News

Il video choc contro la movida della Regione Veneto: “Una svista e tutto tornerà a fermarsi”

Il video choc contro la movida della Regione Veneto: “Una svista e tutto tornerà a fermarsi”

"Basta una svista, una leggerezza e tutto tornerà a fermarsi". Si tratta del messaggio di uno spot della Regione del Veneto, pubblicato dal governatore Luca Zaia. Dura meno di un minuto il video  che inizia con immagini di festa ed allegria, giudicate però pericolose, nei comportamenti a rischio contagio, con gli aperitivi di piazza, che abbiamo visto diffondersi un po' in tutto il Paese. Così ieri la Regione del Veneto ha presentato il video che sta per essere  diffuso su tutti i social. Nelle prima parte, i volti allegri dei ragazzi nel rito dello spritz, con assembramenti e poche mascherine,…
Read More
Fase 2: mascherine e guanti, gli errori da non fare per evitare il contagio

Fase 2: mascherine e guanti, gli errori da non fare per evitare il contagio

Li usiamo ormai  da molto tempo:  ma siamo proprio sicuri di indossare mascherine e guanti in maniera corretta? Le giornate si fanno sempre più calde, l'Estate si avvicina e sempre più spesso li maneggiamo maldestramente, impegnati come siamo a consultare lo smartphone. Proprio per questo mascherine e guanti vengono usati in maniera scorretta, aumentando le probabilità  di  contagio anziché diminuirle. "Ormai i dispositivi di protezione individuale non rappresentano più una novità a cui prestiamo attenzione nell'uso quotidiano: questa consuetudine ci ha instillato un falso senso di sicurezza", dichiara Michele Riva, medico del lavoro e ricercatore all'Università di Milano-Bicocca. "A questo…
Read More

L’Everest si vede a occhio nudo da km di distanza grazie al calo dell’inquinamento

Sta facendo il giro del web l'immagine dell'Everest nitida, visibile da Kathmandu, capitale del Nepal. Lo spettacolo è stato possibile grazie a una delle positive conseguenze, non di poco conto, della riduzione dell’inquinamento causata dal lockdown che ha colpito tutto il mondo.   L'Everest si vede a occhio nudo da km di distanza grazie al calo dell'inquinamento https://www.habitante.it/habitante-viaggiatore/google-celebra-junko-tabei-la-prima-donna-ad-aver-scalato-leverest/ L'inquinamento diminuisce con lo stop delle tantissime attività che, di settimana in settimana iniziano a ripartire. L'aria è più pulita ed è così che da Kathmandu, la capitale del Nepal, si possono ammirare le vette dell'Everest. Il lockdown, imposto dall'emergenza sanitaria, ha offerto uno spettacolo mostrato…
Read More
Oggi è la Giornata Mondiale della Biodiversità. 1 specie animale e vegetale su 4 rischia l’estinzione

Oggi è la Giornata Mondiale della Biodiversità. 1 specie animale e vegetale su 4 rischia l’estinzione

Si celebra oggi la Giornata mondiale della biodiversità, una iniziativa proclamata nel 2000 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per celebrare l'adozione della Convenzione sulla Diversità Biologica Dopo quanto è accaduto nel rapporto animale uomo, al punto di arrivare al salto di specie e alla pandemia di COVID-19 in corso, l'International Day for Biological Diversity 2020 lancia un tema che dovrebbe interessarci tutti. La giornata - per ovvi motivi - sarà commemorata esclusivamente online. Che cos'è la biodiversità? Non c'è un modo univoco per definire la biodiversità, anche perché esistono tante biodiversità. La definizione più semplice è il numero di specie…
Read More
Londra, la più grande zona car free del mondo

Londra, la più grande zona car free del mondo

Una zona car free, ovvero libera dal passaggio di macchine, ha l'obiettivo di salvaguardare il Pianeta, mettendolo al riparo dall'inquinamento.  Londra, la città con la più grande zona car free del mondo: esemplare per il bene del Pianeta. Il sindaco di Londra, Sadiq Khan, e TfL, società dei trasporti londinesi, hanno ufficialmente annunciato un piano per trasformare le aree centrali della City in “una delle zone car-free più ampie al mondo.”  Come lo faranno? Chiuderanno al traffico alcune delle strade più congestionate, e incentiveranno lo spostamento a piedi, su mezzi eco-compatibili o coi mezzi pubblici. Il COVID-19 ha cambiato il…
Read More
Oggi è la giornata mondiale delle api

Oggi è la giornata mondiale delle api

Oggi 20 maggio è la terza Giornata mondiale delle api La giornata è stata istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, in seguito alla proposta della Slovenia e di numerose associazioni apistiche internazionali. L’ape è la specie più efficiente e utile tra gli insetti impollinatori, che contribuiscono alla produzione di oltre il 75% delle coltivazioni dedicate al nutrimento umano: dall’attività di impollinazione dipende, infatti, la gran parte della produzione globale di cibo e quindi le api sono in cima alla piramide degli animali più rilevanti per la sopravvivenza del Pianeta. Il calo della popolazione di insetti pronubi, tra cui le api,…
Read More
Le regole post Covid-19 per andare in spiaggia in tutta sicurezza

Le regole post Covid-19 per andare in spiaggia in tutta sicurezza

Da questa settimana è possibile ritornare al mare seguendo alcune regole di sicurezza in spiaggia. Da lunedì 18 maggio aprono nuovamente gli stabilimenti balneari e si può tornare in spiaggia. La vita al mare quest’anno, sarà molto diversa e con molte restrizioni, al fine di garantire a tutti massima sicurezza in spiaggia rispetto al possibile contagio da Covid-19. Nel Dpcm del 17 maggio il Governo ha inserito un allegato dedicato agli stabilimenti balneari e alle spiagge libere. Ecco le regole da rispettare in questa primavera-estate 2020. Spiagge attrezzate L’ombrellone va gestito dal personale dello stabilimento adeguatamente preparato, in modo che…
Read More
Il New York Times mette l’Italia tra i primi 10 paesi da visitare per vacanze post Covid-19

Il New York Times mette l’Italia tra i primi 10 paesi da visitare per vacanze post Covid-19

La celebre testata  americana fondata  nel 1851 inserisce il nostro Paese tra le 10 migliori destinazioni turistiche da visitare appena terminata l'emergenza  [nella  foto  il grattacielo della The New York Times Company, progettato  da Renzo Piano, in una  foto di Erika Cross] Una ventata  di ottimismo arriva proprio da oltreoceano.  I giornalisti americani sono da sempre  affezionati all’Italia, per le sue numerose ricchezze naturali, ma soprattutto per le città d'arte, l'architettura,  il design, la moda e il buon  cibo. https://www.youtube.com/watch?v=JBceFQdnokU   L'Italia dunque viene inserita tra le dieci destinazioni da visitare per le vacanze del dopo Covid. Il New York…
Read More
Le case di terra – paesaggio di architetture: sfida fotografica sulle costruzioni in terra cruda

Le case di terra – paesaggio di architetture: sfida fotografica sulle costruzioni in terra cruda

Le case di terra - paesaggio di architetture è il nuovo concorso internazionale di fotografia che ha come protagonista le costruzioni in terra cruda. Le case di terra - paesaggio di architetture: un progetto continuativo Il Centro di Documentazione sulle Case di Terra del Comune di Casalincontrada (CH) e l'Associazione Terrae onlus hanno lanciato la 18° edizione del contest fotografico internazionale finalizzato a "riscoprire" delle conoscenze legate alle costruzioni in terra cruda. Secondo gli organizzatori infatti, ripartire da questa antica tecnica di costruzione può diventare il punto di partenza per ricomporre tasselli di un mosaico fatto di uomini, cose, materie e…
Read More
17 maggio: Giornata Internazionale contro l’omofobia, transfobia e bifobia

17 maggio: Giornata Internazionale contro l’omofobia, transfobia e bifobia

Esattamente trent’anni fa, il 17 maggio 1990, l’Oms rimuoveva l’omosessualità dall'elenco delle malattie mentali. Nasce da qui l'idea di una Giornata Internazionale contro l’omofobia. Un importante obiettivo, ottenuto anche grazie all’azione del movimento Lgbt mondiale, e sostenuto da importanti dichiarazioni di scienziati, intellettuali e politici "Dobbiamo impegnarci tutti e di più per combattere i pregiudizi e le discriminazioni nei confronti delle persone LGBTI che continuano quotidianamente a vivere nella paura e nell'insicurezza. È una questione di diritti umani che riguarda tutti noi. Tutte le persone hanno gli stessi diritti e non possiamo più tollerare la violenza e la discriminazione nei…
Read More