News

Che fine farà il progetto solidale 21grammi®?

Che fine farà il progetto solidale 21grammi®?

Sapore, emozione, scoperta, convivialità, sorrisi, impegno: vi presentiamo  21grammi®. Un sogno diventato realtà, che adesso, a causa del confinamento imposto dell'emergenza da Coronavirus, rischia di infrangersi 21grammi® è un progetto di business sociale nato nel 2016 da un'idea del Centro Bresciano Down e della Cooperativa Big Bang. Una scommessa ambiziosa che in questi quattro anni ha dato vita a un locale unico, non solo per il territorio bresciano, gestito in parte da ragazzi con la sD realizzato appena fuori dalle mura del centro storico cittadino. Uno dei primi locali in Italia. Alcuni di questi ragazzi sono dipendenti altri volontari, tutti selezionati grazie ad un…
Read More
Immuni, tutto quello che c’è da sapere sulla nuova app per il coronavirus

Immuni, tutto quello che c’è da sapere sulla nuova app per il coronavirus

Immuni è l'app per i contagi da coronavirus in Italia. Immuni è un’app progettata gratuitamente da Bending Spoons per il tracciamento dei contagi all'interno del nostro Paese. La Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha scelto questa app con l'ok della task force nominata dall'esecutivo, incaricata di pensare la fase 2 al termine del lockdown, guidata da Vittorio Colao e del commissario straordinario Domenico Arcuri. Sarà disponibile tra qualche settimana. L'app sarà "un pilastro importante nella gestione della fase successiva dell'emergenza" e, come ha spiegato Arcuri, la sperimentazione avverrà in alcune Regioni pilota. Come funziona Immuni L'app Immuni è composta da…
Read More
Ora il pianeta respira, ma dove finiranno guanti e mascherine?

Ora il pianeta respira, ma dove finiranno guanti e mascherine?

Dove finiranno guanti e mascherine dopo il loro utilizzo? Ci si pone già il problema, ma viene da chiedersi ancora di più cosa ne sarà al termine dell’emergenza, ovvero dove finiranno guanti e mascherine una volta utilizzati. In Asia e negli Stati Uniti sono già stati trovati in mare e sulle spiagge tantissimi guanti e mascherine. Secondo quanto riportato dall’associazione Oceans Asia, le mascherine sono arrivate nelle acque delle isole disabitate di Soko, a largo di Hong Kong, già alla fine di febbraio. La popolazione giapponese composta da oltre 7,4 milioni di abitanti, ha usato per oltre un mese le…
Read More
Il 22 aprile è la Giornata della Terra

Il 22 aprile è la Giornata della Terra

Il 22 aprile è la 50° Giornata della Terra delle Nazioni Unite In tutto il mondo. In Italia, Earth Day Italia e Movimento dei Focolari organizzano una maratona multimediale, una sorta di Villaggio Per la Terra digitale dove ci incontreremo tutti. https://www.youtube.com/watch?v=mniVJ3G4Hzw Per l'occasione, il 22 aprile, saranno presenti anche le voci di  #OnePeopleOnePlanet dalle 8 alle 20 su RaiPlay, sulla piattaforma dedicata e poi anche sui  canali giornalistinellerba.it, Facebook, YouTube. https://www.youtube.com/watch?v=7YV6KP7rX0c . Hanno raccolto tante voci. Quelle dei più giovani, 12 giornalisti Nell'erba di varie parti d'Italia, tra i 10 e i 13 anni, saranno nello speciale #Explorer Pianeta…
Read More
Il Coronavirus spiegato ai  bambini con i LEGO

Il Coronavirus spiegato ai bambini con i LEGO

Una animazione ispirata al discorso del primo ministro Justin Trudeau ai bambini del Canada. Attraverso i LEGO il suo messaggio in un cortometraggio animato . A questo link la versione del video con i sottotitoli in italiano. https://www.youtube.com/watch?v=zBBjz16J-nU&t=5s Il video inizia all'esterno della residenza di Trudeau, con le telecamere dei media allineate. Quando Trudeau parla di "tutti i bambini che non possono andare a giocare con gli appuntamenti o dormire troppo", la scena con i bambini che giocano in un parco si interrompe. Una faccia triste fa capolino da una finestra buia. Quando Trudeau menziona i bambini "guardano molti più…
Read More
Il  lockdown del  coronavirus sta salvando le api dall’estinzione

Il lockdown del coronavirus sta salvando le api dall’estinzione

Il coronavirus ha indotto a ridurre la quantità di inquinamento dannoso per questi piccoli insetti, e per lo sviluppo di rari fiori selvatici utili per la specie   Con lo stop di tutte le attività i fiori in città hanno ripreso a spuntare e come conseguenza è diminuito il rischio di estinzione delle api. Un  anno mirabile dunque per ricostruire ecosistemi portati verso  la precarietà e salvaguardare questo prezioso insetto, utile soprattutto per la sopravvivenza dell'uomo. Lo ha dichiarato  la più grande organizzazione europea per la conservazione delle piante selvatiche, Plantlife. Stare chiusi in casa, chiudere le fabbriche e le…
Read More
Anche le aziende del vending si mobilitano con oltre 10 milioni per iniziative sociali

Anche le aziende del vending si mobilitano con oltre 10 milioni per iniziative sociali

Dal Friuli-Venezia Giulia alla Sardegna, gli associati di CONFIDA si attivano per aiutare il paese a combattere l’emergenza sanitaria. Dai grandi colossi alle piccole aziende: continua la solidarietà a ospedali e Protezione Civile In questo momento di crisi nazionale, le aziende che operano nel settore della distribuzione automatica, rappresentate da CONFIDA – Associazione Italiana Distribuzione Automatica, si sono attivate per sostenere il territorio e chi lavora ogni giorno per combattere il diffondersi del COVID-19 (Coronavirus). Dall’inizio della crisi, gli associati CONFIDA hanno lanciato una serie di iniziative di solidarietà in molte regioni d’Italia a favore di ospedali, Protezione Civile, fondazioni,…
Read More
Ecco come lavarsi le mani contro il Coronavirus Covid-19

Ecco come lavarsi le mani contro il Coronavirus Covid-19

Il consiglio più importante che gli esperti di salute possono darci per aiutarci a rimanere al sicuro da COVID-19 è questo: lavarsi le mani Non possiamo necessariamente controllare ciò che tocchiamo. Non possimo controllare chi altro l'ha toccato. Ma possiamo prenderci cura delle nostre mani. Il  sito del Ministero della Salute ha pubblicato un insieme di regole per difendersi dal Codid-19, utilizzando disinfettanti e detergenti, spiegando quali siano le modalità d'uso e percentuali di efficacia per l’utilizzo domestico. Il lavaggio delle mani - con acqua e sapone - è un'arma molto più potente contro i germi di quanto non sembri.…
Read More
Cani e gatti migliorano il sistema immunitario, lo dice la scienza

Cani e gatti migliorano il sistema immunitario, lo dice la scienza

Vivere con cani e gatti rinforza il sistema immunitario, secondo un'analisi scientifica. Cani e gatti possono rafforzare il nostro sistema immunitario e questo, di conseguenza, potrebbe aiutarci anche nella lotta al nemico invisibile del momento: il Covid-19. Sappiamo ormai che il coronavirus è altamente contagioso ed è facilmente trasmissibile da una persona all’altra. Generalmente questo virus non interessa i nostri animali domestici. In realtà, ci sono delle eccezioni di animali che, a stretto contatto con il padrone contagiato, ne hanno subito tutti i sintomi. Nonostante ciò, è stato provato che gli animali non ci possono attaccare questo virus in alcun…
Read More
Coronavirus: Google segna le file al supermercato

Coronavirus: Google segna le file al supermercato

Google segna le file al supermercato. Vista l’emergenza da Coronavirus e il conseguente lockdown, Google segna le file al supermercato. La nostra quotidianità, da quella lavorativa a quella domestica e familiare, è stata stravolta. Oltre a dover passare la maggior parte del tempo tra le mura domestiche, questa situazione ha cambiato il nostro modo di gestire i rapporti interpersonali e di lavorare, ma ha anche rivoluzionato molte attività quotidiane, come fare la spesa o andare in farmacia. Visti i divieti di uscire di casa e muoversi tra Comuni diversi da quello in cui si abita, gli spostamenti sono giustificati solo…
Read More