Psicologia dei consumi: consumatori attratti dall’etichetta alimentare “senza”
Consumatori erroneamente attratti dall’etichetta alimentare “senza” Psicologia dei consumi: sempre più consumatori sono erroneamente attratti dall’etichetta alimentare “senza”. Infatti, negli ultimi anni la comparsa sulle etichette alimentari della voce, per esempio, “senza olio di palma”, ha fortemente influenzato le scelte dei consumatori. Per di più, anche la diffusione di informazioni talvolta discordanti ha ulteriormente disorientato i consumatori, che si trovano a gestire gli acquisti di cibo industriale tra paure e false credenze alimentari. I prodotti alimentari “senza”: lo studio dell’EngageMinds Hub Secondo lo studio sperimentale dell’EngageMinds Hub condotto nelle scorse settimane sui consumi 'free from', con un particolare focus sull’olio…