News

Aperte le iscrizioni per la Fiera del Levante: ecco cosa sapere

Aperte le iscrizioni per la Fiera del Levante: ecco cosa sapere

Quest'anno si terrà l'86esima edizione della Fiera del Levante. Di seguito tutte le curiosità e le informazioni per poter partecipare. La Fiera del Levante è stata istituita dal comune di Bari nel 1929, con l'obiettivo di promuovere il design e gli scambi culturali tramite esposizioni e manifestazioni internazionali. Ecco tutto quello che c'è da sapere per iscriversi ai vari programmi per l'edizione del 2022. Cosa è la Fiera del Levante? La storia La Fiera del Levante è una delle fiere italiane principali del Mediterraneo. Questa si tiene a Bari nel quartiere di Marconi, San Girolamo, Fresca e ogni anno ospita più…
Read More
27 settembre 2022: tutte le iniziative per la Giornata del turismo

27 settembre 2022: tutte le iniziative per la Giornata del turismo

Oggi 27 settembre 2022 si celebra la Giornata internazionale del turismo e quest'anno, i festeggiamenti ufficiali si svolgeranno in Indonesia. Ecco tutto quello che c'è da sapere. La Giornata internazionale del turismo è stata inaugurata in Spagna nel 1979 dall'Organizzazione Mondiale del Turismo. Di seguito tutte le novità e le prospettive per l'edizione di quest'anno. Perché si festeggia la giornata internazionale del turismo? La Giornata del turismo è stata istituita nel 1979 a Torremolinos, Spagna, dall’Organizzazione Mondiale del Turismo. L'obiettivo della ricorrenza è quello di promuovere e incentivare un 'turismo responsabile, sostenibile e universalmente accessibile'. L'organizzazione mondiale ha scelto questa…
Read More
Progettato mega impianto in grado di assorbire 5 milioni di tonnellate di CO2 all’anno

Progettato mega impianto in grado di assorbire 5 milioni di tonnellate di CO2 all’anno

Nel Wyoming grazie al "Progetto Bison" si è arrivati a progettare un mega impianto capace di catturare l'anidride carbonica emessa, in particolare sarebbe in grado di assorbire ben 5 milioni di tonnellate di CO2 all'anno. Oggi il mondo è in piena crisi climatica e tutte le nazioni stanno lavorando per trovare valide soluzioni da applicare per arginare, o quantomeno limitare, i danni collaterali. Una prima risposta arriva dal Progetto Bison gestito dalla società statunitense CarbonCapture Inc. Questo promette di rimuovere dall'atmosfera ben 5 milioni di tonnellate di CO2 all'anno. Progetto Bison: di cosa si tratta Con il Progetto Bison è stato…
Read More
Quanto vale il settore delle lavanderie in Italia e cos’è ClickWash?

Quanto vale il settore delle lavanderie in Italia e cos’è ClickWash?

In Italia il settore delle lavanderie vale circa 1,3 miliardi di euro e conta oltre 14 mila lavanderie attive. Nel mondo si prevede che il mercato dei servizi di lavanderia online on demand raggiungerà circa 113,24 miliardi di dollari entro il 2027, con un tasso annuo di crescita del 35%. Nasce ClickWash, l'innovativa piattaforma online per richiedere il servizio di lavanderia home-delivery  Nel 2020 nasce ClickWash, innovativa piattaforma online e app che consente di richiedere il servizio di lavanderia home-delivery con un semplice click. Presente su Milano, Torino e Monza, a breve anche a Roma e Bologna, ha avviato la sua campagna di equity…
Read More
Bonus 600 euro per pagare le bollette di gas, luce e acqua

Bonus 600 euro per pagare le bollette di gas, luce e acqua

Una misura inserita all'interno del decreto aiuti-bis del governo, un aiuto a tutti gli italiani. In arrivo il bonus 600 euro per pagare bollette di luce, gas e acqua.   Un aiuto a tutti i lavoratori dipendenti, un bonus 600 euro stanziato per pagare le bollette di luce, gas e acqua. O meglio denominato come "fringe benefit", un'opportunità esentasse che le imprese possono concedere ai loro dipendenti. Bonus 600 euro per bollette luce, acqua e gas: come funziona?  Ormai sono tantissimi i bonus, tutti stanziati per aiutare gli italiani. Da uno dei primi bonus, quello per la ristrutturazione, il 110, fino…
Read More
Agevolazioni acquisto prima casa per under 36

Agevolazioni acquisto prima casa per under 36

Per i giovani con meno di 36 anni il Decreto Sostegni bis ha previsto una nuova agevolazione per l’acquisto della prima casa. Scopriamo insieme allora quali sono i requisiti e come poter beneficiare delle agevolazioni sull'acquisto della prima casa per giovani under 36. Agevolazioni acquisto prima casa per giovani under 36 Per i giovani con meno di 36 anni, e con un valore dell’Isee non superiore a 40mila euro annui, il Decreto Sostegni bis ha previsto una nuova agevolazione per l’acquisto della prima casa. Ovvero l'esenzione dall’imposta di registro, ipotecaria e catastale.  Queste agevolazioni possono essere richieste quindi da tutti…
Read More
Giornata mondiale del Rinoceronte: un animale a rischio di estinzione

Giornata mondiale del Rinoceronte: un animale a rischio di estinzione

Oggi, 22 settembre, si celebra la Giornata Mondiale del Rinoceronte, una specie sempre più a rischio di estinzione. Ecco le cause e gli interventi finalizzati a ridurre la scomparsa. Il rinoceronte è uno degli animali più anziani che ospita la terra. Negli ultimi anni, però, la possibilità di estinzione di questa specie è sempre più grande. Quali sono i progetti per contrastare la scomparsa del rinoceronte?   Il rinoceronte: una specie direttamente dalla preistoria Il rinoceronte è una specie di animale che popola la terra da milioni di anni e può raggiungere fino alle tre tonnellate di peso. Sulla terra si…
Read More
Continua ad aumentare il costo del pellet: cosa sta succedendo?

Continua ad aumentare il costo del pellet: cosa sta succedendo?

In questi giorni si sta assistendo ad un ulteriore e repentino aumento del costo del pellet. Il prezzo è più che raddoppiato e continua a salire: è stato lo squilibrio fra domanda e offerta all’inizio della stagione termica a portare questa speculazione sui costi. Sempre più italiani in questi anni hanno puntato sul pellet per riscaldare le proprie case innanzitutto perché il pellet risultava essere più economico del gas e allo stesso tempo rappresenta un metodo di riscaldamento sostenibile. Ad oggi, però, sembra possa diventare difficile, se non impossibile, sostenere l'acquisto del pellet per il riscaldamento domestico. La competizione con…
Read More
Giornata dell’Alzheimer e l’iniziativa AIMA: ecco cosa c’è da sapere

Giornata dell’Alzheimer e l’iniziativa AIMA: ecco cosa c’è da sapere

Oggi, 21 settembre 2022, è la Giornata mondiale dell'Alzheimer. Di seguito tutto quello che c'è da sapere sull'iniziativa AIMA del giorno a sostegno dei vari pazienti. La Giornata dell'Alzheimer è stata fondata dall'Organizzazione mondiale della sanità e dall'Alzheimer's Disease International con l'obiettivo di diffondere maggiore consapevolezza sulla patologia che, negli ultimi anni, conta un numero di pazienti sempre più ampio. La Giornata dell'Alzheimer: ecco cosa sapere In Italia si stima che, ogni anno, sono oltre 70 mila i nuovi casi di Alzheimer. Al giorno d'oggi, secondo gli ultimi dati, i pazienti affetti dalla patologia sono ben 600 mila, in maggioranza…
Read More
21 settembre, Giornata Internazionale della pace

21 settembre, Giornata Internazionale della pace

Ogni anno il 21 settembre si celebra la Giornata Internazionale della pace. Istituita il 30 novembre del 1981 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite tramite la risoluzione 36/67, la Giornata Internazionale della Pace nasce con l'obiettivo di riflettere sul valore della pace internazionale e sul significato della non violenza. Inizialmente celebrata ogni terzo giovedì del mese di settembre, con la risoluzione successiva del 2001 per la Giornata Internazionale della pace è stato istituito un unico giorno, appunto il 21 settembre di ogni anno. In questa data gli Stati membri dell’ONU, le organizzazioni governative e non e i singoli individui vengono esortati…
Read More