News

Milano, premiato il quartiere sostenibile di Porta Nuova

Milano, premiato il quartiere sostenibile di Porta Nuova

Durante l'annuale Forum Real Estate della società, il fondatore di Coima ha dichiarato che il quartiere sostenibile di Porta Nuova ha ricevuto due premiazioni molto importanti. In particolare, il IWBI ha riconosciuto Porta Nuova come il primo quartiere al mondo dotato di doppia certificazione sostenibile, la LEED e WELL. Ecco cosa c'è da sapere. Il IWBI ha riconosciuto e premiato  a livello mondiale il nuovo quartiere sostenibile di Porta Nuova, a Milano. Si tratta, infatti, del primo quartiere al mondo dotato di due importanti certificazioni sostenibili: la LEED e la WELL. Di seguito maggiori informazioni e le parole del fondatore…
Read More
Il Superbonus 110% riparte con la cessione del credito: ecco tutte le novità

Il Superbonus 110% riparte con la cessione del credito: ecco tutte le novità

Tra le novità di ottobre ’22 degne di nota ci sono le modifiche apportate al decreto Aiuti-bis con una circolare attesa da tempo nel mondo delle imprese. Queste specificano come e quando chi accetta il credito sarà ritenuto responsabile in solido. Grazie alla circolare n.33/E il Superbonus riparte con la cessione del credito o lo sconto in fattura relativi ai bonus edilizi. Le condizioni per accedere agli incentivi fiscali sono state innovate e per usufruirne bisogna tenere in considerazione numerose variabili. La circolare n.33/E e il Superbonus 110% La circolare n.33/E fornisce chiarimenti sulla disciplina della responsabilità solidale del fornitore che…
Read More
Approvati 8 progetti di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili

Approvati 8 progetti di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili

Sorgeranno 8 nuovi impianti per le energie rinnovabili in Italia. Il Consiglio dei ministri ha approvato la compatibilità ambientale per nuovi progetti di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, per una potenza, nel complesso, pari a circa 314 Megawatt. Nello specifico, i progetti approvati riguardano: un impianto eolico nei comuni di San Mauro Forte, Salandra e Garaguso, Matera. L’impianto Venusia nei comuni di Venosa e Maschito, in provincia di Potenza. Un impianto nei comuni di San Paolo di Civitate località Masseria Difensola, e Poggio Imperiale località La Colonnella. L’impianto Serra Palino nei comuni di Sant’Agata di…
Read More
Bonus patente 2022: a chi spetta e come richiederlo

Bonus patente 2022: a chi spetta e come richiederlo

Arriva un altro aiuto, il bonus patente. Misura pensata dall’ex governo Draghi, per incentivare la formazione di tutti i giovani, che hanno intenzione di iniziare la professione di autista.   Un aiuto pensato proprio per incentivare i giovani italiani ed europei ad una formazione di alto livello, se hanno intenzione di intraprendere la carriera nel settore trasporti. Il bonus patente è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 18 ottobre 2022.   Bonus patente: di cosa si tratta e chi può richiederlo?   Il bonus patente, meglio denominato “bonus patente autotrasporto”, è stato pensato dall’ex governo di Mario Draghi. Una misura realizzata…
Read More
Calo bollette gas ed energia dal mese di novembre

Calo bollette gas ed energia dal mese di novembre

Secondo gli ultimi interventi da parte di Nomisma Energia e di Arera, i prezzi relativi alle bollette di luce e gas subiranno un declino. Di seguito le parole dei rispettivi presidenti e le speranze per l'inverno in arrivo. Tabarelli e Besseghini, presidenti rispettivamente di Nomisma Energia ed Arera, hanno dichiarato che nei mesi a venire si registrerà un calo bollette di luce e gas. Ecco cosa c'è da sapere. Calo delle bollette di gas e luce da novembre Dopo le misure proposte da parte della Commissione europea mirate alla riduzione dei prezzi del gas, i costi relativi a quest'ultimo stanno…
Read More
Bollette: stop rincari, aumenti in frenata

Bollette: stop rincari, aumenti in frenata

Da Nomisma all’Arera si inizia a respirare un’aria di ottimismo rispetto agli aumenti sull’elettricità. Tanto che si prevede anche un calo del 15/20% sulle bollette La Commissione Europea ha proposto nuove misure per ridurre i prezzi del gas. Nonostante ancora non si sappia in quanto tempo verranno approvate, ci sono già alcuni segni positivi sulle bollette. Infatti, i prezzi del gas e dell’elettricità stanno scendendo già da alcuni giorni. Le azioni messe in atto dall’Europa per frenare la corsa dei prezzi energetici stanno avendo effetti positivi. Pertanto, imprese e famiglie sono più serene e non temono più di restare al…
Read More
Bonus INPS 550 euro: chi può fare domanda e come averlo?

Bonus INPS 550 euro: chi può fare domanda e come averlo?

Non solo Bonus 200 euro e 350 euro: ora è previsto un nuovo Bonus INPS da 550 euro per i lavoratori part time.  “Il Decreto Aiuti prevede il riconoscimento di un’indennità una tantum di 550 euro per il 2022, a favore dei lavoratori dipendenti di aziende private titolari di un contratto di lavoro a tempo parziale ciclico verticale.” Il Bonus INPS 550 euro può essere riconosciuto una sola volta a ciascun avente diritto ed è erogato dall’INPS a fronte di specifica domanda. Il Bonus 550 euro è incompatibile con le pensioni dirette a carico, anche pro quota, dell’Assicurazione generale obbligatoria e…
Read More
Streets for Kids: venerdì 21 ottobre i bambini di tutta Europa in bicicletta per strade scolastiche più sicure

Streets for Kids: venerdì 21 ottobre i bambini di tutta Europa in bicicletta per strade scolastiche più sicure

Oggi, venerdì 21 ottobre, in tutta Europa si svolge la manifestazione Streets for Kids. Migliaia di bambini andranno a scuola in bicicletta per sensibilizzare gli adulti sul problema della qualità dell’aria e della sicurezza delle strade. Obiettivo di Streets for Kids non è solo quello di migliorare la qualità dell’aria respirata dai bambini, ma anche rendere più sicure le strade attorno ai complessi scolastici. Streets for Kids Nelle grandi città europee le strade scolastiche sono una realtà già da diversi anni. 500 a Londra, 170 a Parigi, 120 a Barcellona. In Italia negli ultimi anni abbiamo assistito ad alcune interessanti…
Read More
Vestiti fotovoltaici: un look di tendenza che guarda al futuro

Vestiti fotovoltaici: un look di tendenza che guarda al futuro

I nuovi vestiti fotovoltaici che nascondono migliaia di mini celle solari nel tessuto sono stati messi a punto dai ricercatori della Nottingham Trent University. In particolare questi sono integrati con una nuova tecnologia fotovoltaica utile ad alimentare e ricaricare l’elettronica di consumo, come smartphone, dispositivi e smartwatch. I vestiti fotovoltaici messi a punto dall’Advanced Textiles Research Group sono traspiranti, morbidi e lavabili in lavatrice. Grazie a questo nuovo tessuto si entra in una nuova era. Infatti, per ricaricare lo smartphone, indossando una giacca in cui la tecnologia solare è altamente integrata, potrebbe bastare una semplice passeggiata sotto il sole. Vestiti…
Read More
Nasce il primo impianto eolico senza incentivi statali

Nasce il primo impianto eolico senza incentivi statali

La società BayWa r.e. ha realizzato un impianto eolico senza incentivi o contributi da parte dello stato. La struttura è situata presso le coste portoghesi. Di seguito alcune informazioni a riguardo. Il primo impianto eolico galleggiante senza alcun tipo di incentivi o contributi statali è stato costruito in Portogallo, presso i dintorni delle acque di Viana do Castelo. L'impianto è nato per opera di BayWa r.e., una delle più grandi società che si occupa di distribuzione solare. Ecco alcune informazioni sul nuovo impianto eolico. Di cosa si occupa la società BayWa r.e.? La società BayWa r.e. è uno dei principali…
Read More