News

6 aprile, Giornata mondiale dello sport

6 aprile, Giornata mondiale dello sport

Oggi, lunedì 6 aprile, si celebra la Giornata mondiale dello sport per promuovere il valore dell’attività sportiva nella coesione sociale e nello sviluppo. 6 aprile, Giornata mondiale dello sport. Nei periodi in cui si è costretti a stare in casa, come adesso a causa di un’emergenza sanitaria, ma anche quando è difficile trovare il tempo per praticare attività fisica o quando il maltempo non ci permette di uscire, diventa sicuramente elevato il rischio di un’eccessiva sedentarietà. L’attività sportiva è fondamentale per corpo e spirito. Quest’anno, il messaggio della Giornata mondiale dello sport è “Ogni passo conta”. 6 aprile, Giornata mondiale…
Read More
Coronavirus Covid-19
: quando finirà? La parola alla scienza / 2

Coronavirus Covid-19
: quando finirà? La parola alla scienza / 2

Coronavirus, i numeri ci sono ma è difficile capirli. Continuamo le nostre interviste agli esperti. Dopo avere chiesto  a un fisico di aiutarci a interpretare i  dati, abbiamo rivolto le stesse domande a un docente di statistica. Il prof. Walter Caputo . Prof. Caputo, come interpreta i  dati che quotidianamente arrivano dall'Istituto Superiore di Sanità? La questione coronavirus è caratterizzata da una complessità che ha pochi precedenti. C’è chi pensa che i dati – essendo oggettivi – possano dirci qualcosa sul futuro e darci la speranza di uscire fuori dal tunnel. Il problema è che i dati non sono oggettivi,…
Read More
Coronavirus: in Lombardia obbligo di mascherine. Il sindaco Sala: ‘Disorientante

Coronavirus: in Lombardia obbligo di mascherine. Il sindaco Sala: ‘Disorientante

Fa discutere l'ordinanza del governatore della Lombardia, Attilio Fontana, sull'obbligo delle mascherine per chi va in giro da oggi. "Da oggi per uscire in strada dobbiamo indossare una mascherina o, al limite, un foulard o una sciarpa. Lasciatemi dire che è un po' disorientante ricevere questa disposizione dalla Regione Lombardia e sentire Borrelli, il capo della Protezione Civile persona che stimo, dire 'io non la metterò e terrò le distanze'". Così il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha commentato l'ordinanza della Regione che istituisce per i cittadini l'obbligo di usare mascherine, o comunque di coprire bocca e naso, quando si…
Read More
Interior design: intervistiamo oggi la designer siciliana Martina Ciaccio

Interior design: intervistiamo oggi la designer siciliana Martina Ciaccio

L’ambiente domestico è sempre stato una necessità dell’uomo, che lo trasforma in nido, luogo dove rigenerarsi e rifocillarsi. Ma anche luogo dove vivere i propri amori, desideri, paure e felicità. La bellezza è parte integrante del processo vitale di ogni individuo, e sapersene circondare migliora la qualità della vita. Oggi Habitante conosce Martina Ciaccio, designer siciliana. "I lunghi contatti con i committenti, la scrupolosa analisi delle richieste dei clienti, dimostrano che il lavoro di un designer non può limitarsi allo studio delle aree abitative, del progetto architettonico e degli impianti, ma deve tener conto anche degli oggetti che completeranno gli…
Read More
Giornata Mondiale dell’Autismo: un e-book gratuito per spiegare il coronavirus ai bambini

Giornata Mondiale dell’Autismo: un e-book gratuito per spiegare il coronavirus ai bambini

Erickson e Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano presentano “Storia di un coronavirus” di Francesca Dall’Ara Un e-book gratuito per spiegare il coronavirus ai bambini, anche con disturbi del neurosviluppo Il 2 aprile è la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo. Quest’anno è un 2 aprile diverso per l’emergenza coronavirus. Un’occasione per comprendere l’impatto che questa situazione sta avendo su bambini, ragazzi e adulti con autismo e proporre idee per essere al loro fianco. In questo tempo sospeso e complesso, in cui gli scienziati di tutto il mondo sono impegnanti per superare l’emergenza coronavirus, è molto importante…
Read More
Coronavirus, ora d’aria per i bambini. È giusto?

Coronavirus, ora d’aria per i bambini. È giusto?

Nonostante l’emergenza Coronavirus, i bambini possono uscire. L’emergenza Coronavirus prolunga la nostra permanenza a casa ma da oggi i bambini possono uscire. Solo con un genitore alla volta e senza assembramenti con altri, naturalmente. Ecco quanto deciso dal Minstero degli Interni in data 31 marzo. Una scelta che ha portato a non poche critiche, da parte soprattutto dei governatori regionali. L'ora d'aria sembra essere diventa oggetto di discordia. In alcune Regioni resta comunque il divieto e anche molti pediatri si sono mostrati dubbiosi. Coronavirus, come “far respirare” i bambini Come riporta Il Messaggero, Giovanni Di Mauro, presidente della Società italiana…
Read More
Milano, in tempi di Covid-19 arriva il supermercato di condominio

Milano, in tempi di Covid-19 arriva il supermercato di condominio

Supermercato di condominio in tempi di emergenza da Coronavirus. Un supermercato di condominio per aiutare le famiglie a evitare il più possibile i grandi supermercati. Frigoriferi sempre riforniti con generi di prima necessità. È il concept di FrescoFrigo, start-up italiana che ha installato nel complesso residenziale Social Village Cascina Merlata, situato a nord-ovest di Milano, 5 frigoriferi accessibili 24 ore al giorno per soddisfare le esigenze delle oltre 900 persone residenti nei 397 appartamenti del complesso. L’utilità per i condomini è fondamentale. In questo modo si può acquistare ciò che serve senza dover uscire dal proprio complesso residenziale. Il primo…
Read More
Da oggi via libera alla vendita di piante e fiori

Da oggi via libera alla vendita di piante e fiori

Coronavirus, arriva il via libera per la vendita di piante e fiori Lo dichiara Ettore Prandini, Presidente della Coldiretti: “Abbiamo ottenuto finalmente il chiarimento dal Governo sul via libera alla vendita di piante e fiori in supermercati, mercati, punti vendita e vivai. La vendita di semi, piante e fiori ornamentali, piante in vaso, fertilizzanti, ammendanti e di altri prodotti simili è consentita”. Si legge sul sito del Governo, dove è stata pubblicata la Faq in cui si precisa si precisa che “l’art. 1, comma 1, lettera f), del Dpcm del 22 marzo 2020 ammette espressamente l’attività di produzione, trasporto e…
Read More
Coronavirus  Covid-19
: quando finirà? La parola  alla scienza

Coronavirus Covid-19
: quando finirà? La parola alla scienza

Coronavirus, i numeri ci sono ma è difficile capirli. Ecco perché abbiamo  chiesto a un fisico, il prof. Massimo Auci,  abituato a trattare dati statistici. Che ci  ha rivelato una cosa  di  cui si parla   sempre troppo poco. Manca il numero totale delle persone che finora sono state contagiate . Prof. Auci potrebbe fare un po' di chiarezza sui dati che ci  vengono ogni giorno  comunicati dal sito  dell'Istituto Superiore di Sanità Epicentro? Chiaramente ringrazio per avermi permesso di esprimere la mia opinione. D’altra parte non sono né un medico né un epidemiologo, quindi la mia opinione sul virus conta…
Read More
Il coronavirus può essere trasmesso con il cibo? 

Il coronavirus può essere trasmesso con il cibo? 

Risposta breve: non ci sono prove che il cibo sia fonte o veicolo di trasmissione Fin dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus, sono state diffuse una serie di prescrizioni igienico-sanitarie sia da parte delle autorità, sia come tutorial su Youtube, in alcuni casi un po' fantasiose. In sostanza il messaggio che arriva alle persone, è comunque quello di prestare particolare attenzione alle norme igieniche, cosa che peraltro dovrebbe essere così anche in condizioni normali. Al di là di questo, la domanda che ci poniamo nel titolo è di grande importanza. Si può pensare che il virus si possa diffondere anche attraverso il…
Read More