News

Intervista ad Andrea Costa, il sindaco che cura l’anima degli abitanti

Intervista ad Andrea Costa, il sindaco che cura l’anima degli abitanti

In questi giorni si è tanto sentito parlare di Andrea Costa, primo cittadino di Luzzara, un paese di circa 9000 abitanti della provincia di Reggio nell'Emilia in Emilia-Romagna. Il Sindaco Costa è il primo abitante che emana un’ordinanza “anti-cattiveria”, o meglio, a favore del benessere dei cittadini. Dal 4 gennaio 2019 a Luzzara, infatti, la cattiveria diventa "un reato": Andrea Costa, con l'obiettivo di aiutare  chi si macchia di esibizioni di cattiveria, rancore o rabbia, sia verbalmente (nei luoghi “fisici” ma anche sui social), sia fisicamente, ha considerato il provvedimento necessario per il dilagare degli episodi violenti. Curare l'anima degli abitanti: un…
Read More

Nasce la mappa globale della povertà: dai satelliti agli abitanti

Dai satelliti agli abitanti: nasce la mappa globale della povertà.  Le immagini dei satelliti individuano in modo immediato e preciso le condizioni economiche in cui vivono gli abitanti e le singole famiglie, soprattutto nei Paesi poveri. Si tratta di un lavoro portato a termine dall'università danese di Aarhus, guidato da Jens-Christian Svenning. “Grazie all’alta risoluzione delle immagini satellitari possiamo valutare in modo dettagliato lo stato di povertà delle abitazioni nelle aree rurali nei Paesi in via di sviluppo”, dichiara Svenning. I satelliti descrivono fino al 62% dei cambiamenti delle condizioni economiche. Studiando la povertà, questo strumento non poteva che essere economico; inoltre,…
Read More
Scarica gratis tutti i cataloghi del MoMa dal 1929 a oggi

Scarica gratis tutti i cataloghi del MoMa dal 1929 a oggi

Sei appassionato di arte? In questo articolo puoi scaricare gratis tutti i cataloghi del MoMa MoMa Di New York: uno dei musei di arte moderna più importanti al mondo Il MoMA, Museum of Modern Art, è uno dei più importanti musei d'arte moderna al mondo. Si trova a New York all’11 West 53rd street, tra la Fifth Avenuee la Sixth Avenue o Avenue of the Americas. Dall'architettura alla fotografia, dal design all'arte multimediale, dal dipinti alle sculture, la collezione che vanta il MoMa è sicuramente una delle più ricche al mondo. Tra gli appassionati d'arte è meta ambita, che sognano di poterlo visitare almeno…
Read More
Gli eventi più importanti che ci aspettano nel 2019, ecco l’agenda

Gli eventi più importanti che ci aspettano nel 2019, ecco l’agenda

Eccoci approdati nel 2019 abitanti italiani. Il 2018 si è chiuso lasciando in sospeso importanti sviluppi per gli abitanti italiani ed europei e il 2019 si preannuncia un anno intenso e foriero di avvenimenti di grande rilevanza. Ecco allora gli eventi più importanti che ci aspettano nel 2019. Iniziamo subito citando tre eventi che interesseranno il nostro Paese per tutta la durata del 2019: Matera Capitale della Cultura (per approfondire la storia della splendida città dei Sassi leggi il nostro articolo a lei dedicato);   l’anniversario dei 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci. Roma, Torino, Milano e Firenze…
Read More
Tempo atmosferico e clima: c’è una bella differenza!

Tempo atmosferico e clima: c’è una bella differenza!

«Il freddo di questi giorni allontana i timori sul riscaldamento globale», ha scritto erroneamente ieri  uno dei principali quotidiani italiani in prima pagina, facendo accapponare la pelle ai nostri scienziati. Purtroppo la popolarità di posizioni anti scientifiche come quella citata è un problema di molti paesi occidentali e in particolare dell’Italia. La domanda è: quanto siamo davvero informati sui cambiamenti climatici se perfino gli organi di informazione confondono le idee? Cerchiamo allora di capire cosa non va nell'accoppiata  tempo atmosferico-clima. Quando la prossima volta sentirete parlare di cambiamenti climatici, sarà utile ricordarsi  del  video seguente, che utilizza una divertente analogia tra un cane…
Read More
Conto Termico: non fatevi sfuggire le agevolazioni!

Conto Termico: non fatevi sfuggire le agevolazioni!

Gli abitanti italiani che rientrano nel 60% di coloro che per il 2019 hanno in programma interventi di ristrutturazione per la loro abitazione saranno felici di sapere che gli incentivi erogati nel 2018 proseguiranno anche nel 2019 e potrebbero essere particolarmente vantaggiosi per chi ha intenzione di fare interventi di efficientamento energetico. Per efficientamento energetico si intendono in sostanza quegli interventi atti a ridurre il fabbisogno energetico per il riscaldamento, o al miglioramento termico dell’edificio, come coibentazioni, sostituzione di infissi, installazione di pannelli solari o di impianti di climatizzazione. Per questi interventi sono previsti due tipi di detrazioni fiscali: l’Ecobonus,…
Read More
Quali sono i vostri programmi per Capodanno?

Quali sono i vostri programmi per Capodanno?

Che programmi hanno gli abitanti italiani per i festeggiamenti del Capodanno 2019? È ancora difficile reperire dati certi o pronostici affidabili sui festeggiamenti di Capodanno, ancora in gran parte focalizzati sulle previsioni dei consumi relativi alla cena della Vigilia di Natale e al pranzo del 25 Dicembre. Per immaginare quali possano essere i programmi per Capodanno degli italiani possiamo solo rispolverare i dati relativi al Capodanno 2018. L’anno scorso aumentò il numero di coloro che passarono il Capodanno fuori casa, circa 6 milioni di italiani infatti scelsero ristoranti, agriturismi, cantine ed enoteche, e aumento leggermente anche il numero di coloro…
Read More
Business Intelligence e felicità del cliente: le persone oltre i numeri

Business Intelligence e felicità del cliente: le persone oltre i numeri

Ai più, non avvezzi alle problematiche del marketing e ai temi legati all’intelligenza artificiale potrebbe forse risultare inatteso che le aziende sul mercato abbiano a cuore la nostra felicità. Ma la strada per raggiungere questo traguardo è un processo complesso… Ce lo spiega Gianni Bientinesi, esperto in Business Intelligence e in studi e ricerche di mercato a livello internazionale, che interviene nella complessa problematica relativa alla Business Intelligence e ai big data utilizzati nei processi aziendali a scopi di marketing. Bientinesi pubblica, per le Edizioni Minerva, “Le persone oltre i numeri – Per la Business Intelligence non siamo numeri ma storie…
Read More
LEGO, attuali da 60 anni

LEGO, attuali da 60 anni

Alzi la mano chi non ha mai passato interi pomeriggi a costruire, distruggere e nuovamente a reinventare fantastiche città con i mitici mattoncini LEGO. La nostalgia di quei giorni non abbia il sopravvento, perché questi giocattoli si re-inventano con una rapidità strabiliante. È un bene essere sempre al passo con i tempi, ma è ancora più ammirevole il fatto che si rispetti la tradizione del concept dell’oggetto, in questo caso l’idea di interconnessione tra un’unità e l’altra. Il padre di questo innovativo sistema di unione tra mattoni è il danese Godtfred Kirk Christiansen di Billund, il quale depositò il brevetto…
Read More
Disastro ambientale, la natura si ribella alla prepotente mano dell’uomo

Disastro ambientale, la natura si ribella alla prepotente mano dell’uomo

Da sempre l’uomo ha modificato l’ambiente che lo circonda, adattandolo alle proprie necessità. A volte lo ha fatto in modo consapevole, a volte decisamente meno. Da decenni, alluvioni, terremoti, frane, eruzioni, sempre più frequentemente e tragicamente, colpiscono il nostro territorio causando centinaia e centinaia di vittime. L'uomo, spettatore impotente di  questo disastro ambientale, ne è in parte artefice. Un disastro naturale è un fenomeno che avviene per cause naturali, sì, ma oggigiorno ciò è incrementato e potenziato dalla mano umana. L’operosità dell’uomo, dunque, non solo provoca disastri ambientali, ma ne aumenta la probabilità nonché la potenza. Con grande semplicità, forse banalità, continuiamo…
Read More