Search Results for: abitanti

Il punto croce: torna di moda l’arte di fare a casa

Imparare a ricamare a punto croce non è complicato, ma necessita molta pazienza e qualche antico consiglio. L'arte di fare a casa è tornata di moda. Il punto croce è tornato di moda, ma non solo, proprio l'arte di farlo a casa è di tendenza. Un'attività che, le nonne hanno imparato sin da piccole, che non era stata più tramandata, ma che ora torna in primo piano. Il fai da te che non passa di moda. https://www.habitante.it/habitante-curioso/impennata-dellarte-del-cucito-con-la-pandemia/ Il punto croce: torna di moda l'arte di fare a casa Il punto croce è un tipo di ricamo a mano e una forma molto popolare di ricamo a filo contato. Oggi, si può dire che, il punto croce, l'arte di fare a casa siano tornati di moda. Una vera e propria arte,…
Read More

Incendi: nel 2021 in fumo il triplo degli ettari del 2020

Con l'arrivo dell'estate torna anche l'incubo degli incendi. L'ultimo rapporto Ispra ha fotografato e confrontato la situazione degli ultimi due anni. Negli ultimi anni sono sempre di più gli ettari di territorio italiano che bruciano. Da un lato le temperature sempre più roventi dall'altro una probabile leggerezza umana fanno sì che gli incendi aumentando di anno in anno devastino un'importante fetta del patrimonio naturale e boschivo italiano. L'ultimo rapporto Ispra sugli incendi Secondo l'ultimo rapporto dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale nel 2021 in Italia sono andati in fumo il triplo degli ettari di terreno bruciati l'anno precedente, nel 2020. Facendo una stima relativa all'ultimo ventennio risulta che il 40-50% del territorio colpito da incendi è costituito da foreste. Rapportando tali valori al solo 2021, poiché un terzo del…
Read More

Qual è la casa più alta del mondo?

Si chiama Falcon Nest, ma è anche conosciuta come la casa del 'nido del falco'. L'abitazione, grazie ai 124 piedi (38 metri), è oggi la più alta non solo del Nord America ma del mondo intero. Falcon Nest è, con un'altezza precisa di 37.80 m, la casa monofamiliare più alta del mondo. L’abitazione, progettata e costruita all’inizio degli anni 90’ per fini personali, vanta una posizione più che invidiabile per gli amanti della natura e del green.  https://www.habitante.it/casa-sostenibile/la-casa-di-horace-burgess-in-tennessee-e-ledificio-sullalbero-piu-grande-al-mondo/ Dove si trova Falcon Nest? La casa è una residenza indipendente e si trova presso la periferia di Prescott, Arizona, a circa due ore di macchina dalla capitale Fenice. L'abitazione è situata alle pendici della catena montuosa di Thumb Butte e offre uno splendido panorama della natura circostante, popolata da visite e…
Read More

Catalogo Arredare Moderno: l’arredamento Made in Italy di design

Arredare Moderno è uno degli e-commerce principali nel settore dell'arredo e del design. Il sito offre una quantità infinita di articoli e accessori di arredamento che, oltre all'alta qualità, si adattano a qualunque tipo di esigenza del cliente. Di seguito tutte le novità da non perdere del catalogo Arredare Moderno. Le proposte di arredare moderno si contraddistinguono per eleganza ed efficienza. Sul sito, è possibile trovare un catalogo Arredare Moderno ricco di complementi, accessori e vari articoli di arredamento derivati direttamente dai marchi più prestigiosi di tutto il mondo. Catalogo Arredare Moderno: zona giorno Sul nuovo catalogo dell'azienda è possibile trovare moltissime proposte per la zona living, tra salotto e sala da pranzo. L'obiettivo è quello di garantire al proprio cliente un ambiente comodo, funzionale, pieno di tutto ciò di…
Read More

Bagno in stile Moderno: ecco 10 esempi bellissimi a cui ispirarsi

Il bagno in stile moderno dona quel tocco in più ad un ambiente importante delle dimore. Uno spazio in cui rilassarsi e godersi attimi di silenzio e pace. Il bagno in stile moderno è una buona scelta per chi desidera creare uno spazio interamente dedicato al relax e al benessere. Un modo per conferire alla casa un tocco di stile all'avanguardia, una vera rivoluzione di design e utilizzo dello spazio. Bagno in stile Moderno: 10 esempi bellissimi a cui ispirarsi Il bagno è una zona della casa in cui ci si rilassa e si prende cura di sé, un luogo in cui il tempo si ferma e ogni preoccupazione va via. Ricreare una stanza di benessere in stile moderno, può essere una buona soluzione per migliorare l'aspetto e l'atmosfera del bagno…
Read More

Come ottenere il tesserino per la raccolta funghi

Il tesserino per la raccolta funghi è un documento fondamentale quando si inizia questo percorso. Chi principiante, chi esperto, la raccolta funghi richiede un tesserino che può essere poi rinnovato ogni cinque anni. Veterani o no, per ottenere un tesserino raccolta funghi è necessario seguire una precisa procedura. Per tutti quelli che amano passeggiare tra i boschi in cerca di funghi devono prima informarsi sui siti pertinenti per procedere con la raccolta. Tesserino raccolta funghi: tutto quello che c'è da sapere Molti amano la raccolta funghi, e tanti addestrano i loro lagotti per stanare i migliori funghi del territorio. Un vero e proprio sport per alcuni, per altri anche un vero lavoro. Ma prima di procedere alla raccolta vera e propria è bene conoscere tutte le disposizioni a seconda della…
Read More

Scaletta a chiocciola: 10 esempi da seguire

La storia della scaletta a chiocciola arriva da molto lontano. Un elemento architettonico scenico e molto particolare, che permette di creare una scala senza occupare troppo spazio. Questo tipo particolare di scala nasce nel medioevo, proprio per permettere l'aggiunta di una scala interna nelle torri cilindriche. La scaletta a chiocciola è adatta ai luoghi angusti e stretti, infatti, la sua particolare forma la rende un elemento architettonico salvaspazio. Scaletta a chiocciola: 10 esempi da seguire La scala a chiocciola nasce molti anni fa, nel periodo medievale, un tipo di scala che permette di recuperare spazio. Bella da vedere, funzionale e adatta a luoghi angusti. La scala a chiocciola viene utilizzata molto nell'architettura moderna, perché è un'ottima soluzione per ottimizzare gli spazi, oltre ad essere molto particolare. Ecco, se si vuole…
Read More

La mini guida per una Casa Smart

La casa degli italiani diventa intelligente: sono sempre di più coloro che acquistano dispositivi a tale scopo. Ecco una mini guida per una casa smart. L'intelligenza artificiale da diversi anni a questa parte sta pian piano entrando nella quotidianità. Basti pensare ai dispositivi o ai cellulari presenti sul mercato dieci/quindici anni fa, molto diversi da quelli attualmente disponibili. Le recenti innovazioni della domotica sono realizzate proprio per facilitare la vita delle persone e questo si sposa benissimo con i ritmi sempre più pressanti e stressanti. I vantaggi dell'avere una casa smart stanno anche nel fatto che ognuno in base alle proprie esigenze può decidere quanto e come renderla tale. Ma quali sono gli elementi fondamentali di una casa intelligente? Ecco la mini guida per una casa smart. Cos'è una casa…
Read More

Coltivatori di emozioni: Habitante incontra Biagio Amantia, co-founder

Insieme, forme innovative e sostenibili di turismo, i borghi più belli d'Italia, agricoltori e piccoli produttori locali. Ed anche una serie di azioni di promozione e sostegno di queste realtà. Hanno portato alla nascita di Coltivatori di Emozioni. Habitante questa settimana ha incontrato uno dei co-founder, Biagio Amantia. Che cos’è e com’è nato Coltivatori di Emozioni? Coltivatori di Emozioni è la prima piattaforma italiana di Social Farming che dal 2016 promuove la salvaguardia del patrimonio agricolo nazionale attraverso un sistema di sostegno a distanza degli agricoltori, veri custodi delle antiche tradizioni agricole italiane. Presente in tutte le regioni con più di 50 piccoli agricoltori, la rete di Coltivatori di Emozioni fonda la propria azione su elementi quali la tutela ambientale, la custodia delle tradizioni, la responsabilità sociale, la sostenibilità e l’innovazione.…
Read More

Torna il “Fai la differenza, c’è…Il Festival della Sostenibilità”

Il "Fai la differenza, c'è...Il Festival della Sostenibilità" torna a Roma dal 2 luglio al 18 settembre. Questa sarà la terza edizione, dopo i primi due successi. Sarà la bella città di Roma ad ospitare il festival della sostenibilità, iniziato oggi 2 luglio e che durerà fino al 18 settembre. In programma ci saranno molte esposizioni di opere d’arte, ma anche di design sostenibile. Opere di artisti del riciclo e di tanti artigiani che si occupano di riuso e no spreco. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/italia-green-sempre-piu-vicini-alla-sostenibilita-ambientale/ Torna a Roma il "Fai la differenza, c'è...Il Festival della Sostenibilità" Un festival tutto incentrato sulla sostenibilità, che prenderà luogo nella bella città di Roma. L’evento inizia proprio oggi, 2 luglio 2022 e durerà sino al 18 settembre prossimo. E dopo due grandi successi, l’Associazione Sportiva Dilettantistica Sunrise…
Read More