News

UNICEF per #8marzodellebambine  – nuovo video “Posso essere quello che voglio?”

UNICEF per #8marzodellebambine  – nuovo video “Posso essere quello che voglio?”

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’UNICEF Italia rilancia la campagna #8marzodellebambine con un nuovo video “Posso essere quello che voglio?” per ricordare al mondo che il futuro di tante bambine, ragazze e donne è in pericolo e dipende da tutti noi. Un video affianca le immagini di icone femminili ribelli, coraggiose, che hanno fatto la storia dell’umanità – come Greta Thunberg, Malala Yousafzai, Frida Khalo, Anna Frank, Madre Teresa di Calcutta, Audrey Hepburn -  ad immagini di bambine di tutto il mondo, che hanno davanti un futuro tutto da costruire. La domanda che il video ci pone è:…
Read More
Nuove misure contro il coronavirus per  la  Lombardia e 14 province

Nuove misure contro il coronavirus per la Lombardia e 14 province

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il nuovo decreto con ulteriori misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del coronavirus Covid-19 sull’intero territorio nazionale. Divieto di ingresso e di uscita dalla Lombardia e da 14 province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Venezia, Padova, Treviso, Asti, Alessandria, Vercelli, Novara e Verbano Cusio Ossola. Tutte le nuove disposizioni sono valide da oggi 8 marzo fino al 3 aprile 2020. Il decreto - ha detto conte durante il comunicato -  è nato insieme ai pareri dei ministri competenti e dei presidenti delle regioni coinvolte.…
Read More
Esselunga dona 2,5 milioni a centri di ricerca e ospedali che contrastano il Coronavirus

Esselunga dona 2,5 milioni a centri di ricerca e ospedali che contrastano il Coronavirus

Inolte consegna gratuita a domicilio per tutti gli over 65 anni, da domani e fino a Pasqua sia per l’e-commerce Esselunga a Casa sia per le consegne dai negozi all’abitazione. Un modo intelligente di usare l'innovazione digitale per contrastare la diffusione del virus tra le persone più  a rischio. Esselunga (www.esselunga.it) dona 2,5 milioni di euro agli ospedali e agli istituti impegnati in prima linea nell’assistenza dei pazienti e nella ricerca scientifica sul coronavirus. Si tratta, si legge in una nota, di un piano straordinario di attività per offrire il proprio contributo nell’emergenza che l’intero Paese sta affrontando. Ecco quanto…
Read More
Varese Design Week. Si terrà a giugno, in linea con il Salone del Mobile

Varese Design Week. Si terrà a giugno, in linea con il Salone del Mobile

L'appuntamento dedicato al design annuncia lo spostamento della  fiera. Programma invariato   A seguito delle disposizioni ministeriali relative al Coronavirus con i relativi provvedimenti e disposizioni regionali e nazionali che si susseguono al riguardo, le organizzatrici della Varese Design Week hanno ritenuto opportuno riprogrammare la manifestazione, «questo oltre che per ovvie misure prudenziali per allinearci al Salone del Mobile, slittato anch’esso a giugno». La Varese Design Week 2020 si terrà dal 10 al 14 giugno  e il programma rimarrà invariato, salvo eventuali cambiamenti dei luoghi dedicati agli speech. Le installazioni saranno probabilmente soggette alle nuove autorizzazioni che nel contempo sono state richieste.  https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/coronavirus-e-panico-collettivo-ma-immotivato-intervista-al-sociologo-stefano-agati/  …
Read More
Il Festival del giornalismo ambientale slitta a Giugno

Il Festival del giornalismo ambientale slitta a Giugno

Online il dibattito-confronto Editori, Direttori, ODG, FIEG, FNSI che si svolgerà sabato 7 marzo Si svolgerà a giugno, mese in cui si celebra la Giornata mondiale dell’Ambiente, il primo Festival del Giornalismo Ambientale promosso da Ministero dell’Ambiente ed ENEA con ISPRA e Federazione italiana dei media ambientali (FIMA). L’evento inizialmente previsto dal 6 all’8 marzo a Roma è stato posticipato a seguito del decreto del Governo per evitare il diffondersi del coronavirus. . Confermato invece per la mattinata di sabato 7 il primo grande dibattito-confronto tra editori e direttori di testata sul futuro del giornalismo ambientale, che si svolgerà a…
Read More
Food Valley ed eccellenze del territorio Parmense illustrate da Andrea Grignaffini

Food Valley ed eccellenze del territorio Parmense illustrate da Andrea Grignaffini

Si è svolto sabato 22 febbraio a Parma presso Palazzo Pigorini, un incontro sul tema ‘Food Valley ed eccellenze alimentari’ nel quale ha parlato il critico enogastronomico parmigiano Andrea Grignaffini, presentato dal direttore della Gazzetta di Parma Claudio Rinaldi. Introducendo l’incontro, Rinaldi ha sottolineato due momenti molto importanti che hanno fatto diventare Parma capitale della Food Valley. L’inaugurazione nel 1849 del tram Parma-Langhirano, importante perché senza quello il Prosciutto di Parma, prodotto soprattutto nella zona di Langhirano, non sarebbe quello che è ora. L’altro momento è la prima Mostra delle Conserve Alimentari nel 1942, senza la quale la Food Valley…
Read More
Bando Estate INPSieme: entro il 10 marzo ancora tempo per concorrere

Bando Estate INPSieme: entro il 10 marzo ancora tempo per concorrere

Sta per chiudersi la possibilità di partecipare a Estate INPSieme 2020, bando di concorso che viene pubblicato annualmente dall’INPS che offre oltre  25.000 vacanze studio a figli di dipendenti INPS. in modo da dare la possibilità ai dipendenti della pubblica amministrazione di richiedere un contributo utile a finanziare una vacanza studio all’estero (per i ragazzi che frequentano la scuola secondaria di secondo grado) e in Italia (per i ragazzi che frequentano la scuola primaria e secondaria di primo grado). Per partecipare al bando Estate INPSieme 2020 è necessario inviare la domanda entro e non oltre le ore 12:00 del 10…
Read More
3Bee: Ferrero Adotta 600mila api

3Bee: Ferrero Adotta 600mila api

Con 3Bee Ferrero si impegna a salvaguardare le api. 3Bee: Ferrero appoggia l’iniziativa di "Pollinate the Planet". Per proteggere le api, finalmente c’è un nuovo alleato fra le aziende attente alla sostenibilità ambientale. Ferrero Italia ha deciso di contribuire a proteggere oltre 600.000 api, salvaguardando 10 alveari, distribuiti su due apicoltori della Regione Piemonte. "Grazie al network di oltre 2.000 apicoltori che in tutta Italia utilizzano i nostri sistemi di monitoraggio, abbiamo deciso di avviare un progetto di Corporate Social Responsibility - racconta Niccolò Calandri, Ceo di 3Bee - Attraverso il progetto "Impolliniamo il mondo" le aziende attente alla sostenibilità…
Read More
Lussemburgo: trasporto gratis per tutti

Lussemburgo: trasporto gratis per tutti

Lussemburgo: trasporto gratis per tutti. È la notizia di questi giorni, che avevamo anticipato a febbraio 2019 in questo articolo: dal primo marzo in Lussemburgo il trasporto è gratis per tutti. Da tale data si paga solo la prima classe e le tratte verso l'estero, anche se scontate. Il costo totale del mantenimento della rete pubblica, circa 500 milioni di euro l'anno, sarà quindi a totale carico dello Stato. Questo è il modo del governo per contenere il traffico e ridurre l'inquinamento. Il Lussemburgo è famoso per il suo traffico. In media qui si sprecano 30 ore l'anno imbottigliati tra…
Read More
Oggi martedì 3 marzo, è la Giornata mondiale delle specie selvatiche

Oggi martedì 3 marzo, è la Giornata mondiale delle specie selvatiche

Il 3 marzo ricorre l’anniversario della firma della Convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e fauna selvatiche minacciate di estinzione. Oggi martedì 3 marzo, è la Giornata mondiale delle specie selvatiche o World Wildlife Day: un momento dedicato alla fauna e alla flora selvatiche della Terra. Una giornata per promuovere la sostenibilità e la salvaguardia del pianeta. Tale ricorrenza fu istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2013, allo scopo di celebrare la fauna e la flora selvatiche del mondo. Un’occasione per ricordare la fragilità della natura. L’obiettivo di tale ricorrenza è principalmente quello di aumentare la consapevolezza della moltitudine di benefici che la conservazione delle specie…
Read More