Search Results for: sostenibilità

Bonus Infissi 2022: ecco di cosa si tratta e come ottenere le agevolazioni

Bonus Infissi 2022: non si tratta di un vero e proprio bonus; ma attraverso alcune agevolazioni si può usufruire di una detrazione per la sostituzione, l'acquisto e l'installazione degli infissi. Ecco come funziona. Bonus Infissi 2022: come ottenerlo Il Bonus Infissi rientra nelle agevolazioni del Superbonus 110, Ecobonus e Bonus Ristrutturazione. Vediamo quali sono le differenze. Ottenere il bonus infissi con l'Ecobonus Per poter usufruire delle agevolazioni del Bonus Infissi 2022 attraverso l’Ecobonus le parti sostituite o modificate degli infissi devono rispettare dei criteri di sostenibilità e garantire un valore di conduttività termica minore o uguale al limite stabilito per le fasce climatiche delle differenti zone. Grazie all'Ecobonus si può ottenere una detrazione fiscale del 50% per una spesa massima di 60mila euro per ciascun immobile (in alternativa può essere applicato uno sconto…
Read More

Segnaposto natalizi, idee fai da te per la tavola di Natale

Il Natale è una festa che riunisce in pranzi e cene più o meno affollati dove la tavola è la vera protagonista. Ecco qualche idea per creare dei segnaposto natalizi semplici ma d'effetto. Una bella tavola apparecchiata, dell'ottimo cibo e il Natale degli italiani è servito. Nell'atmosfera calda e festosa delle luci dell'albero per abbellire ulteriormente la casa ci si focalizza molto sull'allestimento della tavola. Non è una cosa da fare in pochi minuti soprattutto se l'intenzione è quella di risultare originali. In quest'ottica è impossibile rinunciare ai segnaposto natalizi, ormai un must delle festività. Un Natale nell'ottica della sostenibilità  Un Natale sostenibile è d'obbligo oggi che la crisi climatica è uno dei temi principalmente dibattuti a livello mondiale. Nel proprio piccolo tutti possono contribuire a questa giusta causa anche,…
Read More

Scopri le idee per arredare casa con il colore ocra

Il color ocra è una tonalità sempre più utilizzata e apprezzata nelle case. Ecco le idee e i consigli per arredare casa con il color ocra. Il color ocra si ottiene mescolando il marrone con il giallo, mentre originariamente si ricavava tramite la pietra del Limonite, dopo un processo di macinazione e lavatura. Il colore è, negli ultimi tempi, molto in voga nel mondo del design: quali sono le idee e i consigli per arredare al meglio casa con il color ocra? Il significato e le origini del color ocra L'ocra è un colore che sfuma dal giallo (tendente all'oro) al marrone chiaro. La parola ocra deriva dal greco chros e significa letteralmente 'giallo', in relazione alla somiglianza con questo colore. Nell’antichità, il color ocra era simbolo di regalità, fierezza…
Read More

Lexus design Award 2023: pubblicato il bando del concorso

Lexus ha reso pubblico il bando del famoso concorso LEXUS DESIGN AWARD 2023. Ecco tutto quello che c'è da sapere. Il famoso concorso di design è stato confermato con la pubblicazione del nuovo bando per la partecipazione. Di seguito le informazioni e tutto quello che c'è da sapere sul Lexus Design Award 2023.  Cosa è il LEXUS DESIGN AWARD? Il Lexus Design Award, lanciato nel 2013, è un concorso internazionale per creatori e designer provenienti da tutto il mondo.  L'obiettivo del concorso è di contribuire al sostentamento della società tramite l'aiuto verso i designer e i creatori, capaci di dar vita a un futuro migliore e rivoluzionario. Soltanto ai quattro finalisti è concessa la possibilità di realizzare i loro progetti sotto la guida di importanti designer. Lexus è alla continua…
Read More

#IORESTOBIO – Cosmetici naturali dalla cucina di casa: la recensione di Sabrina

#IORESTOBIO - Cosmetici naturali dalla cucina di casa: la recensione di Sabrina di Un libro aperto. Da oggi nasce la rubrica l'angolo di lettura di Sabrina, fondatrice di Un libro aperto, spazio social dedicato interamente alla lettura e ai libri. In collaborazione con Gruppo Macro, su Habitante verranno recensiti i libri scelti da Sabrina per chi è alla ricerca di letture dedicate ai temi della sostenibilità e alla vita attenta alla salute e al benessere.  La rubrica si apre oggi con la recensione di #IORESTOBIO - Cosmetici naturali dalla cucina di casa di Patrizia Poggiali. #IORESTOBIO - Cosmetici naturali dalla cucina di casa di Patrizia Poggiali Produrre cosmetici naturali in casa è possibile? Ebbene sì, ce lo insegna Patrizia Poggiali nel suo libro. Un manuale che spiega passo passo come…
Read More

Puliamo Catania: una manifestazione civica per la tutela ambientale

Il buon esempio si dice sia contagioso, ed è ciò che si spera accada con il progetto “Puliamo Catania”. Un'iniziativa volta alla tutela ambientale. Oggi, 6 agosto, la manifestazione civica “puliamo Catania” avrà inizio. Un progetto nato dall'idea di quattro amici, fino a diventare realtà. Il loro motto è semplice, ma chiaro “Il buon esempio è contagioso”. Una vera e propria iniziativa civica per tutelare l'ambiente e che partirà proprio oggi.   Da un’idea ad un progetto reale: puliamo Catania  Una bella idea nata dalle chiacchiere tra quattro amici, che volevano cambiare qualcosa. Alla fine si sa, quando dietro ad un’idea vi è un grosso desiderio di cambiamento, viene sempre fuori qualcosa di significativo. Un evento aperto a tutti, che siano adulti o bambini che vogliono imparare a rispettare il…
Read More

Arredamenti di lusso Made in Italy: la lista completa dei brand più noti

L'arredamento di lusso Made in Italy è indubbiamente uno dei più apprezzati e desiderati in tutto il mondo. Scopriamo quali sono i brand più noti dell'arredamento 100% italiano di lusso. Cosa significa l'etichetta Made in Italy? È una domanda che si pone da secoli, poiché desta interesse in tutto il mondo. Possiamo definire il Made in Italy un vero e proprio brand noto in tutto il Pianeta: viene utilizzato per descrivere qualsiasi cosa, dal cibo al vino, alle auto e alla moda. Tutto con un denominatore comune: tutti questi prodotti sono considerati di alta qualità. Ci sono alcuni fattori che contribuiscono all'altissima reputazione che il marchio Made in Italy si è guadagnato in tutto il mondo. In primo luogo, l'Italia ha una lunga storia di arte e artigianato. Questo è…
Read More

Procida 2022, tre grandi fotografi per un Sos: ecco come il mare “risponde” all’inquinamento

Watersurface è mostra fotografica di tre grandi fotografi subacquei, che ha l’obiettivo di far riflettere sul rapporto tra gli organismi marini e i rifiuti. Inaugurata giovedì 4 agosto sul molo di Procida, la mostra rientra tra le iniziative di Procida 2022, capitale italiana della cultura. Procida 2022: una mostra fotografica sul problema dell’inquinamento da plastica negli oceani e nei mari Il rapporto tra gli organismi marini e i rifiuti è oggetto di una mostra fotografica di impatto straordinario, "Watersurface", che rientra nell’ampio programma culturale di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022. A partire da giovedì 4 agosto e fino al 31 dicembre, gli scatti di tre fotografi subacquei di fama internazionale - Nicholas Samaras, Pasquale Vassallo e Guido Villani – lanciano, attraverso un percorso espositivo sul molo di Marina Chiaiolella,…
Read More

Studi di architettura in Italia: quanti sono?

Essere un Architetto vuol dire essere in grado di realizzare un sogno, di esaudire il desiderio di qualcuno che si affida a te. Gli studi di architettura sono quel luogo in cui da un'idea nasce un vero progetto. Vi sono molti studi di architettura in Italia e si espandono in tutta la Penisola. Si pensi solo che, in Italia, sono tantissimi gli Architetti formati e che poi hanno voluto aprire un loro studio. Essendo, inoltre, il Paese con più Architetti iscritti all'Albo di tutta Europa, seguito poi da Francia, Spagna e Regno Unito. Quanti studi di architettura ci sono in Italia? Molti sono gli Architetti italiani che hanno deciso di aprire un loro studio nel Paese più bello del mondo, l'Italia. Il cosiddetto "Bel Paese", colmo di storia e di…
Read More

Turismo sostenibile 2022: dalla mobilità elettrica alle panchine intelligenti

Il turismo sostenibile sta prendendo sempre più piede nel nostro paese difatti i dati mostrano come gli italiani scelgano le proprie mete anche considerando tale parametro. Oggi gli italiani vogliono viaggiare nel pieno rispetto dell'ambiente e il turismo sostenibile è incentivato anche da una serie di iniziative portate avanti da enti e amministrazioni, tra cui l'accordo tra il ministro del Turismo, il direttore di Enel Italia e l’amministratore delegato di Trenitalia. Turismo sostenibile: protocollo d'intesa Ministero del turismo, Enel Italia e Trenitalia Come sempre l'unione fa la forza e lavorare insieme produce sicuramente risultati migliori. Il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, il direttore di Enel Italia, Nicola Lanzetta, e l’amministratore delegato di Trenitalia, Luigi Corradi, hanno firmato un protocollo d'intesa allo scopo di aumentare la diffusione del turismo sostenibile. Tra le iniziative…
Read More