è finito al ritorno…
La salute dell’ambiente, oggi, richiede un’attenzione sempre maggiore. È necessario fare scelte più attente all’impiego delle risorse energetiche. Ristrutturare casa per renderla più efficiente è un punto di partenza per prendersi cura del pianeta. I consumi eccessivi all’interno delle abitazioni impattano in modo negativo sul pianeta. Con un’adeguata ristrutturazione è possibile accostarsi alla progettazione delle case in modo diverso, cercando alternative per rendere l’habitat più performante. Il risultato di determinati interventi mirati di efficientamento, sono case con un minor impatto sul pianeta. Ristrutturare casa: 5 interventi da valutare per rendere un edificio più efficiente Una casa energeticamente efficiente è quella struttura che consente di consumare risparmiando, puntando sui sistemi migliori per non disperdere l'energia impiegata negli ambienti. Rendere efficiente una casa vuol dire, in qualche modo, “sigillare” l’appartamento per limitare la dispersione del calore in…
Proteggere la propria abitazione è fondamentale, ma quanto costa il cancello più economico? Come per la maggior parte dei prodotti per la casa, e non solo, il prezzo dipende da diversi fattori, tra i principali ci sono il materiale e le dimensioni. Il materiale sicuramente più economico è il pvc, polivinilcloruro, mentre il più costoso è l'acciaio. Ma qual è orientativamente il prezzo di un cancello economico? Prendendo in esame le dimensioni standard (3 x 2 metri) il costo medio di un cancello in pvc è 650 euro, in ferro è 800 euro, in legno 900 euro e infine si supera abbondantemente la cifra di 1000 euro per i cancelli in acciaio. Il prezzo aumenta considerevolmente nel caso in cui ci si discosta dalle misure standard e si scelgono cancelli…
Il colore Bordeaux è un colore scuro. Per esaltarlo, chi ama i contrasti, può abbinarlo al bianco. Chi invece preferisce restare sullo stesso tono può optare per i colori neutri. Il colore Bordeaux è un colore deciso, una tonalità di colore rosso scuro nato dall’incrocio tra il marrone e viola. Caldo ed avvolgente, il color bordeaux è estremamente elegante. Perfetto per arredare la casa nella stagione autunnale. Bordeaux: per uno stile classico ma non troppo Il bordeaux è un colore sofisticato, il cui nome deriva dal colore del vino francese, corrispondente a sua volta al nome della città di Bordeaux. Questo colore è considerato la versione più scura del rosso, molto meno vistoso ma allo stesso tempo più caratterizzante. Si tratta di una tinta calda, perciò molto usata per aggiungere un atmosfera intima, specialmente…
Oggi, 15 giugno il Consiglio dei ministri decide il da farsi in merito all'obbligo di indossare i dispositivi di protezione personale. Con un focus sulle proroghe per i luoghi di lavoro e i trasporti. 15 giugno: addio obbligo mascherine anti-Covid. Queste sono raccomandate solo agli esami di terza media e maturità. Inoltre, per i trasporti, come negli ospedali e Rsa, si prevede un prolungamento dell’uso della mascherina fino a fine settembre. Ciò perché questi sono luoghi particolarmente affollati nei quali è necessario essere prudenti. Addio obbligo mascherine anti-Covid Oggi, mercoledì 15 giugno 2022, scade l'ordinanza ministeriale dello scorso aprile che ne predisponeva l'obbligo nei teatri, nei cinema, nei palasport e in generale negli eventi che si svolgono al chiuso. Così, da domani cade l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione personale e le…
Qual è la normativa che regola il trasporto degli animali domestici in auto? Ecco le norme del Codice della Strada La Normativa per trasporto cani in auto è contenuta nel Codice della Strada, in particolare negli articoli 169 e 170 che contengono due commi specifici sull’argomento. Il primo relativo alle automobili e il secondo alle motociclette. Questi contengono le disposizioni di massima per il trasporto e le sanzioni previste in caso di infrazione. La normativa aggiornata al 3 giugno 2022 L’aggiornamento della normativa per il trasporto dei cani in auto del 3 giugno 2022 presenta nuove sanzioni per chi trasporta animali domestici in auto e moto in modo non idoneo. Inoltre, suggerisce qual è il modo migliore per trasportare cani e gatti durante i viaggi estivi, quando il clima è molto caldo. Trasporto animali domestici in auto:…
Avere una piccola lavanderia in casa migliora l'organizzazione e rende più vivibile lo spazio. Anche in un monolocale è possibile ricavarla se si hanno spazi inutilizzati. Uno degli interventi più richiesti da chi ristruttura un appartamento è la realizzazione di una piccola lavanderia in casa. Ricavare questo spazio non è poi così difficile, soprattutto se si ha una stanza in più. In alternativa la si può ricavare da un ripostiglio, un sottoscala o un disimpegno. Dove ricavare una lavanderia in casa Per creare una piccola lavanderia domestica non serve molto spazio. Considerando che la dimensione medie di una lavatrice e di 60 x60 cm per 85 cm di altezza, lo spazio utile per gestirla è di almeno 2 mq. In uno spazio minimo di queste dimensioni si possono inserire lavatrice…