News

Antinfortunistica, guida agli strumenti di protezione

Antinfortunistica, guida agli strumenti di protezione

Quando si parla di antinfortunistica il riferimento è al concetto di prevenzione, che rappresenta la risposta a una necessità primaria nel mondo del lavoro: garantire la sicurezza agli operatori mentre svolgono le loro mansioni Deve essere una linea guida assoluta per il datore di lavoro, con il personale che è tenuto ad avere una formazione di tipo generale (uguale per tutte le aziende) e una più specifica a seconda del settore e dei livelli di rischio possibili. Devono essere predisposti dei corsi ad hoc, che rendono la persona consapevole dei suoi compiti e in grado di evitare i rischi più…
Read More
Linee natalizie Bialetti: Rose Gold, Tartan e Linea Oro per stupire con un regalo Made in Italy

Linee natalizie Bialetti: Rose Gold, Tartan e Linea Oro per stupire con un regalo Made in Italy

Trovare un regalo per il Natale non è semplice come sembra, soprattutto per alcuni tra amici e parenti, che hanno gusti difficili. Per risolvere questo problema alla radice sono nate le linee natalizie Bialetti, accessori per la casa pratici e di qualità, perfetti per allietare chiunque durante le feste. E poi sono anche utili, a partire dalla classica moka in versione natalizia. Le proposte per Natale di Bialetti
 Bialetti da sempre propone la moka più classica, un vero e proprio emblema del Made in Italy. Le linee preparate appositamente per il Natale comprendono moke colorate, tazzine per il caffè o…
Read More
A dicembre c’è il Bassano Wine Festival

A dicembre c’è il Bassano Wine Festival

Il 7-8 Dicembre 2019, torna il Bassano Wine Festival, terza edizione della mostra mercato che riunirà cantine provenienti da tutta Italia. Una due giorni che si dividerà tra eventi, incontri e degustazioni. Bassano Wine Festival 2019 - La mostra mercato veneta, arrivata alla terza edizione, riunirà nel fine prossimo fine settimana circa 70 cantine provenienti da tutta Italia. La manifestazione avrà luogo in una nuova location rispetto alle precedenti: Villa Morosini Cappello. Una bellissima costruzione palladiana del 1500, situata a Cartigliano. Al suo interno oltre a degustare, si potranno acquistare le etichette vinicole e i prodotti degli artigiani della gastronomia…
Read More
1 dicembre 1955. Rosa Parks rimase seduta: e cambiò la storia

1 dicembre 1955. Rosa Parks rimase seduta: e cambiò la storia

Un gesto che venne giudicato sprezzante, spregiudicato e contro la legge. Sua unica colpa, rimanere seduta su un autobus. Lei donna, nera, "colpevole" di non cedere il posto a  un bianco. Era il  1° dicembre 1955. Luogo: Stati Uniti Rosa Parks - Foto Public Domain Siamo in Alabama, più precisamente nella cittadina di Montgomery, il primo dicembre del 1955. Rosa Parks, figlia di James e Leona McCauley e moglie di Raymond Parks, attivo nel movimento dei diritti civili, torna a casa dopo il lavoro. Stanca dopo una giornata passata a lavorare in uno dei grandi magazzini della sua città non…
Read More
Tavola di Natale: ogni famiglia spenderà 140 euro

Tavola di Natale: ogni famiglia spenderà 140 euro

Secondo un’analisi della Coldiretti gli italiani "spenderanno quest'anno per la tavola e i cibi di Natale 140 euro a famiglia, in linea con il dato dell'anno precedente". I dati sono stati proposti sulla base della Xmas Survey della Deloitte, divulgata a Matera (Capitale europea della Cultura 2019) dove fino a domenica, con il 'Villaggio contadino', si potrà assistere al primo appuntamento nazionale dedicato al Natale a tavola, la tradizione più radicata nella cultura degli italiani. La spesa degli italiani per i cibi delle feste - ha sottolineato la Coldiretti - è superiore del 7% ai 131 euro a famiglia messi…
Read More
Cultura: solo 1,13 euro da ogni studente per le biblioteche

Cultura: solo 1,13 euro da ogni studente per le biblioteche

 Ogni studente spende in media 1,13 euro per il funzionamento delle biblioteche scolastiche, dato in calo dal 2011 quando era di 1,56 euro. Il numero di scuole dotate di biblioteca invece si attesta oggi all'85% rispetto all'89% del 2011. Tutto questo nonostante le iniziative di potenziamento come #ioleggoperché. I dati emergono dalla nuova indagine dell'Associazione Italiana Editori, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca (MIUR), il Centro per il Libro e la Lettura (CEPELL) e l'Associazione Italiana Biblioteche (AIB), che sarà presentata il 5 dicembre alle 11.30 in Sala Aldus a Più libri più liberi, la fiera…
Read More
Cosa possiamo imparare dalla Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne

Cosa possiamo imparare dalla Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne

Come ogni 25 novembre anche oggi ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne - questo il suo nome completo - una ricorrenza istituita il 17 dicembre 1999 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. La data scelta non è casuale: l’anno 1960, vennero uccise le sorelle Mirabal, attiviste politiche della Repubblica Dominicana, un evento che scosse il mondo intero e che avviò un processo tuttora in corso in tutto il mondo per aumentare le attività a sostegno delle donne. Storie di coraggio La storia ci insegna che le donne sono spesso state confinate nell’ombra. Anche quando intelligenti, competenti e preparate, spesso…
Read More
Nasce Feminility, per combattere la violenza sulle donne con positività

Nasce Feminility, per combattere la violenza sulle donne con positività

Nasce Feminility, il primo progetto che per combattere la violenza sulle donne, ne valorizza i numeri positivi.  Il male si vince con il bene. La violenza si vince con la non violenza. L'odio si vince con l'amore. San Francesco d'Assisi. Quando si fa una ricerca online scrivendo "numeri sulle donne", il 90% dei risultati delle prime 10 pagine cita il femminicidio e la violenza sulle donne. Perché associare i numeri femminili solo a fenomeni negativi? Il mondo delle donne ha molto, tanto altro da offrire. Feminility nasce proprio con questa filosofia, ponendosi l'obiettivo di ribaltare questi risultati ed educare il mondo…
Read More
A Torino torna una Mole di Panettoni – 8ª Edizione

A Torino torna una Mole di Panettoni – 8ª Edizione

È giunta all’ottava edizione la fiera che ogni anno è interamente dedicata al panettone artigianale, con pasticceri e laboratori di eccellenza provenienti da ogni parte d'Italia . Se c'è un settore che non conosce crisi è quella dei dolci simbolo del Natale. Gli  abitanti italiani non rinunciano infatti a una fetta dei loro tradizionali dolci natalizi, tanto che le aziende artigiane che operano nel settore fanno fatica a star dietro alla richiesta dei mercati. Solo per fare un esempio, tra panettone e pandoro vengono prodotti in Italia ogni anno oltre 100 milioni di pezzi per un valore di circa 600 milioni di…
Read More
Generazione egoista, pigra e narcisista: la colpa è dei Millenials?

Generazione egoista, pigra e narcisista: la colpa è dei Millenials?

Egoisti, pigri e narcisisti: così vengono "etichettati" i Millenials, ovvero i nati tra il 1984 e il 2000. Una generazione fannullona, ossessionata dai selfie, dai consensi social, poco invogliata e non ancora - mai - pronta a "sacrificarsi" per raggiungere i propri obiettivi. I Millenials, sono dunque un fallimento generazionale? Scrivo queste righe sul blog di Habitante nei panni di una Millenials, perché stufa (guarda caso) di essere sentirmi dire che la colpa è tutta nostra. A puntarci il dito contro sono proprio quelli che ci hanno cresciuto, la Generazione X, quelli che ci hanno educato, quelli che "ci hanno trasmesso i valori".…
Read More