News

I cani migliorano lo sviluppo dei bambini

I cani migliorano lo sviluppo dei bambini

Un cane in casa può fare molto bene ai bambini. Secondo una ricerca pubblicata sulla rivista Pediatric Research i cani migliorano lo sviluppo dei bambini, fanno bene all’umore e allo sviluppo sociale e cognitivo. In particolare aiutano i più piccoli nella gestione complessa delle loro emozioni favorendo l’insorgere di comportamenti virtuosi e altruisti. https://www.habitante.it/habitare/news/cani-e-gatti-migliorano-nostro-sistema-immunitario/ Un’ottima compagnia per i bambini Lo studio portato avanti dai ricercatori dell'Università dell'Australia occidentale e del Telethon Kids Institute su come i cani da compagnia possano essere importanti nella crescita dei bambini, è uno dei più importanti mai realizzato. Il campione statistico ha coinvolto ben 1646…
Read More
TUTTOFOOD, per ripartire alla grande con l’agroalimentare nel 2021

TUTTOFOOD, per ripartire alla grande con l’agroalimentare nel 2021

È il momento di investire nel  futuro:  alcuni analisti stimano che la ripresa si  potrà già vedere a fine anno, ma tutti concordano che dovremo attendere l’anno prossimo. Nasce una piattaforma dedicata al comparto del FOOD, dove espositori, appassionati, buyer, giornalisti, blogger, influencer e opinion leader potranno  accedere  alle iniziative della fiera dell’agroalimentare italiano e internazionale di qualità TUTTOFOOD, la fiera dell’agroalimentare italiano e internazionale di qualità, si  porta avanti e anticipa un’edizione nel 2021 – a fieramilano dal 17 al 20 maggio – che permetterà di ospitare in Italia espositori e buyer da tutto il mondo per confrontarsi su…
Read More
Arte Pandemica 2020: Follie fotografiche di Fabrizio Gatta durante il Covid-19

Arte Pandemica 2020: Follie fotografiche di Fabrizio Gatta durante il Covid-19

Chi avrebbe potuto avere l’idea di usare “il Piazzone” di Viareggio, già Piazza Cavour, come palcoscenico di "Arte Pandemica 2020", scatti fotografici immortalanti il momento più drammatico di questo memorabile anno? Lo shooting fotografico di Arte Pandemica 2020, diventa messaggio sociale di valore ineguagliabile Fabrizio Gatta, fotografo straordinario, dalla grande sensibilità artistica è un vulcano d’idee e progetti ma questo, sicuramente supera i precedenti. In uno scenario surreale, come quello dei Loggiati del Belluomini a Viareggio e di una Piazza Cavour, abbandonata a se stessa, desolata per il Covid 19, gli scatti si susseguono, immortalando il “Virus”, nella figura snella…
Read More
La statua della Sirenetta di Copenaghen di nuovo nel mirino dei vandali

La statua della Sirenetta di Copenaghen di nuovo nel mirino dei vandali

Individui non ancora identificati hanno imbrattato nelle scorse ore una  delle statue più note al mondo: la Sirenetta collocata all'ingresso del porto di Copenaghen, simbolo della capitale danese. Non è la prima volta che la statua viene presa di mira dai vandali A gennaio alcuni attivisti avevano imbrattato la sirena con la scritta “Free Hong Kong” contro il governo centrale di Pechino. Questa volta gli ignoti hanno collocato addosso alla statua alcuni adesivi ed è stata imbrattata con la scritta «Pesce razzista» utilizzando uno spray di colore scuro. Nessuno per ora ha ancora rivendicato il gesto, spiega la polizia locale.…
Read More
Coronavirus, l’allarme dell’Oms: aumentano i  contagi. Ma l’Italia ha frenato l’epidemia

Coronavirus, l’allarme dell’Oms: aumentano i contagi. Ma l’Italia ha frenato l’epidemia

Oggi il Brasile ha superato i 60 mila morti da coronavirus e negli USA 52.000 nuovi casi in 24 ore tanto che il governatore di New York Andrew Cuomo ha dichiarato: "Situazione fuori controllo, Casa Bianca affronti realtà" Il direttore generale dell’Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus ha lodato il comportamento  dell’Italia  L'Italia, spiega Ghebreyesus aveva raggiunto il picco nel corso del mese di marzo, ha visto i contagi diminuire nel corso dei mesi successivi, compreso giugno: segno evidente che la politica adottata per il contenimento della pandemia ha funzionato La mascherina? Alcuni studi sociologici spiegano che utilizzare la mascherina crei una…
Read More
Il falso miele dalla Cina arriva in Italia e preoccupa gli apicoltori

Il falso miele dalla Cina arriva in Italia e preoccupa gli apicoltori

Il falso miele dalla Cina è ormai giunto in Europa e sta destando la preoccupazione di molti apicoltori. Non è prodotto dalle api e costa quasi 3 euro in meno rispetto a quello nostrano. Il falso miele dalla Cina non ha bisogno di api A lanciare l’allarme è stata la Cia-Agricoltori italiani, secondo cui la concorrenza del falso miele” preoccupa sotto molti aspetti, a partire dal prezzo. Si trova nei supermercati a un euro - contro i quasi 4 euro di quello italiano - e “ha pesanti ricadute non solo sulla filiera ma su tutta l’agricoltura italiana, che dipende al…
Read More
Come si sta riprendendo il turismo dopo le riaperture

Come si sta riprendendo il turismo dopo le riaperture

Con l’arrivo dell’estate, la fine del lockdown e la ripresa delle attività economiche, anche se non tutte e comunque con importanti restrizioni, si torna a parlare di turismo e di vacanze. Dal primo luglio sarà attivo il famoso bonus-vacanze, uno strumento controverso e che non tutti gli operatori del settore saranno disposti ad accettare Gli albergatori non hanno alcun obbligo verso il bonus e, per esperienza personale, ho già notato che stanno mettendo dei paletti. Per esempio, una prenotazione con saldo in loco e cancellazione gratuita non dà diritto al bonus, almeno secondo la struttura alla quale mi sono rivolto…
Read More
Addio a  Milton Glaser, il graphic designer che ha cambiato il nostro modo di vedere il mondo

Addio a Milton Glaser, il graphic designer che ha cambiato il nostro modo di vedere il mondo

Chiunque di noi lo conosce, indirettamente, attraverso le sue creazioni che avrete visto almeno una volta nella vostra vita. Dal logo "I Love New York", alla copertina del disco "Bob Dylan's Greatest Hits" e dei manifesti pubblicitari della Olivetti: ci lascia uno dei più importanti graphic designer del mondo È mancato "silenziosamente" venerdì, il giorno del suo novantunesimo compleanno, nonostante quattro generazioni conoscano almeno una delle sue celeberrime opere grafiche. Come il logo di "I Love New York" del 1977.. Artista poliedrico e apprezzato in tanti settori diversi, fondò il New York Magazine insieme al giornalista Clay Felker, diede un…
Read More
Latte vaccino: calano le vendite e aumentano quelle delle alternative vegetali

Latte vaccino: calano le vendite e aumentano quelle delle alternative vegetali

Sono sempre di più in ogni parte del mondo i consumatori che scelgono di sostituire – del tutto o in parte – il consumo di latte vaccino con alternative vegetali. Latte vaccino: calano le vendite Complice la maggiore consapevolezza dei consumatori rispetto alla questione etica, salutistica e ambientale, il consumo di latte vaccino è in calo. Ad affermarlo sono le associazioni di categoria: secondo Coldiretti analizzando i dati Ismea relativi al terzo trimestre del 2019 in Italia si è registrato un calo di consumi del 2,1%. Una crisi accentuata anche dalla pandemia in corso. Motivo per cui, secondo Assolatte, il…
Read More
Cani e gatti in università: l’iniziativa dell’ateneo di Verona

Cani e gatti in università: l’iniziativa dell’ateneo di Verona

Cani e gatti in università! L’ateneo di Verona propone l’iniziativa Smart pet working… in office e apre le porte agli animali da compagnia. La scelta è stata fatta con l’obiettivo di far star bene gli impiegati dell’Università. Portare cani e gatti in università per il benessere di tutti A comunicare la decisione è stato il Magnifico Rettore Pier Francesco Nocini: “Avere accanto il proprio pet sembra che migliori notevolmente la performance lavorativa perché rende l’atmosfera più rilassata, stimola la creatività e agevola l’interazione tra i colleghi. Avendo molto a cuore il benessere dei dipendenti del nostro ateneo, abbiamo ritenuto di…
Read More