Torna la fiera dell'artigianato nella sua edizione 2022, l'evento che unisce gli artigiani di tutto il mondo. Una versione innovativa che da alle aziende la possibilità, non solo di farsi conoscere dal vivo, ma anche di avere continuità grazie alla piattaforma digitale dedicata. Dal 3 all'11 dicembre 2022 a Milano torna la fiera dell'artigianato. "Artigianato in Fiera" è il più importante evento al mondo dedicato al settore dell'artigianato e alle piccole imprese. L'ingresso all'evento è gratuito e sarà possibile accedervi tutti i giorni dalle 10.00 alle 22.30. L'obiettivo della fiera dell'artigianato a Milano 2022 La mission della fiera dell'artigianato è da sempre quella di cercare, selezionare e sostenere quelle realtà aziendali non stereotipate e standardizzate che pongono al centro del loro lavoro la persona. Imprese che hanno fatto della tradizione…
Le perline pyssla sono un'ottima scelta per decorare la propria casa. Vasi, fiori, calamite, centrotavola, con le perline pyssla si possono creare e decorare molte cose. Le piccole perline pyssla possono essere d'aiuto per creare molte decorazioni, anche in modo molto semplice. Queste perline sono piccoli cilindri di plastica colorata che tutte insieme creano un effetto unico. Sono molto divertenti da utilizzare e anche i bambini possono contribuire ai decori o usarle nei loro piccoli progetti. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/decorare-casa-con-i-fiori-secchi/ Pyssla: 30 idee di decorazioni per casa Le perline pyssla sono l'ideale per chi ama il fai da te. Infatti, con l'aiuto delle perline pyssla si possono creare molte decorazioni, per qualsiasi periodo dell'anno. Sono molto semplici da utilizzare e possono aiutare a coinvolgere anche i più piccoli di casa. Questa tipologia di…
Nasce a Roma la collezione Educational, per opera di Quasar Institute for Advanced Design in collaborazione con la Casa Internazionale delle donne. La collezione Educational è nata dalla collaborazione tra Quasar e la Casa Internazionale delle donne a Roma. Si tratta di un design volto ad incoraggiare la parità di genere e l'inclusione generale. Conosciamo meglio tutte le caratteristiche della collezione Educational. La Casa Internazionale delle donne: la storia La Casa Internazionale delle Donne di Roma, è situata nel complesso monumentale denominato “Buon Pastore”. Nasce negli anni 70' durante i movimenti femministi nella capitale e, solo nel 1983 si ufficializza con l'obiettivo di dar vita ad un luogo autonomo, che pone riguardo alla cittadinanza femminile. Si tratta di un luogo vivo, in cui oggi lavorano circa trenta associazioni di donne.…
Le ville moderne sono il perfetto binomio tra essenzialità e quotidianità. Ecco 10 idee di design per scegliere la villa moderna adatta alla tua vita di tutti i giorni. Scegliere il design giusto per la perfetta villa moderna, che ci permetta di soddisfare tutte le nostre richieste ed esigenze, non è semplice. Le idee di design sono infinite, ma ti suggeriamo 10 soluzioni per la villa moderna, che ti aiuteranno nella scelta. Perché scegliere una villa moderna? Le ville moderne sono sempre più in voga nell'ultimo periodo. Emblema di funzionalità e quotidianità, la villa moderna predilige uno stile minimal e delle linee pulite e regolari. Nulla a che fare con l'estrosità e la creatività delle case vintage o classiche. La casa moderna si adatta velocemente ai nostri ritmi e alle…
Parlare di sostenibilità è fondamentale per alimentare un processo di consapevolezza nelle persone. Ed è giusto farlo anche attraverso i social media, canale sempre più utilizzato. Proprio come fa Giorgia Pagliuca, in arte Ggalaska, influencer e divulgatrice di tematiche legate all'ecosostenibilità. Innanzitutto Giorgia ci racconti un po' di sé "Sono Giorgia Pagliuca, ho quasi 25 anni e sono una studentessa magistrale del corso Sustainable Food Innovation and Management dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Quello che vedo attorno a me ogni giorno, gli stimoli positivi e negativi che percepisco dall'esterno, mi muovono a voler cambiare un po' le cose. Indubbiamente quello che mi ha motivato a continuare a studiare, a impegnarmi e a fare divulgazione online è l'emergenza climatica e la necessità di un orizzonte sostenibile che metta fine alla…
Una lunga storia quella della casa Maisons du Monde, che da ben ventisei anni si differenza per il suo design avvincente e poliedrico. La grande famiglia Maisons du Monde vanta ben 350 punti vendita in tutta Europa e anche 8.500 dipendenti. Una storia iniziata ventisei anni fa e che ancora oggi, riesce a stupire i clienti con un design avvincente. Xavier Marie, il fondatore del marchio, apre i primi quattro negozi a Bordeaux, Lyon, Quimper e Vichy. Alla scoperta del mondo Maisons du Monde Tutto è iniziato nel 1996, nella città portuale di Brest, in Bretagna. Già da subito, l'ancora piccolo marchio non si accontenta di essere presente solo lì. Infatti, inizia ben presto ad ampliarsi e a farsi conoscere. I negozi diventano quattro, a Bordeaux, a Lione, Quimper e…
L'Italia offre un buon numero di università a tutti i giovani interessati a intraprendere la professione di architetto. Ecco quali sono le università di architettura nel nostro paese. Per diventare un architetto in Italia, è necessario intraprendere un lungo cammino da iniziare con una carriera di studi universitaria. Solo così è possibile raggiungere tutte le conoscenze base per svolgere questo lavoro. Ecco nello specifico le università di architettura italiane. Cosa fare per diventare architetto? In Italia, il numero di studenti interessati alla professione di architetto è sempre consistente. Infatti, questa facoltà si piazza da tempo fra le più ricercate dai giovani. Le università italiane attirano ogni anno giovani interessati a fare di una semplice passione, una professione. Qual è, nello specifico, il percorso da intraprendere per diventare architetto? Prima di…
Minorca, nota anche con il nome catalano e spagnolo Menorca è un'isola della Spagna, la seconda per estensione dell'arcipelago delle Baleari. L'isola ha ottenuto nel 1993 dall'UNESCO il titolo di "Riserva della biosfera", e questo è uno dei principali motivi che hanno spinto il governo dell’isola a investire da diversi anni in un turismo green, più sostenibile e meno modaiolo rispetto alle altre isole dell’arcipelago Maiorca e Ibizia. La principale risorsa di Minorca è proprio il turismo, che si è sviluppato grazie alla presenza di bellissime spiagge come Mitjana, Macarella, Macarelleta, Es Grau, Son Bou. E di recente, nel mese di aprile il consiglio dell’isola di Minorca ha proposto una legge in occasione dei 30 anni della Riserva, con l’obiettivo di adottare le norme della riserva della biosfera come "trasversali…
Quella di casa intelligente è ormai un'espressione di uso comune con cui si intende in pratica l'automazione di un'abitazione. Ma cosa significa nel dettaglio e come progettare uno spazio di questo genere? La presenza di dispositivi smart nelle case degli italiani è in continua crescita. Sono sempre di più coloro che scelgono di facilitare la propria quotidianità gestendo determinati aspetti della casa comodamente da smartphone e da remoto, ovvero a distanza. Cresce quindi il concetto di casa intelligente. Cos'è una casa intelligente? Con il termine casa intelligente si intende un'abitazione in cui le componenti tecnologiche presenti sono perfettamente integrate e connesse tra di loro, per mezzo di sistemi wireless, che possono essere gestiti direttamente dal proprio smartphone, anche a distanza, oppure da device vocali. Questa tecnologia consente per esempio di attivare…
Il rispetto dell’ambiente passa anche attraverso la corretta differenziazione dei rifiuti. Uno dei temi più importanti è lo smaltimento delle lampadine che deve essere fatto con criterio e attenzione. Le lampadine esauste rientrano nella categoria dei rifiuti RAEE - Rifiuto da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche. Per il rispetto dell’ambiente e della salute delle persone, lo smaltimento delle lampadine deve essere fatto con attenzione, controllando attentamente sulla confezione di che tipo di lampade si tratta. Lampade a incandescenza e lampade alogene sono alcuni dei modelli non più presenti sul mercato, ma ancora diffusi che devono essere differenziati secondo le norme vigenti. Smaltire le lampadine: come fare Come tutti i rifiuti anche le lampadine hanno una loro procedura di smaltimento. Questo tipo di prodotto rientra nella categoria dei RAEE, Rifiuto da Apparecchiature…