News

Giornata Mondiale della Salute Mentale 2023: sfide attuali, obiettivi ed eventi

Giornata Mondiale della Salute Mentale 2023: sfide attuali, obiettivi ed eventi

La Giornata Mondiale della Salute Mentale, celebrata ogni anno nel mese di ottobre, rappresenta un momento importante per riflettere sull'importanza della salute mentale individuale e collettiva. Istituita nel 1992 dalla Federazione Mondiale per la Salute Mentale (WFMH) e riconosciuta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, questa giornata mira a sensibilizzare e informare sulle sfide legate alla salute mentale. In un contesto globale in cui la stigmatizzazione e la discriminazione persistono come ostacoli significativi, è essenziale promuovere politiche sanitarie efficaci e azioni concrete. Importanza della Giornata Mondiale della Salute Mentale 2023 La Giornata Mondiale della Salute Mentale rappresenta un'opportunità importante per mantenere alta…
Read More
Novità bonus mobili ed elettrodomestici: nuove proposte del governo

Novità bonus mobili ed elettrodomestici: nuove proposte del governo

Il governo sta lavorando in questi giorni ad una rivalutazione del bonus mobili. Ecco quali sono le novità bonus mobili ed elettrodomestici e come funzionerà la nuova agevolazione. Novità bonus mobili ed elettrodomestici: quali sono le nuove proposte del governo? Il governo italiano sta lavorando recentemente a delle modifiche da apportare sul bonus mobili ed elettrodomestici. In particolare, l'obiettivo è quello di incentivare sempre più i cittadini all'acquisto di grandi elettrodomestici che garantiscano un buon risparmio energetico, eliminando i modelli obsoleti e nocivi. Le novità bonus mobili ed elettrodomestici sono state proposte direttamente dalla Lega e si presentano come delle…
Read More
Giornata Mondiale dell’Insegnante: celebrare il contributo degli educatori nella formazione

Giornata Mondiale dell’Insegnante: celebrare il contributo degli educatori nella formazione

La Giornata Mondiale dell’Insegnante, istituita nel 1993 dall'UNESCO, è molto più di una semplice data sul calendario. La sua nascita ha radici profonde che risalgono al Congresso del 5 ottobre 1966, un evento importante organizzato congiuntamente dall'UNESCO e dall'Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL). Giornata Mondiale dell’Insegnante: il Congresso del 1966 e le Raccomandazioni dell'UNESCO In quell'occasione storica, insegnanti provenienti da ogni angolo del globo si riunirono per elaborare e adottare le "Raccomandazioni" dell'UNESCO sulla condizione degli insegnanti. Questo atto rappresentò un appello unanime a governi e famiglie affinché migliorassero le condizioni di lavoro degli insegnanti e riconoscessero il loro ruolo…
Read More
Sconto su Imu e Tari: riduzioni per le tasse sulla casa

Sconto su Imu e Tari: riduzioni per le tasse sulla casa

Il Governo ha proposto l'iniziativa di uno sconto su Imu e Tari con riduzione fino a 1000 euro. Come funziona l'addebito e chi potrà accedere? Sconto su Imu e Tari: ecco come funziona la riduzione Tra le proposte più interessanti del governo, una tra le più interessanti riguarda proprio lo sconto su Imu e Tari. In particolare, l'obiettivo della riduzione, concessa fino alla somma massima di 1000 euro, avrebbe l'obiettivo di premiare tutti i cittadini che non ritardano il pagamento delle imposte e, così, incentivare una maggiore rapidità generale. Sarà possibile accedere allo sconto dal valore del 5% per le…
Read More
4 ottobre, la Giornata Mondiale degli Animali 2023

4 ottobre, la Giornata Mondiale degli Animali 2023

La Giornata Mondiale degli Animali, celebrata il 4 ottobre in onore di San Francesco d'Assisi, è un'occasione speciale per riflettere sull'importanza di proteggere tutte le specie animali del nostro pianeta. In questo articolo, esploreremo le origini di questa giornata, l'impegno globale per il benessere degli animali e l'ampia varietà di animali domestici che fanno parte delle famiglie di milioni di persone in tutto il mondo. Origini della Giornata Mondiale degli Animali La Giornata Mondiale degli Animali ha radici profonde che risalgono al 1925, quando Heinrich Zimmermann, uno scrittore tedesco, organizzò il primo evento in onore degli animali. Inizialmente tenuto il…
Read More
Rischio Amianto in Condominio: informazioni utili per amministratori e proprietari

Rischio Amianto in Condominio: informazioni utili per amministratori e proprietari

Il rischio legato alla presenza di amianto in condominio è una questione seria che richiede una gestione attenta e conforme alle normative vigenti. In questo articolo, esploreremo gli obblighi dell'amministratore di condominio e del datore di lavoro in un'azienda privata, nonché le azioni necessarie per valutare e gestire il rischio amianto in modo efficace. Scopriremo dove potrebbe essere stato utilizzato l'amianto in un edificio e quali sono i passaggi chiave per una corretta valutazione del rischio. Dove Trovare l'Amianto in un Edificio L'amianto potrebbe essere presente in varie parti strutturali di un edificio, tra cui pavimenti, lastre, serbatoi, tubature, canne…
Read More
Accordo di efficienza energetica: ecco le iniziative del programma PREPAC

Accordo di efficienza energetica: ecco le iniziative del programma PREPAC

Il PREPAC e il Ministero della Difesa hanno siglato un significativo accordo per l'efficienza energetica in Italia. Ecco cosa sapere a riguardo. Accordo per l'efficienza energetica in Italia: quali sono le novità? Di recente, il ministero della Difesa e il MASE, ovvero il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, hanno stipulato un accordo per l'efficienza energetica in Italia. In particolare, l'obiettivo principale dell'accordo è quello di garantire un'ottimizzazione della riqualificazione energetica nelle strutture militari del Paese. E, inoltre, favorire un avanzamento del PREPAC, ovvero del programma di riqualificazione energetica della pubblica amministrazione centrale. Ecco cosa sapere a riguardo e quali…
Read More
Bonus pompa di calore: quali sono le detrazioni disponibili?

Bonus pompa di calore: quali sono le detrazioni disponibili?

Con l'arrivo dell'inverno e delle basse temperature, il bonus pompa di calore è uno dei più richiesti dai cittadini. Ecco quali detrazioni richiedere per ottenere il bonus. Bonus pompa di calore: come funziona l'incentivo? Il bonus pompa di calore nasce con l'obiettivo di favorire la sostituzione dei vecchi impianti di riscaldamento a metano con modelli più moderni di pompe di calore. Inoltre, è bene evidenziare che, ad essere sostituiti sono anche i modelli di stufe a pellet, a causa principalmente del forte aumento dei prezzi registrato negli ultimi anni. In questo modo, optando per le pompe di calore, oltre a…
Read More
Box e posti auto: prezzi ancora in salita

Box e posti auto: prezzi ancora in salita

Nella seconda parte del 2022, nelle grandi città, secondo l’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa i prezzi dei box sono in aumento dell’1,6%, quelli dei posti auto dell’1,7%. In tutte le metropoli i valori crescono, ad eccezione di Napoli dove c’è una discesa per i valori dei box e Palermo e Torino dove il ribasso interessa i posti auto. Box e posti auto: Milano, Roma e Firenze crescono di più Milano (+2,6% e +2,5%), Roma (+3,5% e + 2,5%) e Firenze (+2,7% e +2,6%) sono le città in cui i prezzi sono cresciuti maggiormente. Nel 2022 sono stati scambiati 450.274 box +…
Read More
Fine del Mercato Tutelato: Possibile Proroga di 6 Mesi e le Ultime Novità

Fine del Mercato Tutelato: Possibile Proroga di 6 Mesi e le Ultime Novità

Con il countdown verso il 10 gennaio 2024, data prestabilita per la fine del mercato tutelato dell'energia elettrica, si intensificano le discussioni riguardo alla prospettiva di un possibile rinvio di sei mesi. Questo articolo fornirà un'analisi approfondita delle più recenti informazioni su questa ipotesi di proroga, che coinvolge in modo diretto circa 9 milioni di famiglie che, al momento, devono ancora aderire al mercato libero. La Fine del Mercato Tutelato: una Panoramica Interessante Il mercato tutelato, sinonimo di condizioni economiche e contrattuali stabilite dall'Autorità elettrica, sta per fare spazio al mercato libero e al Servizio a Tutele Graduali a partire…
Read More