News

I risvolti della guerra Ucraina – Russia

I risvolti della guerra Ucraina – Russia

I risvolti della guerra al 33esimo giorno I risvolti della guerra Ucraina – Russia: la guerra è al 33esimo giorno. Dopo le forti esplosioni nella notte a Kiev e lanci di missili russi su altre città sembra che le truppe siano in ritirata. Alla vigilia dei nuovi colloqui tra Kiev e Mosca, in programma domani e dopodomani in Turchia, il presidente Volodymyr Zelensky afferma di essere pronto ad accettare lo status di neutralità dell'Ucraina come parte di un accordo di pace con la Russia. Ciò perché l’assedio intorno a Mariupol è sempre più drammatico. Così, Zelensky, il cui obiettivo è…
Read More
Sicurezza contro la guerra nucleare: qual é il piano in Italia?

Sicurezza contro la guerra nucleare: qual é il piano in Italia?

27 marzo 2022 - La possibile minaccia atomica causata dal conflitto in Ucraina ha conseguito un nuovo Piano di sicurezza contro la guerra nucleare a livello nazionale. Saper gestire al meglio un'eventuale emergenza radiologica e nucleare, infatti, è fondamentale. Il documento è stato approvato dal capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, ed include tantissimi consigli pratici, dividendo il tutto in tre fasi. Questo nuovo Piano di sicurezza contro la guerra nucleare è stato, inoltre, firmato dal Presidente del Consiglio Draghi. Sicurezza contro la guerra nucleare: le  misure Tra le fondamentali misure, da mettere in atto in caso di una reale…
Read More
Stato di emergenza umanitaria fino al 31 dicembre: cosa prevede

Stato di emergenza umanitaria fino al 31 dicembre: cosa prevede

Stato di emergenza umanitaria fino al 31 dicembre L'Italia resta ancora in stato di emergenza, ma questa volta, per crisi umanitaria causata dalla guerra tra Russia e Ucraina. Il governo ha stanziato ben 10 milioni di euro a carico del Fondo creato per tutte le emergenze nazionali. Lo stato di emergenza umanitaria durerà sino al 31 dicembre. Cosa prevede lo stato di emergenza umanitaria Lo stato di emergenza umanitaria durerà sino al 31 dicembre 2022, in cui verranno permesse le cessioni di mezzi, ma non solo, anche di materiali ed equipaggiamenti militari. Il tutto in aiuto alle autorità governative ucraine.…
Read More
Fridays for future 2022: oggi venerdì 25 marzo si scende in piazza in Italia e nel mondo per il clima

Fridays for future 2022: oggi venerdì 25 marzo si scende in piazza in Italia e nel mondo per il clima

Fridays for future 2022: cosa chiedono gli attivisti per l'ambiente? Oggi, gli attivisti per l'ambiente, nati con la giovane svedese Greta Thunberg, chiedono alle istituzioni delle azioni concrete in difesa della Terra dal cambiamento climatico. Ecco perché oggi si ritorna nelle piazze d’Italia e di tutto il mondo: per sottolineare, ancora una volta, l’importanza di ridurre le emissioni nocive e sostenere un modello energetico davvero sostenibile. Fridays for future 2022 e lo slogan "People Not Profit" Lo sciopero globale per il clima, di oggi venerdì 25 marzo, ha come slogan People Not Profit. Con questo manifesto si vuole indicare come la salute delle persone…
Read More
Bonus bollette: aiuti per chi ha un Isee fino a 12mila euro

Bonus bollette: aiuti per chi ha un Isee fino a 12mila euro

Bonus bollette: tutti gli aiuti per coloro che non superano la soglia Isee di 12mila euro L’annunciato aumento delle bollette di luce e gas, scattato il primo ottobre dello scorso anno, è diventato palese nelle case degli italiani che hanno ricevuto i primo salatissimi importi da pagare. Con il Decreto energia il Governo ha però previsto misure contro i rincari. Dal primo aprile, e fino alla fine dell’anno, alle famiglie con tetto Isee fino a 12mila euro sarà riconosciuto il bonus bollette. Cosa prevede il bonus bollette? L’articolo 6 del dl 21/2022 “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della…
Read More
L’impatto dell’embargo americano sul petrolio russo

L’impatto dell’embargo americano sul petrolio russo

Il blocco dell’import al petrolio russo Lo scorso 8 marzo, a seguito dell’invasione russa dell’Ucraina, Washington e Londra, hanno imposto il blocco dell'import al petrolio e al gas proveniente da Mosca. Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’impatto dell’embargo americano sul petrolio russo e perché l’Europa non si è unita a questa azione. L'impatto dell'embargo americano sul petrolio russo A seguito dell'invasione russa dell'Ucraina, Stati Uniti e Gran Bretagna hanno imposto il blocco dell'import al petrolio e al gas russi. Tuttavia, l'Europa che è molto più dipendente da Mosca non si è unita a questa decisione. Londra ha detto subito che…
Read More
La Russia verso i Balcani: il ruolo del Kosovo

La Russia verso i Balcani: il ruolo del Kosovo

La Russia verso i Balcani: scatta l'allarme a Est dell'Italia. Infatti, il primo ministro del Kosovo, è preoccupato per il suo Paese. Inoltre, anche la Serbia potrebbe avere un ruolo determinante nel conflitto tra Russia e Ucraina. Il conflitto tra Russia e Ucraina e il timore del Kosovo La guerra tra Russia e Ucraina non riguarda più semplicemente Putin e Zelensky. Infatti, il conflitto giorno dopo giorno si sta allargando a Paesi e Stati più o meno vicini. Per non parlare degli altri settori che il conflitto sta andando a toccare, quello alimentare, del gas, del petrolio e dei rapporti con…
Read More
Decreto energia: in arrivo il bonus benzina da 200 euro

Decreto energia: in arrivo il bonus benzina da 200 euro

Il Consiglio dei ministri, venerdì 18 marzo, ha approvato il decreto energia per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi in Ucraina. L’obiettivo è quello di contenere gli incrementi record dei prezzi al consumo di luce, gas e carburanti. Tra le misure previste, un bonus benzina da 200 euro. Ecco tutto quello che c’è da sapere. Decreto energia Il Consiglio dei ministri, venerdì 18 marzo, ha approvato il decreto energia, una nuova misura per ridurre il prezzo della benzina e del gasolio, tagliando le accise. Quindi, il costo della benzina scenderà di 25 centesimi al litro fino al 30 aprile. Infatti, questa riduzione del prezzo ha un periodo di validità di 30…
Read More
Il 20 marzo si celebra la Giornata Internazionale della felicità

Il 20 marzo si celebra la Giornata Internazionale della felicità

20 marzo 2022 - Oggi si celebra la Giornata Internazionale della felicità. Da ben 10 anni, il 20 marzo è dedicato a questa positiva e travolgente emozione umana.  Secondo l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, infatti, la felicità è uno scopo fondamentale di tutta l'umanità e, per questo, deve essere celebrata.  Questa giornata è stata scelta poiché va a coincidere con l'equinozio di primavera, stagione piena di colori ed in cui il sole ricomincia a scaldare gli animi. Le caratteristiche di questo periodo dell'anno, infatti, portano numerosi benefici all'umore, conseguendone la felicità. Giornata Internazionale della felicità: la classifica Secondo la classifica…
Read More
Progetto sostenibile USA-Italia: coinvolte le istituzioni scientifiche triestine in un progetto sostenibile

Progetto sostenibile USA-Italia: coinvolte le istituzioni scientifiche triestine in un progetto sostenibile

Un momento importante per il tema della sostenibilità e anche dell'alleanza tra stati, infatti, si tratta dello scambio scientifico USA-Italia: coinvolte le istituzioni scientifiche triestine in un progetto sostenibile. L'iniziativa arriva dal dipartimento di Stato Americano, ed avrà come tramite la Missione Diplomatica degli Stati Uniti in Italia. La quale supporterà un'iniziativa sostenibile guidata dalla Fondazione Internazionale di Trieste. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/vita-allinsegna-della-sostenibilita/ Progetto sostenibile USA- Italia: di cosa si tratta? La collaborazione tra USA e Italia, in un progetto sull'ecologia umana e sulla sostenibilità dichiarata presso la sede della Regione Friuli Venezia Giulia (FVG). Durante la conferenza è stato presentato il progetto e…
Read More