News

Oggi è la giornata mondiale degli Oceani: ripuliamoli dall’inquinamento

Oggi è la giornata mondiale degli Oceani: ripuliamoli dall’inquinamento

Oggi è la Giornata Mondiale degli Oceani. L’8 giugno di ogni anno si celebra l’Anniversario del Summit della Terra, conferenza tenutasi a Rio de Janeiro dal 3 al 14 giugno 1992. Con questo documento sono stati fissati i principi cardine per il raggiungimento di uno sviluppo sostenibile. Oggi a quasi 30 anni di distanza da questo Anniversario, la popolazione mondiale ha il dovere di riflettere su come interagire con gli oceani in modo sostenibile per ripulirli dalla plastica. La giornata mondiale degli Oceani, scopriamo cosa sono Gli Oceani ricoprono tre quarti della superficie terrestre, proprio per questo la Terra è soprannominata…
Read More
L’8 giugno  è  la Giornata Mondiale degli Oceani: cosa possiamo ancora fare

L’8 giugno è la Giornata Mondiale degli Oceani: cosa possiamo ancora fare

L'8 giugno si  celebra la Giornata Mondiale degli Oceani, giorno dell’anniversario della Conferenza Mondiale su Ambiente e Sviluppo di Rio de Janeiro. Si tratta di una  giornata utile  per riflettere sui benefici che gli oceani ci donano e il dovere da parte  di ognuno di difendere questo ecosistema, e non compromettere questo ambiente per le generazioni future. Ogni anno viene posto l’accento su un tema di riflessione diverso i cui sviluppi sono condivisi attraverso l’hashtag #WorldOceansDay Per il 2020 la Giornata mondiale degli oceani vuole chiedere ai leader mondiali di proteggere almeno il 30% del nostro pianeta blu entro il…
Read More
Eclissi di Luna: questa sera visibile anche dall’Italia

Eclissi di Luna: questa sera visibile anche dall’Italia

Appuntamento questa sera 5 giugno 2020 con la seconda eclissi di Luna del 2020 dopo quella del 10 gennaio. Sarà visibile dall'Europa, Italia compresa, e da Africa, Asia, Australia e Nuova Zelanda Si tratta di  un'eclissi di penombra, un fenomeno che fa apparire la Luna leggermente offuscata da un velo che ne indebolisce la luce. Il motivo è che la Luna attraversa la parte più esterna del cono d'ombra che la Terra proietta nello spazio. L'eclissi lunare di penombra è più modesta di altre che interessanto il nostro satellite perché  non vi è  la classica evidente ombra della Terra sul…
Read More
Voli per la Grecia, ma se parti dall’Italia 7 giorni di isolamento

Voli per la Grecia, ma se parti dall’Italia 7 giorni di isolamento

La Grecia dà il via libera ai voli per permettere agli abitanti italiani di andare in vacanza sulle bellissime spiagge greche, ma con una serie di restrizioni per chi proviene dall'Italia. Voli per la Grecia dal 15 giugno, ma se parti dall'Italia sono previsti 7 giorni di isolamento Vacanze sì, ma a delle condizioni. La Grecia ci sta parlando chiaro: se volete godere la bellezza delle nostre spiagge, dovete assicurarci di non "infettarci". Ad oggi fino al 15 giugno 2020 è comunque ancora valida la sospensione dei voli da e per la Grecia. Dal 15 giugno e fino al 30…
Read More
I grassi saturi peggiorano la nostra memoria

I grassi saturi peggiorano la nostra memoria

Secondo un recente studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition, che ha approfondito l’impatto della dieta sulle capacità cognitive, i grassi saturi peggiorano la nostra memoria. In particolare, i grassi saturi presenti nelle carni grasse, nei latticini e in alcuni oli vegetali possono contribuire a peggiorare l’attenzione, la concentrazione la memoria a breve termine. In che modo i cibi grassi peggiorano la nostra memoria In alcuni studi passati era già stato trovato un collegamento tra la salute dell’intestino e quella del cervello. Su queste basi un team di esperti ha deciso di studiare gli effetti dei grassi saturi sulla concentrazione…
Read More
L’app Immuni è finalmente disponibile

L’app Immuni è finalmente disponibile

È scaricabile da ieri in tutta Italia negli store di Apple e Google, l’app Immuni. I comportamenti individuali, come lavarsi le mani, mantenere le distanze di sicurezza e indossare la mascherina sono fondamentali per contrastare la pandemia. A questi però si aggiunge ora Immuni: un aiuto tecnologico per tenere lontano il Covid-19 da noi e dalle persone che ci circondano. Come scaricare l'app Immuni? I sistemi operativi richiesti sono per l'iPhone la versione iOS 13.5. Per i dispositivi Android, bisogna avere almeno la versione 6 e Google Play Service versione 20.18.13. È fondamentale quindi fare tutti gli opportuni aggiornamenti. Al…
Read More
Perché il 2 Giugno si celebra la festa della Repubblica Italiana?

Perché il 2 Giugno si celebra la festa della Repubblica Italiana?

Il 2 giugno in Italia si celebra la festa della Repubblica. Ripercorriamone insieme la storia. Gianluca Rasile - SHUTTERSTOCK. Monarchia o Repubblica? Il 2 giugno di ogni anno è festa nazionale in Italia. della nascita della Repubblica Italiana. Perché proprio in questo giorno? La data ricorda lo storico referendum del 2 e 3 giugno 1946, quando gli italiani si recarono alle urne per decidere la forma istituzionale che avrebbe avuto il Paese: Monarchia o Repubblica? La seconda guerra mondiale era terminata solo l’anno prima e l'Italia usciva da ben ventidue anni di regime fascista, dittatura sostenuta dalla famiglia reale italiana.…
Read More
Doggami, nasce il social network per i cani

Doggami, nasce il social network per i cani

Doggami è il nuovo social network per cani su cui si possono scambiare consigli e opinioni o scegliere il giusto partner per far cuccioli, adottarli o venderli. Nasce Doggami, il nuovo social network  Doggami è il nuovo social network dei cani, che finalmente approdano nel mondo virtuale e possono entrare in contatto con altri animali grazie ai loro padroncini. Sono i nostri amici a 4 zampe ad essere protagonisti del portale, grazie all'aiuto dei loro padroni: il sito nasce con l'obiettivo di scambiare contatti tra padroni che cercano altri cani per l'accoppiamento, per la vendita di cuccioli o semplicemente per…
Read More
Un “paziente virtuale” per evitare la sperimentazione animale

Un “paziente virtuale” per evitare la sperimentazione animale

Addio ai test sugli animali? Da oggi è possibile evitare i test sugli animali e allo stesso tempo dare una grande accelerazione alla ricerca, garantendo l'affidabilità dei risultati. Questo perché è stato creato un paziente virtuale, un software nato in Italia, all'Università di Catania, e per il quale il gruppo di ricerca che lo ha messo a punto intende presentare entro l'autunno un dossier all'Agenzia Europea per i Medicinali (Ema). Lo hanno riferito all'ANSA gli stessi ricercatori, Francesco Pappalardo e Giulia Russo, esperti di Informatica del dipartimento di Scienze del Farmaco, precisando che il processo di sottomissione presso l'Ema coinvolge…
Read More
Adotta una mucca: l’iniziativa che fa bene all’azienda agricola e ai consumatori

Adotta una mucca: l’iniziativa che fa bene all’azienda agricola e ai consumatori

Comprare latte e formaggio dal produttore è una scelta che può aiutare molto Nel post lockdown bisogna fare i conti con una crisi economica che ha messo in ginocchio moltissime aziende, soprattutto le più piccole. La capacità di reinventarsi però, ha fatto sì che emergessero iniziative dalla capacità, tutta italiana, di far fronte alle necessità con creatività. Il settore enogastronomico, è quello che più ha saputo destreggiarsi tra queste difficoltà. “Adotta una mucca” è un’iniziativa per aiutare i produttori in difficoltà nel settore caseario. L’idea della Cooperativa Peralba di Costalta, provincia di Belluno, prevede per ogni adozione a distanza varie…
Read More