News

DJ Arch Night 2019: i party negli showroom di design con l’architetto DJ

DJ Arch Night 2019: i party negli showroom di design con l’architetto DJ

Mercoledì 18 settembre a Milano l'atteso appuntamento che trasforma gli architetti in DJ per una notte. DJ ARCH NIGHT, quest'anno giunto alla sesta edizione e presentato anche a Londra, è una iniziativa itinerante sotto l'organizzazione di TOWANT, che coinvolge circa 50 studi milanesi e 12 showroom di design. Durante la serata gli architetti mixano dal vivo una personale playlist grazie all'aiuto di DJ professionisti. Ogni showroom vede abbinati più studi in un originale percorso musicale attraverso le più importanti strade meneghine del design. Ecco i brand coinvolti (in ordine alfabetico): Casalgrande Padana, Cosentino, Élitis, GROHE, H2Otto By Ceramica Sant'Agostino |…
Read More
Il divano di Friends a Roma e a Lucca per il 25° anniversario della serie tv

Il divano di Friends a Roma e a Lucca per il 25° anniversario della serie tv

L’iconico divano arancione di Friends in stile Bohémien - parte dell’arredamento del Central Perk - sarà visibile in 30 destinazioni  mondiali. . Quando pensiamo a Friends le prime cose che ci vengono in mente sono i dettagli. Come la sigla, la porta viola o la canzone "gatto rognoso". Tra questi particolari includiamo anche il divano arancione del Central Perk, permanentemente occupato dai protagonisti della comedy: Monica Geller (Courteney Cox), Chandler Bing (Matthew Perry), Rachel Green (Jennifer Aniston), Ross Geller (David Schwimmer), Phoebe Buffay (Lisa Kudrow) e Joey Tribbiani (Matt LeBlanc). Proprio per festeggiare i 25 anni della serie che ha tenuto incollati davanti al televisore intere generazioni di millennials, …
Read More
Chi era Ruth Pfau a cui Google dedica un Doodle

Chi era Ruth Pfau a cui Google dedica un Doodle

Google dedica a Ruth Pfau un Doodle per celebrare la donna che ha dedicato la vita ad assistere i malati di lebbra in Pakistan Nata a Lipsia, in Germania,  il 9 settembre di 90 anni fa da famiglia protestante, fugge ben presto dalla Germania dell’Est  rifugiandosi in quella dell'Ovest. Studia medicina all’Università di Magonza. Entra nella Società delle figlie del Cuore di Maria, una congregazione impegnata nell'istruzione ed educazione dei giovani. Visitando una colonia di lebbrosi in Pakistan capì quale fosse la sua missione: dedicare la sua conoscenza ai sofferenti di quel flagello. In seguito fondò il Centro di lebbra Marie…
Read More
Varata la nave da ricerca più grande mai costruita: pulirà il mare dalla plastica

Varata la nave da ricerca più grande mai costruita: pulirà il mare dalla plastica

È di proprietà del miliardario norvegese Kjell Inge Røkke, ed è stata varata il mese scorso nel cantiere Vard (del gruppo Fincantieri) di Tulcea, in Romania. La sua prima uscita è prevista proprio in questi giorni,  con l'attraversamento del Mediterraneo fino ad arrivare allo stretto di Gibilterra e risalendo in Norvegia. Lavorerà nella ricerca contro l'inquinamento di plastica del mare. Si tratta infatti della nave più grande mai realizzata per la ricerca scientifica. È costata poco  meno di  3 miliardi di dollari ed è capace di ospitare 55 scienziati e 35 membri d'equipaggio per ogni tipo di ricerca volta alla…
Read More
Oggi è la Giornata Mondiale della Alfabetizzazione

Oggi è la Giornata Mondiale della Alfabetizzazione

La giornata che l’UNESCO ha istituito con l'obiettivo di sensibilizzare il  Pianeta sulla necessità di un accesso a tutti, soprattutto i più giovani,  allo studio e al riscatto sociale. A distanza di oltre 50 anni dal Congresso Mondiale dei Ministri dell’Istruzione sullo sradicamento dell’analfabetismo, l’8 settembre è un momento di confronto e una occasione per muovere la coscienza delle comunità internazionali sull'importanza della istruzione come strumento per integrare le persone e i popoli e aiutarli a emanciparsi da guerre, discriminazione e povertà. Ancora oggi 3 giovani su 10 con età comprese tra i 15 e i 24 anni non hanno…
Read More
Tra Luci & Stelle: oltre 60 appuntamenti nella regione Lazio per la notte di San Lorenzo

Tra Luci & Stelle: oltre 60 appuntamenti nella regione Lazio per la notte di San Lorenzo

Sabato 10 agosto in programma Tra Luci & Stelle. Oltre 60 appuntamenti per la notte di San Lorenzo: osservazioni astronomiche nei planetari e nei parchi regionali, spettacoli e cene a lume di candela, passeggiate archeologiche ed escursioni sotto le stelle. Eventi realizzati grazie alla collaborazione delle amministrazioni comunali, dei parchi e delle aree protette della Regione Lazio, con il coinvolgimento di gruppi e associazioni di astrofili.   Ecco gli appuntamenti nelle province di Viterbo e Rieti Provincia di Viterbo E quindi uscimmo a riveder le stelle. Ad Acquapendente in programma per i bambini osservazione del cielo, degustazione di dolci tipici locali e spettacolo di danza. Nella frazione…
Read More
Clima: Greta protesta davanti all’ONU

Clima: Greta protesta davanti all’ONU

Mancano due settimane alla manifestazione di protesta globale sul  cambiamento climatico. La giovane attivista Greta Thunberg, arrivata  pochi giorni fa a New York su una barca a vela a emissioni zero ha iniziato oggi la protesta di fronte al Palazzo di Vetro dell'Onu. Un evento che anticipa di due settimane la protesta globale organizzata per il 20 settembre, alla vigilia del Youth Climate Summit e del Climate Summit alle Nazioni Unite. Sono trascorsi appena dodici mesi da quando, all'età di quindici anni, la giovane ambientalista affetta dalla sindrome di Asperger, decise di dare inizio a un sit-in di protesta di fronte al Parlamento di…
Read More
In Italia si sprecano circa 15 miliardi di cibo ogni anno

In Italia si sprecano circa 15 miliardi di cibo ogni anno

Vale quasi 12 miliardi lo spreco di cibo a utilizzo domestico in Italia. I dati parlano chiaro: nonostante solo una persona su cento abbia ammesso di cestinare cibo quotidianamente (quattro anni prima però lo ammetteva circa un italiano su due), lo spreco alimentare, in Italia, ammonta a 700,7 grammi di cibo pro capite a settimana. In altre parole, significa che corrisponde a 3,76 euro settimanali, ovvero, per una visione complessiva di 196 euro annuali a testa. Un dato che emerge da uno studio del progetto "Reduce" del Ministero dell'Ambiente/Università di Bologna Distal, presentato questa settimana proprio al ministero dell'Ambiente all’inizio…
Read More
A Torino ritorna Teatro e Scienza: Donne scienziate, Fisica e dintorni

A Torino ritorna Teatro e Scienza: Donne scienziate, Fisica e dintorni

Giunto alla 12ª edizione, il Festival 2019 si intitola "Fisica e Dintorni". La direzione artistica anche quest'anno è affidata all'ex-matematica, ora drammaturga, Maria Rosa Menzio, impegnata nella diffusione della scienza con varie modalità espressive. . Habitante è media partner della rassegna che prevede ingresso gratuito a tutti gli spettacoli e presenterà: Una mostra d’arte importanti Fisiche  che hanno lasciato impronte decisive nella storia, e alcuni dei fenomeni fisici implicati; 16 spettacoli con la partecipazione di artisti italiani e stranieri; 14 seminari di approfondimento. La Mostra "Donne e Fisica" La rassegna si aprirà presso il Palazzo della Regione Piemonte con la…
Read More
Irlanda sempre più green:  pianterà 440 milioni di alberi nei prossimi 20 anni

Irlanda sempre più green: pianterà 440 milioni di alberi nei prossimi 20 anni

L'Irlanda pianterà 440 milioni di alberi entro il 2040 secondo le direttive del Climate Action Plan, il piano d'azione per il clima. Piano che prevede anche comportamenti virtuosi come emissioni zero entro il 2050, incentivi per energie rinnovabili, per veicoli elettrici e per costruire abitazioni  a emissioni zero.  Ventidue milioni di alberi saranno  piantati in Irlanda ogni anno per i prossimi due decenni.  Lo precisa il Governo in una nota: Le perturbazioni climatiche stanno già avendo impatti diversi e di ampia portata sull'ambiente, sulla società, sulle risorse economiche e naturali dell'Irlanda. Il piano d'azione per il clima stabilisce un obiettivo ambizioso…
Read More