Aree urbane più calde e aride entro il 2100
Il ventunesimo secolo è sempre più rovente nelle grandi aree urbane del mondo. Le emissioni di gas serra prodotte dall'uomo però potrebbero portare ad aree urbane più calde e aride. I gradi potrebbero aumentare da 2 a 4. https://www.habitante.it/habitare/news/ferrari-leader-italiana-della-sostenibilita-ambientale/ Aree urbane più calde e aride entro il 2100, la ricerca A indicarlo è uno studio americano guidato dall'Università dell'Illinois e pubblicato sulla rivista Nature Climate Change. "Le città sono i luoghi dove gli effetti del cambiamento climatico sono maggiormente percepiti dalle persone", spiegano infatti i ricercatori. "Pur occupando solo il 3% circa della superficie terrestre, le aree urbane ospitano oltre…