News

Bonus di 150 euro per personale scolastico già disponibile dal 28 novembre

Bonus di 150 euro per personale scolastico già disponibile dal 28 novembre

La misura prevista dal Decreto Aiuti Ter sta per essere ormai ultimata. Si tratta di un'emissione di 150 euro per i lavoratori dipendenti. Ecco cosa c'è da sapere sul bonus di 150 euro e le possibili date di riferimento. Secondo gli ultimi aggiornamenti di NoiPa, l'importo relativo al bonus di 150 euro per il personale scolastico, sia per i docenti che per il personale ATA sarà già disponibile a partire da lunedì 28 novembre. Di seguito tutto quello che c'è da sapere sul bonus. Cos'è il bonus di 150 euro? Ecco di cosa si tratta Il bonus di 150 euro…
Read More
Tecnocasa: aumentano gli acquirenti single

Tecnocasa: aumentano gli acquirenti single

Secondo lo studio Tecnocasa, il 37,8% di chi acquista casa, oggi, ha meno di 35 anni. L'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato le compravendite realizzate attraverso le agenzie Tecnocasa e Tecnorete presenti sul territorio nazionale. Obiettivo dello studio è quello di osservare i comportamenti e le scelte dei single sul mercato immobiliare italiano. I single e la casa: lo studio Tecnocasa Nel primo semestre del 2022 il 64,8% dei single che si è rivolto alle agenzie affiliate Tecnocasa e Tecnorete ha acquistato casa, mentre il 35,2% ha preso casa in affitto. Rispetto allo stesso periodo del 2021 si registra…
Read More
Reddito di cittadinanza: abolito dal 2024?

Reddito di cittadinanza: abolito dal 2024?

Per il Reddito di Cittadinanza ci sarà un anno cuscinetto, poi la riforma vera e propria. Il neo consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge di bilancio da circa 35 miliardi di euro. Ventidue miliardi circa saranno impiegati per contrastare il caro energia. Cinque miliardi saranno impegnati sulla riduzione del cuneo fiscale. Sembra che verrà abolito il Reddito di cittadinanza dopo un "anno cuscinetto" che servirà ad inserire i lavoratori occupabili nel mondo del lavoro, accompagnati da corsi di formazione obbligatori. Reddito di cittadinanza: abolito dal 2024 per occupabili? In attesa della decisione finale del cdm, è questa…
Read More
Bonus bebè 2023: tutte le novità

Bonus bebè 2023: tutte le novità

Il bonus bebè così come era stato pensato, non esisterà più. L'assegno di natalità, infatti, non viene più erogato dal 2022, ma ci sono altri aiuti a sostegno della genitorialità. Il Bonus bebè, o meglio l'Assegno di natalità, utile a molte coppie di genitori, era un contributo economico che lo Stato offriva alle famiglie con figli a carico. La misura è stata valida fino a marzo 2022 ed è ora stata sostituita dall'Assegno Unico Universale. Niente più Bonus bebè 2023: arriva l’Assegno Unico Universale Sarà l'Assegno Unico Universale a sostituire il Bonus bebè 2023. Hanno potuto fare richiesta per l'assegno di…
Read More
Bonus bollette: soglia di reddito più alto per estenderlo ad oltre 600mila famiglie

Bonus bollette: soglia di reddito più alto per estenderlo ad oltre 600mila famiglie

Il bonus bollette fin ora attivo per tutte le famiglie con un reddito massimo di 12mila euro sarà rafforzato grazie alla manovra della prossima settimana La nuova manovra del governo per rafforzare il bonus bollette sarà approvata all’inizio della prossima settimana. In particolare, la platea che potrà usufruire di questo bonus sociale sarà allargata grazie all’aumento della soglia Isee per ottenere lo sconto diretto in bolletta di circa il 30 per cento. Come anticipato, oggi lo sconto spetta a chi ha un reddito di massimo 12mila euro, ma la soglia Isee potrebbe essere portata a 15mila euro. In questo modo altre…
Read More
Salone del Mobile Milano: il 2023 sarà l’anno della sostenibilità

Salone del Mobile Milano: il 2023 sarà l’anno della sostenibilità

Salone del Mobile di Milano 2023, è tutto pronto. Un'edizione all’insegna del riuso e del riciclo. Tema centrale, la sostenibilità. Sono state annunciate in queste settimane le linee guida per l'edizione 2023 del Salone del Mobile di Milano che si svolgerà dal 18 al 23 Aprile e sarà un'interessante occasione di confronto sui temi della sostenibilità, del riuso, del riciclo e della rigenerazione di beni e risorse. Salone del Mobile Milano 2023, vicino alle persone e al Pianeta Per il prossimo anno l'obiettivo del Salone del Mobile sarà quello di realizzare pratiche e azioni virtuose per una transizione sostenibile a 360 gradi. Il Salone del…
Read More
Giornata internazionale dell’uomo: la storia e le finalità

Giornata internazionale dell’uomo: la storia e le finalità

Il 19 novembre si celebra la giornata internazionale dell’uomo, un momento di riflessione sull’universo maschile.   Oggi, si celebra la giornata internazionale dell’uomo, in pochi la conoscono, ma è nata molto tempo fa come occasione di riflessione sul mondo maschile. Nonostante, statisticamente siano sempre le donne ad essere più penalizzate nella società, ciò non conferma che anche per gli uomini vengano rispettati i diritti.   Giornata internazionale dell’uomo  Oggi, 19 novembre viene celebrata la giornata internazionale dell’uomo, un emisfero, un mondo del tutto sconosciuto a volte. Questa giornata venne istituita nel lontano 1991 dal Professore dell’Università del Missouri Thomas Oaster.…
Read More
Bonus 3000 euro, a chi spetta e come funziona

Bonus 3000 euro, a chi spetta e come funziona

Il bonus 3000 euro è una nuova misura, contenuta nel decreto legge Aiuti-quater, volta ad aiutare gli italiani a sostenere gli costi della vita. Ecco a chi spetta questa agevolazione e come funziona nella pratica. Il bonus 3000 euro viene elargito dai datori di lavoro ai dipendenti direttamente in busta paga per sostenere il caro bollette e l'aumento generico dei prezzi. Si tratta sostanzialmente di un aiuto esentasse, quindi non considerata reddito imponibile, concesso dai datori di lavoro privati che, se vogliono, possono accreditare sullo stipendio dei propri dipendenti. Perciò ai normali benefit per i lavoratori, come buoni pasto, auto aziendale…
Read More
Giornata Mondiale della Tolleranza: ecco perché si celebra

Giornata Mondiale della Tolleranza: ecco perché si celebra

Oggi, mercoledì 16 novembre, si celebra la Giornata Mondiale della Tolleranza. Si tratta di un evento proclamato dall'ONU per ricordare l'approvazione della Dichiarazione dei principi sulla tolleranza. Ecco cosa c'è da sapere sulla celebrazione. L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha deciso, nel 1995, di istituire la Giornata Mondiale della Tolleranza, per ricordare l'adozione di tutti gli stati dell'UNESCO della Dichiarazione sul principio di tolleranza. Perché si celebra la Giornata della Tolleranza? La Giornata Internazionale della Tolleranza è stata istituita ufficialmente dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1995, in onore dell'adozione della Dichiarazione universale dei diritti umani approvata nel 1948. L'obiettivo…
Read More
Superbonus 110% se si presenta la Cilas entro il 25 novembre

Superbonus 110% se si presenta la Cilas entro il 25 novembre

Nonostante le ultime variazioni apportate dal neo governo che lo hanno trasformato in Superbonus 90%, il Superbonus 110% resta invariato se si presenta la Cilas entro il 25 novembre 2022. Dopo che Poste Italiane ha sospeso la cessione dei crediti d’imposta maturati da bonus edilizi e superbonus per le prime cessioni e in seguito alla sospensione di nuove pratiche da parte di Bnl e Intesa Sanpaolo, sono arrivati nuovi vincoli dal governo Meloni che ha approvato una nuova versione del Superbonus. Si tratta del Superbonus 90% che consente una detrazione delle spese per interventi edilizi di efficientamento energetico, consolidamento strutturale…
Read More