Search Results for: abitanti

Associazioni ambientaliste in Italia: le principali

Autonome, del tutto indipendenti ed estremamente importanti per tutelare il territorio italiano: ecco, ciò che sono le associazioni ambientaliste. Un vero e proprio punto saldo per la tutela dell'ambiente e degli italiani. Le associazioni ambientaliste sono autonome ed indipendenti, volte alla tutela del territorio italiano. Loro svolgono un ruolo di estrema importanza nel sistema politico italiano. Si occupano di questioni legate all'ambiente e si battono per tutelarlo al massimo delle loro possibilità. https://www.habitante.it/curiosita/quanto-lambiente-ha-influito-sulla-salute-i-dati/ Le principali associazioni ambientaliste attive in Italia L'ambiente è il bene più importante che si possiede e per questo motivo deve essere sempre e in qualsiasi modo tutelato. Spesso lo si lascia ammuffire nel dimenticatoio, ma esso non dimentica mai l'uomo. Dona vita, respiro, colori e paesaggi mozzafiato. Quando le istituzioni si concentrano su altri temi e…
Read More

Associazioni ambientaliste in Italia: le principali

Autonome, del tutto indipendenti ed estremamente importanti per tutelare il territorio italiano: ecco, ciò che sono le associazioni ambientaliste. Un vero e proprio punto saldo per la tutela dell'ambiente e degli italiani. Le associazioni ambientaliste sono autonome ed indipendenti, volte alla tutela del territorio italiano. Loro svolgono un ruolo di estrema importanza nel sistema politico italiano. Si occupano di questioni legate all'ambiente e si battono per tutelarlo al massimo delle loro possibilità. https://www.habitante.it/curiosita/quanto-lambiente-ha-influito-sulla-salute-i-dati/ Le principali associazioni ambientaliste attive in Italia L'ambiente è il bene più importante che si possiede e per questo motivo deve essere sempre e in qualsiasi modo tutelato. Spesso lo si lascia ammuffire nel dimenticatoio, ma esso non dimentica mai l'uomo. Dona vita, respiro, colori e paesaggi mozzafiato. Quando le istituzioni si concentrano su altri temi e…
Read More

Interior design: le 10 migliori App per arredare casa

Quando si decide di ristrutturare casa è fondamentale riuscire a individuare lo stile giusto per il proprio gusto. Per trovare l’ispirazione sempre più persone si affidano alle app per arredare casa, ecco le 10 più interessanti. L’ispirazione è uno dei punti chiave della progettazione d’interni. A queste serve la moodboard, la tavola di stile che gli interior designer realizzano per raccogliere i loro spunti progettuali con materiali, colori e foto d’interni. Quando non esisteva il digitale la moodboard era una tavola cartacea, con una serie di ritagli e collage. Da quando le app per arredare casa hanno preso il sopravvento invece, sempre più persone raccolgono i loro spunti online. App per arredare casa: le più famose tra gli addetti ai lavori Le app sono uno strumento facile a cui ricorrere…
Read More

22 luglio, giornata mondiale del cervello

Oggi è il World Brain Day (WBD) 2022, la giornata mondiale del cervello. Quest’anno il tema della giornata mondiale dedicata a uno degli organi più importanti del corpo umano è “La salute del cervello per tutti”. Un tema davvero significativo, considerato anche il periodo storico e sociale che stiamo vivendo. La giornata mondiale del cervello 2022 Il 22 luglio di ogni anno si celebra la Giornata mondiale del cervello, nota anche con il nome inglese di World Brain Day. Quest’anno la Federazione Mondiale di Neurologia ha scelto come tema della giornata " la Salute del cervello per tutti". Proprio perché i nostri cervelli negli ultimi anni sono stati sottoposti a diversi stress per pandemie, guerre e cambiamenti climatici, potersi concentrare e riflettere sull’importanza del benessere del cervello per l’equilibrio psico-fisico…
Read More

Triennale Milano: la storia di un’istituzione simbolo del Made in Italy

Triennale Milano è una delle istituzioni più importanti a livello internazionale. Simbolo indiscusso di design, architettura e arte, di seguito la storia e la struttura che contraddistinguono la Triennale Milano. Triennale Milano nasce ufficialmente nel 1923: si tratta di un'istituzione culturale e internazionale ospitata all'interno del Palazzo dell'arte a Milano. Con un percorso lungo quasi un secolo, ecco la storia, la struttura e tutte le curiosità su Triennale Milano.  La storia di Triennale Milano: il tempio del design e dell'architettura Triennale Milano è un'istituzione culturale nata nel 1923 a Monza per opera di Guido Marangoni. Soltanto nel 1933 la Triennale verrà trasferita a Milano, ospitata dal Palazzo dell'Arte e sotto la guida di Gio Ponti e Mario Sironi.  L'istituzione produce mostre, attività didattiche, convegni, seminari, workshop, eventi e iniziative dedicate…
Read More

Ciliegie Val Venosta: gioielli di inestimabile bontà

In Val Venosta, in un regno unico per la coltivazione di frutta di prima qualità, crescono ciliegie d’alta quota, deliziose e invitanti perché baciate dal sole caldo della valle. Simbolo della bella stagione, la ciliegia è la vera regina dell’estate. Quando gli incantevoli ciliegi bianchi di fiori si colorano di un rosso intenso, allora si possono ammirare i loro dolci frutti fare capolino tra i rami e tra le foglie. Un occhio vigile e una pazienza senza confine contraddistinguono gli agricoltori venostani, che attendono che le ciliegie maturino al punto giusto per coglierne l’irresistibile bontà. Le speciali ciliegie della Val Venosta Solo quando avranno raggiunto l’aroma e la dolcezza ideali, le ciliegie della valle saranno pronte. Brillanti di sfumature rosse tendenti al viola, sono raccolte con delicatezza una a una…
Read More

Creare lampadari fai da te: dieci idee carine

I lampadari di casa sono un elemento d'arredo importante, capace di donare un tocco luminoso all'ambiente. Se si vuole cercare un lampadario creativo, un'ottima idea è quella di realizzarlo con le proprie mani. I lampadari fai da te sono creativi e semplici da creare. Se si vuole creare qualcosa di bello e innovativo per la casa, l'idea di realizzare un lampadario fai da te è da prendere in considerazione. Esistono diverse tipologie di realizzazione, anche di riciclo. La casa otterrà un tocco creativo e unico senza eguali. Si possono creare molti lampadari con pochi materiali e semplici da reperire. https://www.habitante.it/illuminazione/quali-sono-le-lampadine-piu-sostenibili-guida-allilluminazione-rispettosa-dellambiente/ Creare lampadari fai da te: dieci idee carine Negli ultimi anni, grazie all'avvento di internet, l'arte del fai da te è diventata molto più conosciuta di prima. Sul web si…
Read More

Ciliegie Val Venosta: gioielli di inestimabile bontà

In Val Venosta, in un regno unico per la coltivazione di frutta di prima qualità, crescono ciliegie d’alta quota, deliziose e invitanti perché baciate dal sole caldo della valle. Simbolo della bella stagione, la ciliegia è la vera regina dell’estate. Quando gli incantevoli ciliegi bianchi di fiori si colorano di un rosso intenso, allora si possono ammirare i loro dolci frutti fare capolino tra i rami e tra le foglie. Un occhio vigile e una pazienza senza confine contraddistinguono gli agricoltori venostani, che attendono che le ciliegie maturino al punto giusto per coglierne l’irresistibile bontà. Le speciali ciliegie della Val Venosta Solo quando avranno raggiunto l’aroma e la dolcezza ideali, le ciliegie della valle saranno pronte. Brillanti di sfumature rosse tendenti al viola, sono raccolte con delicatezza una a una…
Read More

In Europa crescono le città a basse emissioni

La crisi climatica resta ad oggi una delle problematiche globali più preoccupanti. Per questo motivo ci si sta muovendo per contrastare questo fenomeno e stanno così aumentando le città a basse emissioni. La crisi climatica è imputabile in gran parte alle emissioni di gas serra derivanti dalle attività umane. Se ne è diffusamente parlato nel corso della Cop26, la Conferenza sul clima delle Nazioni Unite, che si è conclusa con l’impegno internazionale per l’emergenza climatica. In concreto si tratta di lavorare al fine di operare un taglio delle attuali emissioni del 45% entro il 2030, con obiettivo zero entro la metà del secolo. In accordo con tale intesa sono difatti crescite in Europa le città a basse emissioni, anche se l'Italia pare essere ancora indietro rispetto ad altre nazioni. Città a…
Read More

Alberi decorativi da giardino: tutti i consigli e le idee per il giardino in casa

In un giardino, gli alberi decorativi svolgono un ruolo fondamentale per conferire all'ambiente colore e volume. Di seguito la lista degli alberi decorativi per un piccolo giardino. Il giardino di casa, anche se piccolo, può portare molti benefici alla vita. La scelta degli alberi decorativi per lo spazio verde in casa è molto importante. In relazione alla scelta, infatti, si definisce l'aspetto estetico che si vuole ricreare nel  giardino. Ecco la lista degli alberi decorativi per un giardino in casa. Giardino di casa: tutti i vantaggi Uno spazio verde in casa può portare enormi benefici alle persone che vi abitano. Il giardino, oltre a permettere un contatto diretto con la natura, può migliorare la condizione fisica e psicologica della vita. Parlando della prima, è evidente come attività di giardinaggio o…
Read More