News

Crisi climatica: temperature aumentate in tutta Europa

Crisi climatica: temperature aumentate in tutta Europa

La crisi climatica è sempre più tangibile e sotto gli occhi di tutti. Le temperature aumentate a numeri decisamente al di sopra della media stagionale non sono da intendersi come un comfort per coloro che non amano il freddo bensì come un chiaro segnale d'allarme. Secondo il rapporto sullo stato del clima, redatto dall'Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO) e dalla Copernicus Climate Change Service dell’Unione Europea, negli ultimi tre decenni, nel continente europeo, le temperature sono aumentate più del doppio rispetto alla media globale. Si tratta in pratica del valore più alto di tutti i continenti del mondo. La stessa WMO…
Read More
Visibile: torna a Ravenna la fiera-mercato di Arte e Design

Visibile: torna a Ravenna la fiera-mercato di Arte e Design

Il 5 e il 6 Novembre 2022 a Ravenna torna la nuova edizione di Visibile, la fiera-mercato di Arte e Design organizzata con l'obiettivo di raccontare tutte le novità in ambito artistico e creativo. Nata come un progetto per vivere e condividere le esperienze artistiche e di design, Visibile è una fiera-mercato sempre più conosciuta e che quest'anno si terrà a Ravenna il 5 e il 6 Novembre. Di seguito tutte le informazioni in merito al programma di quest'anno. Cos'è Visibile? Visibile è una fiera di due giorni organizzata dalla Unconventional Art Fair e si sviluppa come uno spazio creativo…
Read More
Il riciclo della plastica: due volte su tre è solo una promessa di marketing

Il riciclo della plastica: due volte su tre è solo una promessa di marketing

Dall’inchiesta condotta da Deutsche Welle in collaborazione con l’European Data Journalism Network è emerso che alcune delle più grandi società europee di produzione alimentare non sono state in grado di mantenere le promesse fatte in relazione al riciclo della plastica Il 68% delle promesse fatte in relazione al riciclo della plastica in questi ultimi 20 anni non sono state mantenute. Infatti, in alcuni casi non sono state rispettate le tempistiche, in altri non è stato addirittura fatto niente. Il problema è che le aziende abbandonano l’obiettivo o ne modificano la portata o l’anno di riferimento senza renderlo noto. Pertanto, i risultati…
Read More
Bonus pensioni: incentivi per chi lavora dopo i 63 anni

Bonus pensioni: incentivi per chi lavora dopo i 63 anni

Tra le tante proposte del governo Meloni, vi è quella di attivare un bonus pensioni verso tutti coloro che decidono di posticipare l'uscita dal lavoro dopo i 63 anni. Di seguito tutte le informazioni a riguardo. Il bonus pensioni nasce come una serie di contributi verso i lavoratori over 63 per incentivarli a continuare a lavorare. L'obiettivo, quindi, è quello di indurre gli italiani a raggiungere la pensione più tardi possibili. Ecco tutto quello che c'è da sapere a riguardo. Bonus pensioni: la nuova proposta del governo Meloni Negli ultimi giorni, il governo Meloni si sta muovendo a progettare un…
Read More
Pannelli edilizi prodotti con i batteri: la nuova scoperta dell’Università di Bath

Pannelli edilizi prodotti con i batteri: la nuova scoperta dell’Università di Bath

Gli innovativi pannelli messi a punto dall’Università di Bath sono completamente ecosostenibili perché creati direttamente dai batteri. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questa innovativa scoperta I pannelli edilizi prodotti con i batteri rappresentano una vera e propria svolta della transizione green. Ciò perché sono caratterizzati da un impatto ambientale pari a zero e livelli performanti unici mai visti prima d’ora. Le caratteristiche I pannelli edilizi prodotti con i batteri rappresentano un prodotto amico dell’ambiente. Questi sono l’alternativa green al classico cartongesso, materiale inquinante che viene ampiamente utilizzato nelle costruzioni. I pannelli edilizi prodotti con i batteri sono…
Read More
Giornata mondiale dell’ictus cerebrale: il 29 ottobre

Giornata mondiale dell’ictus cerebrale: il 29 ottobre

Il 29 ottobre si celebra la giornata mondiale dell’ictus cerebrale. Occasione per ricordare quanto ogni minuto sia prezioso per salvare una vita.   Oggi, si ricorda la giornata mondiale dell'ictus cerebrale. Il 29 ottobre, una giornata per ricordare quanto sia importante una visita di prevenzione, un'attenzione in più. Giornata mondiale dell'ictus cerebrale Oggi, 29 ottobre, si celebra, come ogni anno la giornata mondiale dell’ictus cerebrale. Un momento per ricordare, quanto sia importante la prevenzione, quanto ogni minuto sia importante per poter salvare la vita ad una persona. Intervenire precocemente è di fondamentale importanza in alcuni casi, proprio perché ogni minuto è…
Read More
La Fiera del Libro di Porto Viro: inaugurazione e programma

La Fiera del Libro di Porto Viro: inaugurazione e programma

Anche quest’anno torna la Fiera del Libro nella città di Porto Viro. L’appuntamento con tante iniziative e laboratori tematici che riunisce tutti gli amanti dei libri La Fiera del Libro di Porto Viro quest’anno sarà inaugurata il prossimo 1° novembre nella Sala Eracle in via Risorgimento 119 e durerà fino al giorno 6 novembre. Il tema di quest’anno, mai trattato prima d’ora, celebra i 100 anni dalla scoperta della tomba di Tutanckamon. E oltre ad essere spettacolare sarà anche entusiasmante grazie alla vendita della merce a tema presso la libreria Zabarella di Padova, aperta tutti i giorni dell’esposizione dalle 10…
Read More
Impresa sostenibile: premio assegnato a 12 piccole e medie imprese italiane

Impresa sostenibile: premio assegnato a 12 piccole e medie imprese italiane

A Roma è stato consegnato a 12 piccole e medie aziende italiane il premio "Impresa Sostenibile" organizzato da Il Sole 24 Ore e la Santa Sede, con il Patrocinio della Pontificia Accademia per la Vita, con la Piccola Industria di Confindustria e con Banco Bpm. L’evento è dedicato al confronto tra esperti, aziende e istituzioni in relazione a come trovare i più adatti equilibri tra impresa, sviluppo, innovazione, strategia e responsabilità. Il riconoscimento “Impresa Sostenibile” è nato per dare luce a storie di piccole e medie imprese che hanno fatto della sostenibilità una chiave fondamentale per affrontare le crisi economiche che si…
Read More
Novità riscaldamento e gas inverno 2022: quali sono le limitazioni e normative previste?

Novità riscaldamento e gas inverno 2022: quali sono le limitazioni e normative previste?

Il Ministero della Transizione Ecologica, con un Decreto Legge molto recente, ha stabilito una serie di limitazioni per l’uso del riscaldamento che saranno valide a partire dai prossimi giorni. In breve sono previsti almeno quindici giorni in meno di accensione oltre alla riduzione di un grado centigrado della temperatura interna e al taglio di un’ora al giorno di utilizzo. Ovviamente ci sono sempre delle eccezioni, ma queste disposizioni riguardano tutti i cittadini e sono state volute per affrontare, per quanto possibile, la crisi energetica che stiamo vivendo. È sempre un buon momento per spendere meno Oltre agli aiuti economici che…
Read More
Smart home: 8 italiani su 10 acquistano prodotti connessi a Internet

Smart home: 8 italiani su 10 acquistano prodotti connessi a Internet

Dall’ultima indagine realizzata da Ul Solutions-Doxa, cresce in Italia l'interesse di prodotti connessi a internet. Sempre più persone utilizzano device personal smart e desiderano una smart home.   Il 77% del campione intervistato ha dichiarato infatti di pensare all'acquisto di prodotti smart home entro i prossimi due anni. Il 67% invece è interessato a comprare almeno un oggetto tecnologico personale nello stesso arco temporale. Cresce l’interesse per i prodotti per smart home La ricerca “Smart home e dispositivi personali smart: il punto di vista dei consumatori italiani” è stata realizzata da Ul Solutions in collaborazione con BVA Doxa, con l’obiettivo di…
Read More