News

Proroga Superbonus 110% non approvata per i condomini: ecco cosa sapere

Proroga Superbonus 110% non approvata per i condomini: ecco cosa sapere

Gli emendamenti in merito alla possibilità di proroga Superbonus sono stati rifiutati. Di conseguenza, la proroga Superbonus non è stata approvata per i condomini. Ecco cosa sapere a riguardo. Proroga Superbonus non approvata per i condomini: ecco le cause Con un emendamento al dl Asset, firmato da Paroli, Forza Italia aveva proposto una proroga per il Superbonus 110% rivolto, in particolare, alle strutture condominiali. Eppure, la proroga Superbonus non è stata approvata per i condomini. Ciò significa che a partire dal 2024, il bonus edilizio subirà un calo netto, passando dal valore del 90% al 70%. Nonostante gli emendamenti e…
Read More
Gusci di Arachidi: Una Rivoluzione Energetica dall’Argentina

Gusci di Arachidi: Una Rivoluzione Energetica dall’Argentina

In Argentina, la transizione verso fonti energetiche sostenibili ha preso una direzione innovativa: l'utilizzo dei gusci di arachidi come risorsa chiave per la produzione di energia pulita. Questo articolo esplorerà il caso del Generación Ticino Biomasa (GTB), un impianto di generazione elettrica nella provincia di Córdoba, focalizzandosi sulle sue caratteristiche distintive e sui benefici per l'ambiente e la comunità. La Biomassa di Arachidi e il GTB Situato nel comune di Ticino, il GTB si presenta come un faro di innovazione nel panorama delle energie rinnovabili. La sua particolarità risiede nell'utilizzo pionieristico dei gusci di arachidi come combustibile principale per la…
Read More
Bonus barriere architettoniche a rischio: ecco cosa sapere

Bonus barriere architettoniche a rischio: ecco cosa sapere

In seguito alla presentazione di un atto di sindacato ispettivo, il bonus barriere architettoniche è stato dichiarato a rischio. Ecco cosa sapere a riguardo. Bonus barriere architettoniche a rischio: cosa c'è da sapere? Il bonus barriere architettoniche è un incentivo proposto dal Decreto del presidente della Repubblica n. 917/1986 (TUIR), precisamente all'art. 16-bis, comma 1, lettera E. Nello specifico, questo si presenta come una detrazione che nasce con l'obiettivo di invogliare i cittadini ad effettuare interventi per l'abbattimento definitivo delle barriere architettoniche. In un momento iniziale, l'incentivo aveva un valore pari al 36%, di seguito è aumentato al 50%, sino…
Read More
Energia dalla Pioggia: Una Rivoluzione nell’Approvvigionamento Energetico

Energia dalla Pioggia: Una Rivoluzione nell’Approvvigionamento Energetico

L'attenzione verso la sostenibilità e le fonti energetiche rinnovabili sta crescendo a ritmo serrato. Il pianeta Terra è sempre più minacciato dalle attività umane, con effetti climatici sempre più evidenti e problematici. Per contrastare questa crisi ambientale, è essenziale esplorare soluzioni innovative che garantiscano un'ottima vivibilità senza danneggiare ulteriormente l'ambiente.  La Pioggia come Rivoluzionaria Fonte di Energia Tradizionalmente, l'energia solare e eolica hanno dominato il settore dell'approvvigionamento energetico rinnovabile. Tuttavia, negli ultimi anni, una scoperta ha aperto nuove prospettive, sfruttando un agente atmosferico precedentemente trascurato: la pioggia. La pioggia, spesso vista come un fastidio durante le nostre attività all'aperto, potrebbe…
Read More
Quali saranno i prezzi delle case di lusso nel 2024?

Quali saranno i prezzi delle case di lusso nel 2024?

Nel 2024 il mercato delle case di lusso registrerà diversi cambiamenti relativi ai prezzi e costi. Ecco quanto costerà comprare case di lusso nel 2024. Previsioni e stime sul mercato case di lusso 2024 A differenza del mercato immobiliare tradizionale, il mercato delle case di lusso ha registrato un forte aumento di acquirenti interessati e dei prezzi delle abitazioni. La rete di ricerca mondiale di Knight Frank ha condotto uno studio in merito alle città dove, nel 2024, costerà di più acquistare case di lusso. Ecco alcune informazioni e dati in merito ai Paesi e alle città dove si stima…
Read More
Amministratore di Condominio: Novità, Compenso e Istruzione

Amministratore di Condominio: Novità, Compenso e Istruzione

L'amministratore di condominio è una figura chiave nella gestione delle proprietà comuni degli edifici in Italia. La sua nomina è prevista dal codice civile italiano quando il numero di condomini supera otto. Questo professionista svolge un ruolo cruciale nell'assicurare un funzionamento armonioso delle operazioni condominiali. La sua nomina è di solito valida per un anno, ma può essere rinnovata. Delibere e Osservanza del Regolamento Una delle principali responsabilità dell'amministratore è eseguire le delibere dell'assemblea dei condomini e garantire che vengano rispettate le disposizioni del regolamento condominiale. Ciò implica monitorare l'osservanza delle decisioni prese durante le assemblee, che possono riguardare la…
Read More
La classifica completa delle migliori città per lo smart working

La classifica completa delle migliori città per lo smart working

L'azienda olandese The Social Hub ha pubblicato la classifica europea delle migliori città per lo smart working nell'anno 2023. Ecco la classifica completa. Classifica delle 10 migliori città europee per lo smart working The Social Hub, la nota azienda olandese specializzata nel settore ospitalità innovativa ed ibrida, ha pubblicato la classifica delle 10 migliori città europee per lo smart working. Si tratta, nello specifico, di una classifica nata in seguito ad un'attenta analisi che pone l'attenzione su diversi fattori chiave per lo smart working. Tra questi ultimi è possibile citare sicuramente: Velocità di wi fi e collegamenti wireless; Disponibilità e…
Read More
Il Nuovo Decreto Energia: Cosa Cambia per le Bollette, i Mutui e Altro

Il Nuovo Decreto Energia: Cosa Cambia per le Bollette, i Mutui e Altro

Approvato il Decreto Energia: Le Misure per il Sostegno alle Famiglie Il Decreto Energia rappresenta un passo significativo verso il sostegno delle famiglie italiane in difficoltà economica. Con un valore complessivo di circa 1,3 miliardi di euro, questo decreto introduce diverse misure che impattano su vari aspetti della vita quotidiana, dalle bollette per luce e gas ai mutui e molto altro. Di seguito tutte le novità contenute in questo decreto: come influenzeranno le famiglie italiane? Bonus Bollette Luce e Gas: Potenziato il Sostegno Sociale Elettrico Uno dei punti chiave del Decreto Energia è il rafforzamento del bonus sociale elettrico. Questo…
Read More
Bonus stufa a pellet 2023: chi può richiedere l’incentivo?

Bonus stufa a pellet 2023: chi può richiedere l’incentivo?

Il bonus stufa a pellet 2023 è un incentivo finalizzato a sostenere le spese per gli impianti di riscaldamento delle abitazioni. Ecco quali sono i requisiti minimi di accesso e come inviare la richiesta. Bonus stufa a pellet 2023: come funziona l'incentivo? Uno dei bonus più richiesti con l'arrivo del periodo invernale e l'abbassamento delle temperature è sicuramente il bonus stufa a pellet. Si tratta, nello specifico, di un incentivo volto a sostenere le spese per l'acquisto e l'installazione dei sistemi di riscaldamento per le abitazioni. L'obiettivo principale dell'incentivo, introdotto dal governo, è proprio quello di supportare l'acquisto di elettrodomestici…
Read More
Sostituire impianti di climatizzazione con i bonus casa

Sostituire impianti di climatizzazione con i bonus casa

Grazie alle diverse agevolazioni per la casa, è possibile sostituire impianti di climatizzazione per garantire una maggiore efficienza per la propria abitazione. Ecco maggiori informazioni a riguardo. Sostituire impianti di climatizzazione: quali sono i bonus disponibili? Il governo italiano ha messo a disposizione diversi incentivi e detrazioni con l'obiettivo di garantire una maggiore efficienza per le strutture abitative. Per esempio, un settore dove è possibile intervenire tramite le detrazioni riguarda proprio la sostituzione impianti di climatizzazione. Nello specifico, per quest'ultimo lavoro, il governo offre due differenti opzioni: il bonus casa e l'ecobonus. Ecco cosa c'è da sapere a riguardo e…
Read More