News

Pubblicata la mappa delle città più ricche di Italia aggiornata: Portofino è il comune italiano più ricco

Pubblicata la mappa delle città più ricche di Italia aggiornata: Portofino è il comune italiano più ricco

Come ogni anno, viene pubblicata la mappa delle città più ricche di Italia: dalla classifica aggiornata Portofino risulta il centro più ricco del Bel Paese. Tra le città più ricche in pole position troviamo Milano, Padova e Parma, mentre Roma perde ogni anno di più punti. Ma vediamo la panoramica completa. 5 bellissime ville di Portofino d'ispirazione per un progetto architettonico Portofino: il comune più ricco d'Italia secondo le dichiarazioni dei redditi È Portofino il comune più ricco d'Italia, almeno secondo le ultime dichiarazioni dei redditi. Questi dati, benché da interpretare con cautela, forniscono indicazioni significative sulla distribuzione del benessere…
Read More
Scoperta un’orchidea rara nel giardino di una scuola di Camaiore

Scoperta un’orchidea rara nel giardino di una scuola di Camaiore

Una sorprendente scoperta si è verificata nell'Istituto Comprensivo Camaiore III, situato nella provincia di Lucca, dove è stata individuata una specie rara di orchidea. Il dirigente scolastico, Riccardo Rolle, sottolinea l'importanza della scoperta e il coinvolgimento attivo degli studenti nell'approfondire la biodiversità locale. La scoperta della Serapias Neglecta La Serapias Neglecta, conosciuta anche come Serapide trascurata, è stata scoperta nel giardino della scuola durante un progetto di piantumazione promosso dal "Consorzio di bonifica Toscana nord". Questo evento insolito ha attirato l'attenzione degli studenti, degli insegnanti e del dirigente scolastico Rolle, che hanno immediatamente riconosciuto l'importanza di questa scoperta per l'ecosistema…
Read More
Svelati i cinque vincitori del Global Award for Sustainable Architecture 2024 all’Università Iuav di Venezia

Svelati i cinque vincitori del Global Award for Sustainable Architecture 2024 all’Università Iuav di Venezia

Il Global Award for Sustainable Architecture, creato dall’Architetto e Ricercatrice Jana Revedin, promuove il pensiero innovativo e l’adozione di soluzioni sostenibili in architettura, guidato dal motto “Osare, trasmettere, unire.” Dalla sua fondazione nel 2006, il premio ha riconosciuto ogni anno il percorso e la visione di cinque architetti internazionali. Il comune denominatore? Il loro impegno per la sostenibilità e per lo sviluppo di un’architettura che affronta le sfide etiche, ambientali e sociali di oggi. Il Global Award for Sustainable Architecture™ premia il lavoro di architetti impegnati in un approccio lungimirante, il cui approccio tiene conto dell’impatto dell’uomo sull’ambiente. «15 anni…
Read More
Un pianeta senza plastica: l’obiettivo dell’Earth Day celebrato in 192 Paesi

Un pianeta senza plastica: l’obiettivo dell’Earth Day celebrato in 192 Paesi

L'Earth Day del 2024 sottolinea l'urgenza di combattere l'inquinamento da plastica in tutto il mondo. Originato negli Stati Uniti nel 1970, questo movimento globale unisce individui e organizzazioni nella lotta per un pianeta senza plastica. In Italia, nonostante progressi nella raccolta differenziata, rimangono sfide significative. Gli attivisti Plastic Free sono impegnati in azioni di pulizia e sensibilizzazione per promuovere uno stile di vita sostenibile e un futuro libero dalla plastica. Origini e diffusione globale dell'Earth Day L'Earth Day, celebrato oggi in tutto il mondo, rappresenta una giornata cruciale per sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni sulla tutela dell'ambiente. Quest'anno, il…
Read More
Mercato dei prestiti in ripresa nel 2024: cresce il coinvolgimento dei giovani

Mercato dei prestiti in ripresa nel 2024: cresce il coinvolgimento dei giovani

Il panorama dei prestiti in Italia sta vivendo una fase di ripresa nel corso del 2024, segnata dalla diminuzione dei tassi di interesse e da un aumento significativo delle richieste. Secondo il rapporto sui Prestiti di Segugio.it ed Experian, il volume di richieste di prestiti finalizzati ha registrato un incremento del 10% rispetto al 2022 e addirittura del 27% rispetto al 2021, indicando un trend positivo nel settore finanziario. Tuttavia, è interessante notare che il principale motore di questa crescita è rappresentato dalla generazione più giovane, la cosiddetta Gen Z, compresa tra i 18 e i 28 anni. Questo segmento…
Read More
Furti e borseggiatori arrestati al Salone del Mobile

Furti e borseggiatori arrestati al Salone del Mobile

Durante gli eventi e le iniziative del Salone del Mobile, si sono verificati diversi furti nel centro della città milanese. La polizia ha arrestato ben cinque borseggiatori di nazionalità rumena. Scopri maggiori informazioni e dettagli sui furti al Salone del Mobile. Borseggiatori in azione a Milano: arrestati cinque uomini di nazionalità rumena Nel cuore di Milano, una serie di furti ha scosso la tranquillità della città durante una giornata che avrebbe dovuto essere caratterizzata dal fervore del Salone del Mobile. Cinque uomini di nazionalità rumena, con un passato segnato da precedenti penali, sono stati arrestati dagli agenti della Squadra Mobile…
Read More
Quali sono gli eventi gratuiti proposti per il Salone del Mobile 2024?

Quali sono gli eventi gratuiti proposti per il Salone del Mobile 2024?

Il Salone del Mobile è da sempre un'occasione unica per immergersi nel mondo affascinante del design e dell'arredamento. In concomitanza con l'edizione 2024 di questa prestigiosa manifestazione, numerose iniziative gratuite si svolgeranno in città, offrendo a tutti gli appassionati la possibilità di partecipare a eventi, mostre e workshop dedicati al design e alla creatività. Salone del Mobile 2024: ecco alcuni tra gli eventi gratuiti da non perdere Durante il Salone del Mobile, Milano si trasforma in un palcoscenico vivace e dinamico grazie al Fuorisalone, un circuito di eventi diffusi che coinvolge tutta la città. Numerose location ospiteranno mostre, installazioni e…
Read More
Il Salone del Mobile 2024: anticipazioni, tendenze ed eventi speciali

Il Salone del Mobile 2024: anticipazioni, tendenze ed eventi speciali

Il Salone del Mobile del 2024 è pronto a sollevare il velo su un mondo di innovazione, design e creatività. Questo imperdibile evento nel mondo dell'arredamento si appresta a rivelare le ultime tendenze e le anticipazioni più attese del settore. In questa panoramica esamineremo da vicino ciò che possiamo aspettarci dall'edizione di quest'anno, con un'analisi delle principali tendenze e degli eventi speciali in programma. Anticipazioni e aspettative sull'evento Le anticipazioni per il Salone del Mobile 2024 sono ad alto tasso di attesa. I principali attori del settore si stanno preparando a svelare le loro nuove collezioni e collaborazioni, promettendo di…
Read More
Il fenomeno del vortice polare: spiegazione e impatto sul clima

Il fenomeno del vortice polare: spiegazione e impatto sul clima

Un evento senza precedenti ha scosso i cieli: l'inversione del vortice polare, avvenuta il 4 marzo 2024, ha mandato onde di shock attraverso la comunità scientifica e oltre. In questo articolo, ci addentriamo nei meandri di questo fenomeno meteorologico straordinario, scrutando da vicino le sue cause, le sue conseguenze e le implicazioni future per il nostro clima globale. Preparati a essere catturato da una storia che supera di gran lunga i confini della meteorologia ordinaria. Cos'è un vortice polare? Il vortice polare è un fenomeno meteorologico complesso che si sviluppa nell'alta atmosfera sopra il Polo Nord. Si tratta di un'area…
Read More
Case green: arriva la Direttiva Ue. Cosa sapere?

Case green: arriva la Direttiva Ue. Cosa sapere?

Gli Stati membri dell'Unione Europea hanno deciso di confermare la direttiva Case Green. Nello specifico, i ministri europei al Consiglio Ue Ecofin hanno confermato in via definitiva l'accordo con l'Eurocamera in merito alle norme Case green. In particolare, l'obiettivo di tali norme è quello di ottimizzare il parco immobiliare dell'Ue portandolo ad emissioni zero entro il 2050. Stati come l'Italia e l'Ungheria si sono opposte all'intesa, mentre stati come Croazia, Polonia, Slovacchia e Svezia e Repubblica Ceca hanno deciso di astenersi. Scopri di seguito maggiori informazioni in merito alla direttiva Ue case green. Case green: cosa prevede la nuova direttiva Ue?…
Read More