News

Fake news sul cibo, ci crede più della metà degli italiani

Fake news sul cibo, ci crede più della metà degli italiani

Più della metà degli italiani (58%) dichiara di aver creduto almeno qualche volta nell'ultimo anno a notizie relative al mondo agro-alimentare che si sono poi rivelate false. Di questi inoltre uno su tre (37%) ha anche condiviso la notizia falsa sui social, contribuendo alla diffusione delle "bufale alimentari". I risultati emergono dell'indagine condotta dal Centro di ricerca dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, campus di Cremona "Engage Minds Hub", nell'ambito del progetto CRAFT. Guendalina Graffigna, direttore del Centro di ricerca Engage Minds Hub, ha scoperto che le fake news davvero non risparmiano nessuna classe sociale, e in media sono le persone…
Read More
Probiotici: come il web abusa del termine a scopi commerciali

Probiotici: come il web abusa del termine a scopi commerciali

Sul web le notizie su presunti effetti terapeutici dei probiotici sono davvero molte. Ben il 70% delle pagine web mostrate da Google su questi microrganismi sono siti commerciali che sostengono la loro efficacia, senza però che vi siano evidenze cliniche in merito. È quanto scoperto da Marie Neunez dell'università di Bruxelles e Pietro Ghezzi della Brighton and Sussex Medical School, in un'analisi del web resa nota sulla rivista Frontiers in Medicine. "Nonostante siano oggetto di ricerca con risultati spesso promettenti, i probiotici - sottolinea Ghezzi intervistato dall'ANSA - non sono attualmente approvati per alcuna indicazione medica dalle autorità regolatorie su…
Read More
Migliaia di  biglietti gratuiti per la  prima  del  film “Figli” con Paola Cortellesi e Valerio Mastandrea

Migliaia di biglietti gratuiti per la prima del film “Figli” con Paola Cortellesi e Valerio Mastandrea

"I figli ti invecchiano, ma d’altra parte il tuo cuore non è mai stato così grande" . Tornano gli ingressi gratuiti al cinema con Habitante: sono circa 2000 i biglietti per i nostri lettori da utilizzare in una delle 24 sale cinematografiche presenti nelle principali  città d'Italia  Dopo l'iniziativa del 31 ottobre  scorso  dove per mezzo di Habitante erano stati regalati circa 2000 biglietti per la prima cinematografica del film  "Il giorno più  bello" con Alessandro Siani, torna l'iniziativa più amata dagli  abitanti italiani: l'ingresso gratis a una anteprima cinematografica. Ancona, Arezzo, Bari,  Caselecchio di Reno (BO), Casoria (NA), Firenze,…
Read More
Maison & Objet dal 17 al 21 Gennaio  a  Parigi –  (Re) Generation è il tema d’ispirazione della 25ª edizione

Maison & Objet dal 17 al 21 Gennaio a  Parigi – (Re) Generation è il tema d’ispirazione della 25ª edizione

Decorazione, design, arredamento, accessori, tessuti, fragranze, prodotti per l'infanzia, articoli per la tavola e molto altro al  Maison & Objet che festeggia il suo 25° compleanno puntando lo sguardo sul futuro per esplorare i nuovi trend nel comportamento dei consumatori più giovani, quelli delle generazioni Y e Z. La Maison & Objet di Parigi è una delle più importanti fiere di articoli per la casa e la decorazione di interni. In questa fiera annuale gli espositori presentano da oltre cinque lustri una vasta gamma di prodotti per la casa e oggetti decorativi. Questa mostra è una piattaforma di comunicazione e…
Read More
Japan Airlines regala 50.000 voli gratuiti per visitare il Giappone durante le Olimpiadi

Japan Airlines regala 50.000 voli gratuiti per visitare il Giappone durante le Olimpiadi

La compagnia di bandiera Japan Airlines regala biglietti aerei per voli interni e visitare le zone meno conosciute del Giappone e ridurre così l'affollamento su Tokyo durante i Giochi olimpici estivi Japan Airlines sta lanciando un'importante promozione estiva nel 2020 . Per aiutare i visitatori a uscire dai sentieri battuti ed esplorare le destinazioni meno conosciute del Giappone, al di fuori dei principali centri turistici di Tokyo e Kyoto, Japan Airlines (JAL) regalerà 50.000 posti ai turisti quest'anno. La promozione fa parte della campagna "Your Japan 2020", lanciata quest'anno in collaborazione con la Japan Tourism Agency e la Japan National…
Read More
In Lapponia finlandese puoi ammirare l’aurora boreale riposando in un igloo di vetro

In Lapponia finlandese puoi ammirare l’aurora boreale riposando in un igloo di vetro

L'Arctic Resort Kakslauttanen in Finlandia consente agli ospiti di dormire in igloo di vetro con vista mozzafiato sull'aurora boreale Ci troviamo appena a nord del circolo polare artico. I resort di cui parliamo si trovano in un area di circa 6 km2 nella Lapponia finlandese. Ogni resort dispone di 65 igloo di vetro, oltre a tre saune e numerose  attività disponibili, dallo slittino alle escursioni con le renne. https://www.youtube.com/watch?v=bSiY3-k2BB4&feature=emb_title Se pensate a costi proibitvi, vi sbagliate: la notte in un igloo supertecnologico come questo - per due persone - parte da circa 650 euro, poco più che una  camera di…
Read More
Australia, come la natura si rigenera dopo gli incendi

Australia, come la natura si rigenera dopo gli incendi

Gli incendi che hanno coinvolto l’Australia nell’ultimo periodo hanno messo in luce uno dei pericoli più gravi che la crisi climatica sta provocando: la velocissima diffusione del fuoco in ambienti aridi ma ci permettono anche di studiare il fenomeno a fondo. Il fuoco ha un impatto importante e spesso negativo su piante e animali selvatici, ma alcuni sistemi si sono invece adattati ad esso. Addirittura, alcune specie non possono vivere senza le fiamme. Alcune specie, anche con un incendio, non muoiono e possono "ricacciare" i germogli molto rapidamente. Alcune piante sono in grado di far spuntare i rametti dalle radici…
Read More
Perché l’immagine 3D dell’Australia che brucia non è un Fake?

Perché l’immagine 3D dell’Australia che brucia non è un Fake?

Tratta da un lavoro fotocompositivo, mostra bene la situazione degli incendi in Australia in un arco temporale di un mese. La parola alla scienza. . Un grafico di Brisbane, Anthony Hearsey, ha pubblicato un’immagine su cui si è discusso molto negli ultimi giorni. La foto è stata condivisa innumerevoli volte spesso senza la didascalia originale che spiegava chiaramente che si tratta di una immagine composita, ottenuta - come spiega  lo stesso autore -  dai dati FIRMS della NASA satellitari relativi agli incendi tra il 05/12/19 e il 05/01/20.  Sono tutte le aree che sono state colpite dagli incendi boschivi in…
Read More
Iran-USA, cosa succede

Iran-USA, cosa succede

Tra martedì 7 e mercoledì 8 gennaio l’Iran ha attaccato due basi in Iraq che ospitano militari statunitensi e della coalizione internazionale anti-Isis. L’attacco missilistico ha colpito soprattutto la base di Al Asad e anche quella di Erbil che ospita anche militari italiani usciti tutti illesi dall’offensiva ed è stato una risposta all'uccisione del generale Qassem Soleimani da parte degli Stati Uniti. Ieri pomeriggio il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è intervenuto sull'argomento dicendo che «nessuna vita americana o irachena è andata perduta grazie alle precauzioni adottate e al sistema di preavviso. Da troppo tempo le nazioni hanno sopportato…
Read More
#Peace: i siti UNESCO in Iran sventolano bandiera bianca nelle immagini di Mohammad Hassan Forouzanfar

#Peace: i siti UNESCO in Iran sventolano bandiera bianca nelle immagini di Mohammad Hassan Forouzanfar

#Peace è l’hashtag inequivocabile che sta facendo il giro del web partendo dell’Iran stesso: si accompagna con le immagini di 10 siti Unesco dell’Iran che sventolano bandiera bianca. #Peace: i siti UNESCO in Iran sventolano bandiera bianca nelle immagini di Mohammad Hassan Forouzanfar Questa è la risposta dell’architetto iraniano Mohammad Hassan Forouzanfar al tweet con cui Trump minaccia la prima guerra del terzo decennio, iniziato con un rinnovato conflitto politico tra Stati Uniti e Iran a seguito dell’assassinio del generale iraniano Qassim Soleimani e del desiderio dell'Iran di vendicarsi. “L’Iran ha una cultura liquida. Dai romani ai moghul, chi è entrato in…
Read More