News

5 Ottobre: giornata mondiale degli insegnanti

5 Ottobre: giornata mondiale degli insegnanti

Il 5 ottobre, come ogni anno dal 1994, si tiene la Giornata Mondiale degli Insegnanti. "Insegnare in libertà, dare maggior potere agli insegnanti"  Una giornata che commemora la sottoscrizione delle Raccomandazioni dell'UNESCO sullo status di insegnante, la principale  struttura di riferimento per i diritti e le responsabilità dei docenti su scala mondiale, ed ha come obiettivo fondamentale quello di suscitare riflessioni sul ruolo dei professionisti della formazione, sulle sfide che affrontano quotidianamente, sulle difficili condizioni di lavoro a cui sono spesso sottoposti. In Italia operano quasi un milione di docenti, che continuano ad essere scarsamente considerati: 2 docenti su 3 hanno più…
Read More
Riscaldare gli ambienti di casa: legna e pellet quasi introvabili

Riscaldare gli ambienti di casa: legna e pellet quasi introvabili

La crisi energetica nata a causa dell’odierno conflitto in Ucraina e caratterizzata dal rincaro di luce e gas ha portato gli italiani a cercare alternative per ripararsi dal freddo. Riscaldare gli ambienti di casa sta diventando un vero e proprio problema. Infatti, gli italiani davanti alla possibilità di restare senza gas, per il blocco dell’export, o di utilizzarlo ad un costo proibitivo si sono adoperati acquistando stufe a legna e pellet. Tuttavia, ad oggi questa non è risultata una vera e propria soluzione. In quanto, i combustibili di origine vegetale che hanno raggiunto un costo mai visto prima, sono ormai quasi introvabili. Stufe a legna…
Read More
Il 4 ottobre è la Giornata mondiale degli animali

Il 4 ottobre è la Giornata mondiale degli animali

Oggi 4 ottobre, come ogni anno, viene celebrata la Giornata mondiale degli animali, il World Animal Day. La Giornata mondiale degli animali o World Animal Day, è un momento importante non solo per celebrare, ma anche per salvaguardare la vita degli animali. La Giornata mondiale degli animali: quando nasce? Nel ricco calendario delle Giornate Internazionali, la Giornata mondiale degli animali è entrata a farne parte nel 1931 in onore del patrono degli animali San Francesco d'Assisi, celebrato proprio il 4 ottobre. Il World Animal Day ha una rilevanza importante e ricorda quale sia il modo più idoneo per vivere con…
Read More
Cos’è il Long Covid e come gli abitanti affronteranno l’estate 2022

Cos’è il Long Covid e come gli abitanti affronteranno l’estate 2022

L’aumento dell’incidenza dell’infezione SARS-CoV-2 ha portato un aumento di quelli che viene comunemente chiamato Long Covid. Con questo nome si intende la sindrome che colpisce chi è guarito dal Covid. Si tratta di sintomi che restano presenti anche per molto tempo dopo rispetto a quando viene riscontrata la positività al virus. Purtroppo, a più di due anni dall’inizio della pandemia il Long-Covid è ancora un fenomeno non compreso e il suo impatto non è così facilmente prevedibile. Quello che sappiamo sul Long Covid Quando si parla di Long Covid ci si riferisce ad una serie di sintomi come: stanchezza estrema,…
Read More
Giornata internazionale delle persone anziane: 1 ottobre

Giornata internazionale delle persone anziane: 1 ottobre

Il 1 di ottobre si celebra la giornata internazionale delle persone anziane. Un momento per ricordare i veri pilastri di questa società.   Cade il primo giorno di ottobre la giornata internazionale delle persone anziane, occasione per ricordare l’importanza e il rispetto verso chi ha più esperienza e anni alle spalle. La prima volta istituita nel 1990 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite.   Giornata internazionale delle persone anziane: il 1 di ottobre  Il mese di ottobre parte proprio così, volendo ricordare le persone anziane, con una giornata internazionale. Una ricorrenza istituita il 14 dicembre del 1990 dalle Nazioni Unite. Negli ultimi…
Read More
Un’alternativa ecologica per il riscaldamento: il pellet di canapa

Un’alternativa ecologica per il riscaldamento: il pellet di canapa

Con l'arrivo delle stagioni fredde, è necessario munirsi di un sistema di riscaldamento efficace per la propria casa. Recentemente, è stato introdotto sul mercato il pellet di canapa. Ecco tutte le informazioni e i vantaggi. Il pellet di canapa si presenta come un sistema per il riscaldamento domestico ecologico e a contrasto con la deforestazione.  Di cosa si tratta nello specifico e quali sono i vantaggi di questa tipologia di pellet? Di seguito tutto quello che c'è da sapere. In cosa consiste l'utilizzo del pellet di canapa? Il primo impianto di trasformazione per la produzione di pellet di canapa è…
Read More
Roma capitale della scienza per la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici 2022

Roma capitale della scienza per la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici 2022

A partire da oggi, venerdì 30 settembre, Roma sarà per due giorni la Capitale della scienza in occasione della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2022. Con il progetto NET- ScieNcE Together il 30 settembre e il 1 ottobre nel centro di Roma ci sarà un vero e proprio villaggio della scienza. Con tantissimi appuntamenti ad accesso libero e gratuito. Vediamo nel dettaglio il programma della Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici 2022 a Roma. Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici 2022: Roma capitale della scienza Obiettivo centrale dell’edizione di quest’anno della Notte europea dei ricercatori e…
Read More
Bonus sociale luce e gas: come ottenere gli arretrati?

Bonus sociale luce e gas: come ottenere gli arretrati?

Il bonus sociale luce e gas è un contributo economico per famiglie e imprese in difficoltà, uno sconto in bolletta che il Governo ha introdotto per agevolare le fasce più deboli del Paese colpite dalla crisi energetica. L'obiettivo del bonus sociale luce e gas è quello di aiutare le famiglie a sostenere i costi dell’energia, e di conseguenza di dare un sostegno per il pagamento delle bollette di luce e gas. L’incentivo può essere richiesto presentando una Dichiarazione Sostitutiva Unica e l’ISEE, oppure attestando di essere percettori di reddito o pensione di cittadinanza. L’introduzione della retroattività del bonus: cosa vuol…
Read More
La revisione del piano climatico UK per raggiungere lo zero emissioni di gas

La revisione del piano climatico UK per raggiungere lo zero emissioni di gas

La situazione attuale relativa al clima sembra a dir poco catastrofica. Nonostante i cambiamenti climatici abbiano da sempre caratterizzato la storia dell’uomo, ciò a cui assistiamo oggi è anomalo in quanto è stato provocato dall’effetto serra antropico, ovvero provocato dall’uomo, che si aggiunge e di conseguenza peggiora l’effetto serra naturale. Già da alcuni anni i vari Stati Europei si sono mossi per la salvaguardia del clima redigendo un piano climatico per raggiungere le zero emissioni entro il 2050. In particolare, il piano climatico UK, in questo particolare periodo di crisi, caratterizzato da crisi energetica e guerra, è in via di…
Read More
Aperte le iscrizioni per la Fiera del Levante: ecco cosa sapere

Aperte le iscrizioni per la Fiera del Levante: ecco cosa sapere

Quest'anno si terrà l'86esima edizione della Fiera del Levante. Di seguito tutte le curiosità e le informazioni per poter partecipare. La Fiera del Levante è stata istituita dal comune di Bari nel 1929, con l'obiettivo di promuovere il design e gli scambi culturali tramite esposizioni e manifestazioni internazionali. Ecco tutto quello che c'è da sapere per iscriversi ai vari programmi per l'edizione del 2022. Cosa è la Fiera del Levante? La storia La Fiera del Levante è una delle fiere italiane principali del Mediterraneo. Questa si tiene a Bari nel quartiere di Marconi, San Girolamo, Fresca e ogni anno ospita più…
Read More