La Toscana, terra di cultura e tante bellezze naturali. Una terra chiamata "del buon vivere", dove si ammirano scorci mozzafiato in Versilia e un tramonto con cipressi nella campagna. Acquistare una casa in Toscana è sicuramente un grande affare e secondo il mercato immobiliare sono presenti zone molto convenienti. Nella zona del Chianti, molto conosciuta a livello mondiale, si possono fare grandi affari. La Toscana è tutta bella, ma alcune zone sono più convenienti di altre, quando si ha intenzione di acquistare un immobile. Se si ha intenzione di acquistare casa in Toscana, che sia in Versilia, in Val d'Orcia o nell'Argentario, bisogna sempre considerare l'andamento del mercato immobiliare. https://www.habitante.it/curiosita/mercato-immobiliare-quanto-costeranno-le-case-nel-2023/ Dove conviene comprare casa in Toscana? Come in tutte le belle regioni d'Italia, anche la Toscana, ha il proprio andamento…
Un buon aspirapolvere è senza dubbio un aiuto fondamentale per le pulizie in casa. Se si è persone sempre in movimento e sommerse da un quantitativo di impegni significativo, allora si ha sicuramente presente la sensazione di ansia e di stress causata dal dover pulire anche la propria casa. Le varie incombenze, che siano di lavoro o riguardino impegni familiari, rendono le faccende domestiche un compito particolarmente difficile da riuscire a gestire. Una delle invenzioni che lo sviluppo della tecnologia è riuscito ad offrirci per rendere più accessibile e pratica la pulizia dei pavimenti e dei tappeti, è sicuramente il buon caro, vecchio aspirapolvere, che con il passare del tempo ha preso forme, dimensioni e capacità sempre più comode, automatizzate ed in grado di renderci meno stressante la vita casalinga.…
L'azienda Gervasoni, nata come una piccola impresa familiare, ha raggiunto un traguardo importante: 140 anni di attività. Di seguito la storia di un'azienda e del suo modo di vivere la casa. L'impresa familiare, sviluppatasi ufficialmente nel lontano 1882, nel corso degli anni ha dato vita ad uno stile riconoscibile in tutto il mondo. Ecco la storia e tutte le novità sull'azienda Gervasoni. La storia dell'azienda nata 140 anni fa L'impresa Gervasoni nasce ufficialmente il lontano luglio 1882 nella provincia Udinese, come una piccola bottega familiare artigiana specializzata nella lavorazione del vimini. Nel 1925 l'azienda passa nelle mani di Giovanni Gervasoni e dal quel momento in poi sarà la famiglia a gestire l'impresa. La piccola azienda di artigianato è oggi una grande realtà del design riconosciuta in tutto il mondo e…
La sostenibilità è un tema che coinvolge un numero sempre più elevato di persone. Habitante ha intervistato Mario Caruso, architetto dello studio ‘Base 51 Architettura’ sul tema delle case sostenibili. L’obiettivo dello studio è di costruire applicando i principi dell’architettura bioclimatica e sostenibile. La sostenibilità è un tema ormai sempre più diffuso nella quotidianità. Il vostro studio da quanto tempo ha adottato questa politica volta alla sostenibilità? "Praticamente da sempre. Io e la mia collega, Eleonora Bonanno, lavoriamo in questo campo già prima di Base 51. Quando nel 2015 abbiamo costituito questo gruppo di lavoro, con sede a Catania, considerando i nostri interessi e le nostre esperienze, ci siamo specializzati nell’architettura bioclimatica e sostenibile. " Secondo lei, quali sono le caratteristiche basilari che deve avere una casa sostenibile? "La…
La scelta della biancheria da letto è una decisione da prendere con particolare cura poiché la sua funzione non è unicamente estetica ma anche funzionale, dato che il comfort durante il riposo costituisce il presupposto principale per il benessere psicofisico dell'organismo. Nella maggior parte dei casi i consumatori si orientano verso set coordinati formati da lenzuola da sotto, lenzuola da sopra o copripiumino e federe, che diventano veri e propri elementi di arredo in grado di conferire personalità e stile alla stanza. Durante il sonno la biancheria da letto rimane a contatto con la pelle per molte ore, e deve quindi mantenere la giusta temperatura corporea per garantire un'adeguata termoregolazione. https://www.habitante.it/casa-comoda-da-vivere/tessuti-di-origine-vegetale-un-potenziale-da-conoscere/ Come scegliere le lenzuola matrimoniali Nella scelta delle lenzuola matrimoniali è necessario prima di tutto tenere conto delle dimensioni…
Il Digital Lavender è stato dichiarato il colore del futuro. Non a caso inizia a vedersi un po' ovunque: nell'arredo di casa, nell'abbigliamento e anche nel make up. Ci sono aziende che lavorano alla costante ricerca di quelli che saranno i trend dell'anno successivo. Si tratta di un lavoro complesso e impegnativo poiché implica un'attività di ricerca alquanto certosina di tutti quei piccoli indizi che possono rivelare le tendenze future. Tra i colori di tendenza per l'anno 2023 la società di previsioni delle tendenze WGSN proclama il Digital Lavender. Il colore Digital Lavender Così dopo il Very Peri, il colore scelto da Pantone per il 2022, arriva il Digital Lavender. Si tratta di una tonalità di viola che prende molto dal colore della lavanda a cui si aggiunge però una decisa…
Insieme alla moda il design italiano è una delle eccellenze per cui l'Italia si distingue nel mondo. La storia del design italiano è costellata di capolavori, frutto del genio creativo di personaggi noti che hanno lasciato il segno. Ci sono oggetti che appartengono alla storia del design italiano, prodotti senza tempo che abitano le case di tutto il mondo. Spesso si tratta di oggetti ancora in produzione, magari rivisitati sotto alcuni aspetti dal punto di vista industriale, ma nella forma identici a quando sono stati ideati. La mostra al MOMA del 1972: un inizio per il design italiano L'anno zero del design italiano viene fatto risalire alla famosa mostra curata da Emilio Ambasz e svoltasi nel 1972, al MOMA di New York dal titolo Italy: the new domestic landscape. Ovviamente…
Quando arriva lestate è assolutamente necessario riuscire a concedersi momenti di relax. Il modo migliore per farlo è quello di sdraiarsi su un'amaca scegliendo uno dei tanti modelli di amache da giardino esistenti, un arredo tornato di moda sia negli esterni che negli interni. L'amaca è una seduta molto semplice, tanto da essere definita come una forma primordiale di giaciglio. Negli ultimi anni le amache da giardino sono tornate ad arredare gli spazi outdoor di moltissime abitazioni. Non solo, sempre più spesso questa particolare seduta da esterni trova spazio anche negli angoli più confortevoli di casa. Questo anche grazie alla ricca varietà di modelli proposti dal mercato. L'amaca semplice o con supporti per arredare la casa o il giardino Il modello più famoso di amaca è senza dubbio quello sospeso.…
L'ottanio, nelle sue diverse sfumature, dona all'ambiente carattere, eleganza e raffinatezza. Non solo risulta anche un colore molto rilassante per chi vi abita. Negli ultimi anni l'ottanio è entrato di diritto a far parte dei colori di tendenza per la casa. Nelle giuste dosi si adatta bene a diversi ambienti domestici e vari stili d'arredamento. Ecco come abbinarlo al meglio nella propria abitazione. Pareti color ottanio L'ottanio nasce dall'incontro del blu e del verde ed è spesso usato per la tinteggiatura di una o più pareti della casa. La particolarità di questo colore è in grado di dare carattere all'ambiente, esaltandolo e in un certo senso riempiendolo senza però oscurarlo. Nell'abbinamento con gli stili d'arredamento questa tonalità risulta molto versatile poiché si sposa bene sia nei contesti più moderni e minimal,…
Up2You è una start up innovativa green tech che permette alle aziende di ridurre la propria carbon footprint e neutralizzare le emissioni di CO2, coinvolgendo i propri clienti e dipendenti nella lotta al cambiamento climatico. Habitante questa settimana ha incontrato Eleonora Peroni, sales manager. Quando è nata Up2You e con quale obiettivo avete fondato questa start-up? Up2You è stata fondata nel 2020 da Andrea Zuanetti insieme ad Alessandro Broglia e Lorenzo Vendemini, tre ingegneri aerospaziali che si sono conosciuti all’università partecipando, e vincendo, un concorso internazionale della NASA. Dopo 5 anni di diverse carriere si sono riuniti per fondare Up2You. Andrea, prima di assumere il ruolo di CEO, ha lavorato in ambito consulenziale di Project & Risk Management e come PM per una scaleup in ambito Blockchain. Alessandro, ora CFO…