News

Bonus trasporti, oggi il click day: ecco tutto quello che c’è da sapere

Bonus trasporti, oggi il click day: ecco tutto quello che c’è da sapere

Da oggi è possibile richiedere il bonus trasporti per l'acquisto di abbonamenti annuali o mensili relativi ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale. Nel dettaglio ecco quali sono i punti e le modalità che è bene conoscere. Al via oggi le domande per presentare domanda per il bonus trasporti. Ecco tutto quello che c'è da conoscere in merito: a chi è rivolto, come accedere al bonus, entro quale reddito si ottiene il contribuito e quale sarà il suo valore effettivo. Bonus trasporti: oggi è il click day A partire dalle ore 8 di oggi primo settembre 2022 è…
Read More
Pagamento pensioni settembre 2022: date e modalità

Pagamento pensioni settembre 2022: date e modalità

Tutte le informazioni utili sulle date e modalità di pagamento per le pensioni di settembre 2022. Il pagamento di tutte le pensioni settembre 2022, partirà dall'inizio del prossimo mese. La data d'avvio è segnata per il 1 di settembre. Quindi, giovedì sarà la data d'inizio di tutte le erogazioni, il primo giorno bancabile per il pagamento delle pensioni. A seconda poi, del cognome del beneficiario sono state prestabilite delle date. Pagamento pensioni settembre 2022: date erogazione Per tutti i pensionati in attesa del giorno in cui riceveranno la loro pensione, le date sono state comunicate. Infatti, la data d'avvio di…
Read More
Premio Rigenera, proroga del bando – Il Festival dell’Architettura

Premio Rigenera, proroga del bando – Il Festival dell’Architettura

Comunicato Stampa - Prorogata la scadenza di Premio Rigenera al 13 settembre 2022. La data per candidarsi al Premio Rigenera  È prorogata al 13 settembre 2022, entro le ore 12:00, la scadenza per candidarsi al bando del Premio Rigenera. Il bando del Premio Rigenera, che vuole valorizzare quei progetti ideati con un approccio diverso per generare qualcosa di nuovo, utile e bello, è destinato a opere realizzate secondo i principi di rigenerazione urbana, interventi di riqualificazione e/o ampliamento di edifici esistenti e per qualsiasi altro progetto che esprima un significato concreto in termini di rigenerazione. Professionisti singoli o associati, società…
Read More
Ikea Festival: tutte le novità sull’edizione 2022

Ikea Festival: tutte le novità sull’edizione 2022

Dal 26 agosto al 10 settembre sarà aperto l'Ikea festival, un evento all'insegna del cambiamento e del rinnovo. Di seguito tutto quello che c'è da sapere. L'Ikea Festival è un programma ricco di eventi che si ripropone periodicamente in tutti gli store dell'azienda. L'edizione di quest'anno è dedicata al cambiamento e alla creatività nel design. Ecco tutto quello che c'è da sapere e come partecipare all'Ikea Festival 2022.  https://www.habitante.it/case/sedioline-ikea-le-piu-belle-per-le-camere-dei-bambini/ Ikea Festival 2022: di cosa si tratta? Ikea Festival apre ufficialmente l'edizione 2022 con un programma vasto che intratterrà tutti gli interessati dal 26 agosto al 10 settembre, presso gli store…
Read More
Ecco perché il prezzo del gas è aumentato così tanto nell’ultimo anno

Ecco perché il prezzo del gas è aumentato così tanto nell’ultimo anno

Nell'ultimo anno abbiamo assistito a un aumento dei costi del gas impressionante: lo scorso anno il costo medio era di 27 euro al megawattora, ad agosto 2022 di 310 euro. Ma cosa sta succedendo e perché il prezzo del gas è aumentato così tanto? Ecco le tre ragioni principali elencate dal Corriere. La situazione sta toccando la vita di tutti gli abitanti e il governo italiano ha messo a disposizione ben 30 miliardi di euro per provare a ridurre gli effetti negativi del rincaro bollette sulla vita degli italiani. Inoltre, è stato chiesto all'Europa di intervenire, ma la richiesta è…
Read More
Expo della Valle Arroscia: weekend all’insegna del turismo sostenibile

Expo della Valle Arroscia: weekend all’insegna del turismo sostenibile

Un weekend all’insegna del gusto e del turismo sostenibile in Valle Arroscia. Sarà la 9° edizione dell'Expo, a Pieve di Teco in provincia di Imperia. Il Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri è pronto per accogliere un weekend ricco di eventi, tra cui la nona edizione di “Expo della Valle Arroscia”. Un fine settimana all’insegna del turismo sostenibile e anche del gusto.   Valle Arroscia: weekend all’insegna del turismo sostenibile e del gusto  Sarà un weekend colmo di eventi, quello in Valle Arroscia, a Pieve di Teco in provincia di Imperia. Il Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri è pronto per…
Read More
Il 26 agosto è la giornata mondiale del cane

Il 26 agosto è la giornata mondiale del cane

Il 26 agosto è la giornata mondiale del cane, un’occasione per sensibilizzare nei confronti di questi animali da compagnia particolarmente benefici per l’uomo. https://www.habitante.it/habitare/news/in-germania-diventa-obbligatorio-portare-fuori-il-cane-almeno-due-volte-al-giorno/ Giornata mondiale del cane, perché celebrarlo? I cani migliorano la vita delle persone con il loro affetto e la compagnia, e apportano benefici anche all’intera collettività italiana, alla quale contribuiscono con “incarichi di rilievo”, come l’assistenza ai non vedenti, il soccorso alle persone in situazioni di emergenza, nonché svolgendo un ruolo importante nei più svariati percorsi di riabilitazione. Nella giornata mondiale del cane si pensa alla salute animale e all’alimentazione Il 40% delle famiglie italiane vive…
Read More
Tocatì, festival internazionale dei giochi in strada. Dal 15 al 18 settembre a Verona

Tocatì, festival internazionale dei giochi in strada. Dal 15 al 18 settembre a Verona

Dal 15 al 18 settembre a Verona si terrà Tocatì, il festival internazionale dei giochi in strada. Organizzato dall’Associazione Giochi Antichi in collaborazione con il Comune di Verona, il festival quest’anno compie vent’anni. Ed è diventato oramai un punto di riferimento a livello internazionale per istituzioni, ONG e comunità di gioco e sport tradizionali. Tocatì, il festival internazionale dei giochi in strada Il Festival nasce nel 2003 come progetto dell’Associazione Giochi Antichi e, con un format che è diventato sempre più ricco anno dopo anno, Tocatì è diventato un punto di riferimento mondiale per tutti gli appassionati di gioco tradizionale.…
Read More
Frutta e verdura: consumi in calo e prezzi in aumento

Frutta e verdura: consumi in calo e prezzi in aumento

Il consumo di frutta e verdura, che aveva registrato un'impennata sostanziale durante il lockdown, è oggi in calo. Colpa dell'inflazione, quindi dell'aumento dei prezzi, che rende le scelte alimentari degli italiani dipendenti dalle proprie entrate e da una ponderata economia domestica. Ecco i dati dell’Osservatorio di mercato del Centro Servizi Ortofrutticoli (Cso Italy) in merito al fenomeno. Consumare frutta e verdura in abbondanza è uno dei pilastri della dieta mediterranea. Ma cosa succede quando diventa una questione economica, ovvero quando il prezzo aumenta? Ciò che succede è che si opta verso prodotti più economici, anche se meno salutari, pur di…
Read More
Animali domestici: quanti italiani hanno adattato l’ambiente domestico al proprio pet?

Animali domestici: quanti italiani hanno adattato l’ambiente domestico al proprio pet?

Secondo un recente studio condotto dall’Osservatorio Quattrozampeinfiera 2022, non sono pochi gli italiani che hanno adattato l'ambiente domestico alle esigenze del proprio animale. Ecco tutto quello che c'è da sapere. I dati emersi dall'Osservatorio Quattrozampeinfiera 2022 dimostrano che le abitudini degli italiani sono  completamente cambiate con l'arrivo dei primi animali domestici in casa. Al giorno d'oggi, infatti, la percentuale di famiglie italiane che ha cambiato le proprie abitudini per rendere l'ambiente più accogliente per il proprio cane o gatto, non è mai stata così alta. Di seguito tutto quello che c'è da sapere sullo studio dell'Osservatorio Quattrozampeinfiera 2022.  https://www.habitante.it/habitante-curioso/pregiudizi-creati-dallo-specismo/ Animali domestici…
Read More