News

Milano capitale mondiale del digital design con i Digital Design Days

Milano capitale mondiale del digital design con i Digital Design Days

Milano diventa capitale mondiale del digital design con i Digital Design Days, attesi dal 10 al 12 ottobre 2019. Tre giorni molto intensi per imprenditori e designer del digitale che porteranno in città alcuni tra professionisti e aziende più innovative al mondo con workshop e masterclass nella cornice di SuperStudioPiù, nel cuore del Design District di Milano. Il top mondiale della grafica digitale.  Circa tremila gli ospiti attesi, divisi -  ma neppure troppo - tra designer e imprenditori, sviluppatori e fondatori di nuove start-up, brand manager e HR manager, marketers e producers. Una occasione per tutti di scambiarsi idee, ispirazioni, spunti di  lavoro ma anche per…
Read More
Climate Action Week: i ragazzi di Fridays For Future scelgono il Crowfunding

Climate Action Week: i ragazzi di Fridays For Future scelgono il Crowfunding

Fridays For Future: la raccolta fondi "green" per prepararsi al terzo Sciopero Globale per il Clima. La settimana per contrastare i cambiamenti climatici ha avuto inizio venerdì 20 settembre con la marcia a New York dominata dalla presenza carismatica della giovane attivista svedese Greta Thunberg. Sono 150 i Paesi che hanno aderito all'evento che si concluderà venerdì 27, con il 3° Sciopero Globale per il Clima. Fridays For Future è il movimento studentesco che, ispiratosi all'esempio di Greta e della sua battaglia contro le scelte nefaste per il Clima del Pianeta dei governi mondiali, ha attivato una pagina sulla piattaforma Produzioni dal…
Read More
Giornata Internazionale della Pace: il tema di quest’anno è l’ambiente

Giornata Internazionale della Pace: il tema di quest’anno è l’ambiente

La  Giornata internazionale della pace viene celebrata in tutto il mondo il 21 settembre. Il fil rouge di quest'anno è  "Climate Action for Peace" Istituita nel 1981 dall'unanime risoluzione delle Nazioni Unite, la Giornata della Pace fornisce una data condivisa a livello globale affinché tutta l'umanità si impegni in questo obiettivo al di sopra di tutte le differenze che contribuisca a costruire una Cultura della Pace. Per riflettere sul  tema della non-violenza tra i popoli invitando nazioni e persone a cessare le ostilità durante questo giorno. Il focus della giornata della pace di quest'anno è l'ambiente. Il segretario generale delle Nazioni…
Read More
Equinozio d’autunno: perché quest’anno non cade il 21 settembre?

Equinozio d’autunno: perché quest’anno non cade il 21 settembre?

Oggi, 21 settembre, non è l'equinozio di autunno. Quest'anno infatti il passaggio tra stagione estiva e autunnale ritarda un po' e arriva  il  23 settembre. Si fa presto a dire Autunno. Ma prima di dire addio all'Estate 2019 dovremo attendere due giorni. L’equinozio d’Autunno 2019 - spiega l’Unione Astrofili Italiani (Uai) - scatta infatti alle 9:50, ora italiana di lunedì 23 settembre. Questo perché questo periodo dell'anno non cade sempre nello stesso giorno, ma dipende dall’inclinazione del nostro pianeta durante la sua orbita attorno al Sole. La durata del giorno diminuirà  fino al solstizio di inverno, che sarà alle 8:19 minuti del…
Read More
Cosa fare quando piove: 5 spunti utili per trascorrere il tempo

Cosa fare quando piove: 5 spunti utili per trascorrere il tempo

L’autunno porta con sé le prime giornate fredde: vediamo cosa fare quando piove con 5 spunti utili per trascorrere il tempo. . Cosa fare quando piove se non puoi andare in giro per la città? Se vivi in una grande o in una piccola città, non importa: quando piove siamo spesso demotivati a uscire e svolgere qualsiasi attività. Il cielo grigio, il disagio del traffico, dell’ombrello bagnato da portarsi dietro o l’umidità che ci infastidisce nei mezzi pubblici, sono solo alcuni dei motivi che riescono a convincerci in quelle giornate a rimanere in casa. Allora cosa fare quando piove? Vediamo…
Read More
Il 20 settembre è la giornata mondiale dello sport universitario

Il 20 settembre è la giornata mondiale dello sport universitario

L’UNESCO ha istituito per il 20 settembre la giornata mondiale degli sport universitario. Il ruolo delle università è importante all'interno della società non solo dal punto di vista di una formazione cognitiva e culturale, pertanto si vuole dare spazio allo sport, quale attività fondamentale del benessere della persona, cercando di integrarlo nella vita di ogni giorno. Sport e università: i benefici a livello cognitivo L’attività fisica infatti porta anche benefici all'apprendimento e all'attività cognitiva. Lo sport migliora la performance nello studio perché agisce sulla mente e, più in generale, su tutta l’attività cognitiva. Lo sport allontana ansia e stress, nemici…
Read More
Colazione all’italiana: 9 su 10 non ci rinunciano e prediligono alimenti salutari

Colazione all’italiana: 9 su 10 non ci rinunciano e prediligono alimenti salutari

Gli Italiani non rinunciano alla colazione. Secondo l’Osservatorio Doxal/UnionFood “Io comincio Bene”, ben l'88% la consuma quotidianamente (o quasi). Si tratta quindi di circa 9 persone su 10. Un dato in incremento di almeno due punti rispetto a 6 anni. Circa 4 milioni di persone, ovvero famiglie con figli under 14, non rinunciano a questo piacere mattutino con percentuali che arrivano fino al 98% (+10% rispetto a 6 anni fa). Solo i giovanissimi tra i 15 e i 24 anni nel 18% dei casi ci rinunciano. Il 29% di loro salta la colazione per l'indisposizione a mangiare appena svegli, preferendo…
Read More
Giornata mondiale per la protezione della fascia d’ozono

Giornata mondiale per la protezione della fascia d’ozono

Come ogni 16 settembre anche oggi si celebra la salvaguardia dell’ozonosfera, uno strato gassoso che protegge la Terra dai pericolosi effetti delle radiazioni solari. Parliamo di una fascia - quella dell'ozono - che se venisse meno, cancellerebbe buona parte della  vita sulla Terra, microrganismi, animali, piante. I danni per l'uomo invece dipenderebbe dalla durata delle radiazioni ultraviolette che provocano cecità, cancro, cataratta, alterazioni del sistema immunitario e anche tumori alla pelle, melanomi e carcinomi. Il compito di questa fascia è  quello di trattenere i raggi ultravioletti hanno effetti dannosi su tutta la vita come microrganismi, animali, piante. La Giornata mondiale per la…
Read More
Slow Food presenta “Le ricette del dialogo. Cibo e storie per l’intercultura e l’integrazione”

Slow Food presenta “Le ricette del dialogo. Cibo e storie per l’intercultura e l’integrazione”

Un progetto Slow Food e LVIA che  ha visto coinvolti migranti da oltre trenta Paesi, e che permette loro di sviluppare e  aprire nuove attività di stampo commerciale. Il cibo si è dimostrato un "collante" universale per instaurare un rapporto di  dialogo e conoscenza tra comunità. Fin dal 2014 Slow Food si impegna a valorizzare il bagaglio culturale delle comunità dei migranti, divulgando le  conoscenze trasmesse dai loro paesi di origine, aiutando l'interscambio culturale tra le comunità di migranti e quelle locali attraverso la diffusione della  cultura gastronomica. Le ricette del Dialogo, è un progetto che facilita l’integrazione sociale di…
Read More
Rapporto Coop 2019: gli italiani cucinano meno e promuovono il food delivery

Rapporto Coop 2019: gli italiani cucinano meno e promuovono il food delivery

Dal Rapporto Coop 2019 emergono, ancora una volta, i consumi e le abitudini degli italiani con un occhio di riguardo al carrello della spesa. Secondo i dati del Rapporto, la situazione non è delle migliori. Disoccupazione e situazione economica, oltre ad ambiente e immigrazione, sono i temi che maggiormente preoccupano gli italiani In questo quadro però emergono alcuni dati inaspettati e interessanti. Il primo tra questi riguarda l’allontanamento da una delle tradizioni più radicate nel nostro paese: la cucina. Si stima che in vent'anni la popolazione italiana abbia dimezzato il tempo quotidiano passato a cucinare. Di conseguenza, è cresciuta la…
Read More