News

Maltempo: dopo le piogge gli agronomi pensano alla cura del territorio

Maltempo: dopo le piogge gli agronomi pensano alla cura del territorio

Dopo le alluvioni che si sono riversate in questi giorni su Matera, Venezia e molte altre parti d'Italia è emersa l'urgenza di attivare politiche di cura del territorio. Secondo il Consiglio Ordine Nazionale dei dottori Agronomi e dottori Forestali (Conaf) ''diventa necessario realizzare una pianificazione territoriale di lungo periodo, a monte innanzitutto, poi nelle aree periurbane e in quelle urbane, che sia integrata da soluzioni di progettazione agroforestale, perché la cura del verde, sia urbano che extraurbano, per rilevare benefici misurabili''. Come spiega la presidente Conaf Sabrina Diamanti, il territorio è stato mal gestito per anni. Le rilevazioni dell'Ispra hanno…
Read More
Gli eventi di giardinaggio 2020 che non puoi perdere

Gli eventi di giardinaggio 2020 che non puoi perdere

Gli amanti del giardinaggio, i tecnici e gli appassionati possono gioire per tutti gli eventi di giardinaggio 2020 in Italia e nel mondo. Tutte le manifestazioni fieristiche in Italia e nel mondo di florovivaismo, giardinaggio, lifestyle - Professionali e per il pubblico mese per mese. Gli eventi di giardinaggio 2020: gennaio CANADA, 7 - 9 Gennaio LANDSCAPE ONTARIO'S CONGRESS & SHOW (O-a) 47ª Fiera e convegno internazionale del florovivaismo canadese CANADA, Toronto Congress Centre, South Building, 650 Dixon Road INFO: Landscape Ontario Horticultural Trade Association, tel. +905 875 1805 - fax +905 875 3942, showinfo@locongress.com - www.locongress.com OLANDA, 7 - 9 Gennaio CNB BLOEM &…
Read More
Il consumatore 4.0 ama saziare la mente

Il consumatore 4.0 ama saziare la mente

Il cittadino moderno è sempre più informato e consapevole e quando acquista mette al centro l'innovazione e il piacere, così come la salute. L’appetito del consumatore 4.0 cerca di saziare la mente più che la pancia. Questo è quanto emerge dalla ricerca dell'Osservatorio Cibi, Produzioni, Territorio (Cpt) di Eurispes, Uci e Univesitas Mercatorum, a seguito di una raccolta di dati legati al mercato del mondo alimentare, osservando come cambiano le abitudini dei consumatori nel Position Paper 'I consumi alimentari: conoscere per agire'. La quota più importante del Prodotto interno lordo italiano è rappresentata dai consumi delle famiglie e quelli alimentari…
Read More
Quali sono gli sport invernali? Ecco tutte le discipline

Quali sono gli sport invernali? Ecco tutte le discipline

Gli sport appassionano migliaia di italiani: quelli invernali ancora di più. Vediamo quali sono gli sport invernali più seguiti. Quali sono gli sport invernali? In inverno lo sport si declina in discipline particolari che diversamente durante il resto dell’anno non possono essere praticati: in particolare si svolgono su neve e ghiaccio nei paesi alpini, nell’Europa settentrionale e orientale, in Nord America, in Giappone e, negli ultimi decenni, anche in Sudamerica. La più grande competizione internazionale che riguarda gli sport invernali sono i Giochi olimpici invernali, in cui sono inseriti i principali sport che si possono praticare su neve e ghiaccio.…
Read More
Museo del Prado: oggi è il bicentenario dall’apertura

Museo del Prado: oggi è il bicentenario dall’apertura

Anche Google oggi celebra i 200 anni del Museo del Prado. Il doodle che appare oggi nella homepage di google è dell'illustratore Nate Swinehart: che ha pensato di realizzare l'immagine nello stile della pittura ad olio, una tecnica molto originale per un artista digitale. Celebra il 200 ° anniversario del Museo del Prado di Madrid,  una delle più ricche collezioni di arte europea del mondo. Progettato nel 1785 dall'architetto Juan de Villanueva, l'edificio fu proposto dal re Ferdinando VII e dalla regina Maria Isabel de Braganza trasformandolo in una galleria pubblica nel 1819. Originariamente chiamato Museo Reale, in seguito fu chiamato Museo Nacional…
Read More
Matera. La città dei sassi colpita da alluvione si sta riprendendo

Matera. La città dei sassi colpita da alluvione si sta riprendendo

A Matera la situazione è a dir modo disastrosa: un evento atmosferico fuori dalla norma che ha tenuto impegnati i soccorritori dopo quattro ore di tromba d’aria, che nella notte tra lunedì e martedì ha spazzato in lungo e in largo la fascia jonica. Tra le città la più danneggiata è stata Policoro, dove decine di centri sono senza corrente e luce poiché il vento impetuoso ha divelto letteralmente i pali che sostenevano i cavi elettrici. Numerosi anche i tetti di abitazioni che sono stati completamente divelti dalla potenza del vento che nel cuore della notte tra lunedì e martedì ha spazzato…
Read More
A Expo 2020 tutta l’innovazione dell’agrifood italiano

A Expo 2020 tutta l’innovazione dell’agrifood italiano

"L'expo 2020 di Dubai, la prima nel mondo arabo sul tema sostenibilità e necessità idriche, sarà vetrina di eccellenza per l'agrifood italiano. Porteremo un osservatorio sull'innovazione per offrire un modello dell'analisi e del monitoraggio delle dinamiche aziendali e delle filiere dell'agri-food italiano e mediterraneo". Lo ha detto Paolo Glisenti, Commissario generale per l'Italia Expo 2020 Dubai ad Agrifood Next, che da Siena, dove ha partecipato ad Agrifood Next, la due giorni sull'innovazione tecnologica e la sostenibilità nelle pmi dell'agroalimentare promosso dalle Fondazioni Prima e Qualivita, ha illustrato anche le aspettative di altri Paesi che vedono l'Italia come punta di diamante…
Read More
Lo Spot di John Lewis per il Natale 2019 è una sintesi di bellezza e tenerezza

Lo Spot di John Lewis per il Natale 2019 è una sintesi di bellezza e tenerezza

Provate a trattenere le lacrime -  se ci riuscite - di fronte allo spot natalizio della John Lewis & Partners. Ogni anno in questo periodo che precede il Natale noi di Habitante, e milioni di persone in tutto il mondo e in Italia, attendono con trepidazione l'uscita del video a tema natalizio dell'azienda proprietaria di una delle più importanti catene di negozi nel Regno Unito. Lo spot della John Lewis è un evento atteso quanto Wimbledon. Sono molte le aziende che concorrono tra loro per accaparrarsi il primato di spot più bello e visto al mondo. Ma questo primato lo vince spesso…
Read More
Alluvione a Venezia: sott’acqua anche la libreria Acqua Alta. Centinaia di libri persi

Alluvione a Venezia: sott’acqua anche la libreria Acqua Alta. Centinaia di libri persi

L’alluvione di Venezia non ha risparmiato nemmeno la libreria Acqua Alta. L’acqua ha raggiunto la piccola calle che dal 2004 ospita una delle librerie più caratteristiche d’Italia. Tra centinaia di volumi accatastati e l’odore della carta antica, non si può che rimanere estasiati. Il proprietario Luigi Frizzo sapeva bene a cosa andava incontro quando, quindici anni fa, decise di aprire un negozio ricco di cultura, destinato a diventare in poco tempo uno dei simboli principali della città. Per questo decise di chiamarla Acqua Alta. Questa volta però l’acqua è arrivata dappertutto, allagando gli spazi della libreria e sommergendo le vasche…
Read More
Venezia devastata, suona di nuovo la sirena

Venezia devastata, suona di nuovo la sirena

Venezia, 13 Novembre 2019 - La città veneta questa mattina si è svegliata ferita  come forse non è mai successo prima. Ha colpito Venezia una marea assestata a 150 cm, che in mare ha toccato il metro e 60 cm. VENEZIA - Dopo l'inferno di vento e acqua di ieri sera il bilancio è pesantissimo. Alle 8.30 erano suonate ancora le sirene a Venezia, quindi di nuovo codice rosso. Il livello dell’alta marea ha toccato numeri forse mai visti prima, si tratta di un'acqua alta eccezionale dopo che il livello stanotte ha superato i 180 cm. I danni agli abitanti di Venezia  Due…
Read More