News

Assicurazione sulla Casa per Maltempo: Tutti i Dettagli e le Coperture Essenziali

Assicurazione sulla Casa per Maltempo: Tutti i Dettagli e le Coperture Essenziali

Con il cambiamento climatico in atto, le precipitazioni sono diventate più intense e torrenziali in molte regioni. Questo può portare a gravi danni causati dall'acqua. Un'assicurazione sulla casa per maltempo offre una copertura per riparare o sostituire parti di un'abitazione danneggiate dalla pioggia. Questi danni possono includere infiltrazioni d'acqua attraverso il tetto, danni alle pareti e ai pavimenti, e la rottura di tubi o impianti idraulici a causa dell'accumulo d'acqua. La polizza può anche coprire il costo di rimozione dell'acqua in eccesso e di asciugatura dell'ambiente per prevenire danni ulteriori. Danni da Grandine a Lastre, Pannelli Solari e Serramenti La…
Read More
Capitolato Generale d’Appalto: Guida Completa e Differenze con il Capitolato Speciale

Capitolato Generale d’Appalto: Guida Completa e Differenze con il Capitolato Speciale

Se stai cercando informazioni approfondite sul "Capitolato generale d'appalto", sei nel posto giusto. In questo articolo, esploreremo in modo dettagliato cos'è il Capitolato Generale, chi lo redige, le sue funzioni e la differenza tra il Capitolato Generale e il Capitolato Speciale d'Appalto. Questa guida ti fornirà tutte le informazioni necessarie per comprendere questo documento essenziale nei contratti di appalto. Capitolato Generale d'Appalto: di cosa si tratta? Il Capitolato è un documento di natura tecnico-amministrativa obbligatorio nell'ambito degli appalti pubblici, progettato per regolare il rapporto tra la stazione appaltante e l’esecutore dei lavori. Anche se il Capitolato non è obbligatorio nei…
Read More
In scadenza il bonus bollette: arriverà un bonus riscaldamento?

In scadenza il bonus bollette: arriverà un bonus riscaldamento?

Il termine di scadenza del bonus bollette è sempre più vicino. C'è la possibilità di un eventuale nuovo bonus riscaldamento? Ecco cosa sapere a riguardo. Nuovo bonus riscaldamento in sostituzione del bonus bollette Con l'avvicinarsi del termine di scadenza del bonus bollette, fissato per data 30 settembre 2023, una delle priorità del Governo in questi giorni riguarda proprio la possibilità di introdurre un nuovo bonus riscaldamento. L'obiettivo di quest'ultimo sarà proprio quello di supportare i cittadini nelle spese di impianti energetici durante i periodi più freddi dell'anno. Il bonus attuale offre diverse agevolazioni in merito i tagli agli oneri e…
Read More
Il Bilancio Condominiale: Gestione delle Morosità e Approvazione dei Debiti Precedenti

Il Bilancio Condominiale: Gestione delle Morosità e Approvazione dei Debiti Precedenti

Il bilancio condominiale è uno strumento di fondamentale importanza nella gestione delle spese comuni all'interno di un condominio. Esso rappresenta la radiografia finanziaria della comunità condominiale e permette di pianificare in modo adeguato la copertura delle spese ordinarie e straordinarie. Quali sono le dinamiche connesse al bilancio condominiale? Tuttavia, spesso ci si trova ad affrontare situazioni complesse legate alle morosità dei condomini e alla possibilità di includere i debiti accumulati in precedenza all'interno del bilancio degli anni successivi. In questo articolo, approfondiremo le dinamiche connesse al bilancio condominiale, con un focus particolare sulle morosità e sulla reale possibilità di includere…
Read More
Il 22 settembre è Giornata Mondiale senza auto: come è nata, eventi e curiosità

Il 22 settembre è Giornata Mondiale senza auto: come è nata, eventi e curiosità

Una volta all'anno, le città di tutto il mondo osservano un silenzio stradale particolare. Questo non è dovuto a una vacanza o a un improvviso blackout, ma a una decisione consapevole di lasciare le auto a casa e adottare modi alternativi di spostamento. Questo è il cuore pulsante della "Giornata Mondiale senza auto". Ma cosa rappresenta veramente questa giornata? E perché è così importante per i sostenitori dell'ambiente? L'origine della Giornata La Giornata Mondiale senza auto non è nata per caso. È il risultato di crescenti preoccupazioni ambientali e del desiderio di incoraggiare uno stile di vita più sostenibile. Un'iniziativa…
Read More
Trame e orditi: intrecci di vita in un evento naturale

Trame e orditi: intrecci di vita in un evento naturale

Con un itinerario allestito nel percorso di Serra Platani, a Villa Erba (Cernobbio – Como), Carpet Edition celebra il "Paesaggio dell'Acqua", racconto della tredicesima edizione di Orticolario. Orticolario, da giovedì 28 settembre a domenica 1° ottobre 2023 Da giovedì 28 settembre a domenica 1° ottobre 2023, nel parco di Villa Erba, sul Lago di Como, Orticolario, l'evento autunnale dedicato alla cultura del paesaggio, quest'anno ha deciso di concentrarsi sull'ancestrale rapporto tra uomo e acqua, descritto come "una complicità tanto antica quanto intima, una relazione rigeneratrice e distruttiva, emozionale, dinamica, magica". La primordiale relazione con l'acqua trova la sua espressione nel progetto espositivo firmato Carpet Edition: una…
Read More
Pagare la Tari per case disabitate o inagibili: ecco cosa sapere

Pagare la Tari per case disabitate o inagibili: ecco cosa sapere

La tari, nota anche come tassa sui rifiuti, è regolata direttamente dal Comune di riferimento. Eppure, esistono delle normative nazionali. Tra queste, è necessario pagare tari per case disabitate o inagibili? Pagare la tari per case disabitate e inagibili: cosa c'è da sapere? La tassa sui rifiuti, meglio conosciuta a livello nazionale come Tari, è una tassazione che nasce con l'obiettivo di finanziare i costi del servizio smaltimento rifiuti. Si tratta, in particolare, di una tassa affidata in modo diretto dai vari Comuni italiani, per cui la gestione è legata alla competenza delle singole amministrazioni comunali. La tassa sui rifiuti,…
Read More
Riforma del Catasto: Cosa Cambierà in Italia?

Riforma del Catasto: Cosa Cambierà in Italia?

La tanto attesa riforma del catasto in Italia sembra essere alle porte e promette importanti cambiamenti nel settore immobiliare e fiscale. In questo articolo, cercheremo di capire le modifiche introdotte dal governo con l'obiettivo di chiarire come verranno influenzate la vita dei cittadini italiani e il mercato immobiliare. Quali saranno le possibili implicazioni fiscali per i contribuenti? Riforma del Catasto: Cosa Cambierà? La tanto attesa riforma del catasto, in vigore dal 1° gennaio 2024 se non vi saranno nuovi rallentamenti, prevede una complessiva rivalutazione del patrimonio immobiliare italiano. Questo processo è accompagnato dall'introduzione di nuovi strumenti destinati a semplificare la…
Read More
Balcone Pericolante in Condominio: responsabilità, manutenzione e spese

Balcone Pericolante in Condominio: responsabilità, manutenzione e spese

Se sei proprietario di un appartamento in un condominio, è fondamentale essere consapevoli dei doveri e delle responsabilità legate al balcone pericolante. Una balconata in cattive condizioni può rappresentare un grave pericolo per la sicurezza di chiunque si trovi nelle vicinanze e può portare a conseguenze legali. In questo articolo, esploreremo chi ha l'obbligo di eseguire i lavori di manutenzione, quali sono i rischi associati ad un balcone pericolante in condominio, e come gestire le spese necessarie per mettere in sicurezza la struttura esterna. Responsabilità per Balcone Pericolante in Condominio La responsabilità legale per un balcone pericolante in condominio è…
Read More
Aumento prezzi case del 2%: ecco i dati Istat

Aumento prezzi case del 2%: ecco i dati Istat

Secondo quanto emerso dai dati Istat, è stato registrato un aumento prezzi case del 2% nel secondo trimestre del 2023. Ecco maggiori dettagli a riguardo. Aumento prezzi case e ribasso delle compravendite: aggiornamento dati Istat Dopo un'analisi condotta da Istat, è emerso come i prezzi delle case sono aumentati notevolmente nel secondo semestre dell'anno corrente. In particolare, si è registrato un aumento sia dei prezzi delle nuove strutture abitative, aumentate del 0,5%, sia delle strutture già esistenti, aumentate del 0,8%. Si tratta, come evidenzia l'Istat, di un aumento generale che ha interessato l'Ipab, ovvero l'indice dei prezzi delle abitazioni. D'altro canto,…
Read More