News

Idesign Palermo: ecco alcune informazioni sulla nuova edizione

Idesign Palermo: ecco alcune informazioni sulla nuova edizione

La nuova edizione di Idesign si terrà a Palermo dal 20 al 29 ottobre. Ecco quali sono gli eventi, le mostre e i vari convegni in programma da non perdere. Arriva l'XI edizione di Idesign Palermo: ecco cosa sapere Il programma della nuova edizione di Idesign Palermo vanta un programma molto intenso e ricco di eventi e convegni da non perdere. In particolare, Idesign è conosciuta oggi come la settimana dedicata al design del Sud Italia per eccellenza. Per l'edizione dell'anno corrente, rispettivamente l'XI, è stato scelto come tema il binomio "Inside/Outside". Il design, quindi, viene elaborato in ogni suo…
Read More
Bolla immobiliare: quali sono le città a rischio nel 2023?

Bolla immobiliare: quali sono le città a rischio nel 2023?

Secondo quanto emerso dall'Ubs Global real estate bubble index 2023, le città a rischio immobiliare hanno subito un cambiamento. Ecco cosa sapere in merito alla bolla immobiliare e quali sono le città a rischio. Bolla immobiliare: quali sono le città a rischio nel 2023? Ubs Global real estate bubble index 2023 ha evidenziato come, rispetto all'anno precedente, si siano registrati una serie di cambiamenti in merito al numero delle città con rischio immobiliare. In appena dodici mesi, infatti, si è verificato un cambiamento considerevole: basti pensare che delle nove città a rischio immobiliare del 2022, nell'anno corrente ne sono rimaste…
Read More
Superbonus sconto in fattura: ecco le novità

Superbonus sconto in fattura: ecco le novità

Sono emerse alcune novità in merito al Superbonus sconto in fattura. Quali sono le piattaforme di riferimento da poter utilizzare per seguire le transazioni? Ecco cosa sapere a riguardo. Superbonus sconto in fattura: quali sono le novità da sapere? Secondo quanto emerso dal governo, vi sono diverse novità in merito al Superbonus sconto in fattura. Nello specifico, sono disponibili le piattaforme e le modalità da utilizzare per tracciare le transazioni. In particolare, dopo la suddivisione tra i richiedenti di cessione di credito e richiedenti di sconto in fattura, sono stati richiesti maggiori accertamenti con l'obiettivo di ridurre al minimo la…
Read More
Quando verranno approvate la Plastic tax e sugar tax?

Quando verranno approvate la Plastic tax e sugar tax?

Plastic tax e sugar tax sono due tassazioni introdotte dal governo nel 2020 ma mai ufficialmente approvate. Cosa sono e perché vengono rinviate? Plastic tax e sugar tax: ecco cosa sono e cosa sapere a riguardo La plastic tax e sugar tax sono due tassazioni introdotte dal governo, per la prima volta nel lontano 2020. Eppure, nonostante ciò, queste due tasse non sono mai state ufficialmente approvate e attivate ma continuano, invece, ad essere posticipate. Le due imposte, la tassa sulla plastica e la tassa sullo zucchero sono state introdotte per degli obiettivi specifici. Rispettivamente, la prima mira a contrastare…
Read More
Novità mutui: ecco cosa sapere per comprare casa

Novità mutui: ecco cosa sapere per comprare casa

Se si desidera acquistare casa per il 2023, è importante tenere in considerazione tutte le novità mutui e le agevolazioni a disposizione. Ecco cosa sapere a riguardo. Novità mutui e agevolazioni 2023: cosa è necessario sapere per acquistare casa? Negli ultimi mesi, la questione dei mutui è sempre più centrale e discussa. In particolare, il mercato è stato particolarmente condizionato dall'aumento dei tassi d'interesse del 2023. Nonostante questi hanno registrato un netto aumento negli ultimi mesi, si prospetta un mantenimento stabile per i mesi a venire. Eppure, è bene evidenziare che, per tutti coloro che desiderano acquistare casa nel 2023,…
Read More
Nuove regole per camini, stufe e caldaie: in Toscana scatta l’obbligo di accatastamento

Nuove regole per camini, stufe e caldaie: in Toscana scatta l’obbligo di accatastamento

Nuove regole per camini, stufe e caldaie: in Toscana scatta l’obbligo di accatastamento - Il riscaldamento domestico tramite camini, stufe e caldaie a biomassa è al centro di nuove regolamentazioni in Toscana, mirate a contrastare l'inquinamento atmosferico. Queste normative, introdotte per la prima volta nel marzo del 2023, impongono obblighi di dichiarazione e accatastamento degli impianti, con multe fino a 3.000 euro in caso di mancata conformità. Regole e Sanzioni per Camini, Stufe e Caldaie in Toscana L'uso di camini, stufe e caldaie a biomassa (legna, pellet, cippato) è regolamentato in Toscana per contrastare l'inquinamento atmosferico. La principale novità è…
Read More
Salone Nautico di Genova: Design Innovation Award 2023 Celebra l’Eccellenza

Salone Nautico di Genova: Design Innovation Award 2023 Celebra l’Eccellenza

Il Salone Nautico di Genova 2023 ha recentemente concluso la sua 63ª edizione con cifre straordinarie e un'enfasi particolare sul design. La quarta edizione del Design Innovation Award ha sottolineato i valori comuni e tracciato le direzioni future del settore. Con oltre 118.000 visitatori, un aumento del 4,5% di brand esposti e 143 posti barca aggiunti, l'evento ha confermato la sua posizione di rilievo nell'industria nautica. Numeri Record e Impatto Economico del Salone Nautico L'edizione 2023 del Salone Nautico di Genova ha registrato numeri record, con oltre 118.000 visitatori e un incremento del 4,5% di brand esposti. Questo si traduce…
Read More
Bonus barriere architettoniche e Iva al 4%: ecco chi può accedere

Bonus barriere architettoniche e Iva al 4%: ecco chi può accedere

Tra le diverse agevolazioni per chi desidera ristrutturare casa, spiccano il bonus barriere architettoniche e il bonus Iva 4%. Ecco come funzionano e quali sono i requisiti di accesso. Bonus barriere architettoniche e bonus Iva 4%: cosa sono e chi può accedere Tra le diverse agevolazioni per la casa, il governo ha approvato il bonus barriere architettoniche e il bonus Iva 4%. In particolare, quest'ultimo si presenta come una sorta di potenziamento del bonus barriere architettoniche al quale è possibile accedere soltanto in determinati casi. Di conseguenza, se in formato base il bonus barriere garantisce una detrazione fiscale pari al…
Read More
Bonus indigenti: cos’è e chi può accedere al fondo

Bonus indigenti: cos’è e chi può accedere al fondo

Di recente hanno preso avvio le richieste per accedere al fondo indigenti Superbonus. Come funziona il bonus indigenti e chi può accedere? Bonus indigenti Superbonus: cos'è e come funziona? Da lunedì 2 ottobre 2023 e fino a 31 ottobre 2023 è possibile accedere e inviare le richieste per il bonus indigenti. Quest'ultimo, si presenta come un fondo stanziato dal governo con l'obiettivo di supportare tutti i cittadini che hanno iniziato lavori edilizi con il Superbonus all'inizio del 2023. In tale anno, infatti, l'aliquota di riferimento è calata dal 110% al 90%, provocando non poche difficoltà economiche ai cittadini. La finalità…
Read More
Asili nido in condominio: cosa dice la Cassazione?

Asili nido in condominio: cosa dice la Cassazione?

L'apertura di asili nido in condominio, se gestita in modo corretto, può essere una risorsa preziosa per le famiglie e la comunità. Tuttavia, le implicazioni legali e i regolamenti condominiali possono presentare sfide significative. La recente decisione della Cassazione ha sottolineato l'importanza di regolamenti chiari, portando alla luce questioni legali che meritano un'analisi approfondita. Asili Nido in Condominio: l'Analisi di un Caso specifico Il caso specifico che ha portato davanti alla Cassazione coinvolge una società che ha affittato uno spazio in un condominio con l'obiettivo di creare un asilo nido, una ludoteca e un centro per famiglie e bambini. Tuttavia,…
Read More