News

Imu e Tari 2021 per la seconda casa: come funzionano

Imu e Tari 2021 per la seconda casa: come funzionano

Imu e Tari 2021: ecco le novità. L’Imu, imposta municipale propria, e la Tari, la tassa sui rifiuti, vanno pagate anche sulle seconde case. La legge prevede diverse esenzioni e riduzioni che riguardano immobili in condizioni specifiche. Imu e Tari 2021: come funzionano Le case vuote, disabitate o abbandonate o quelle di vacanza e concesse in comodato a parenti o in locazione a canone concordato possono essere soggette a differenze di trattamento. Questo può dipendere sia dalle norme nazionali che dai regolamenti del Comune in cui si trova l’abitazione. In ogni caso, il contribuente deve presentare una dichiarazione Imu agli…
Read More
Il nuovo Governo e la Transizione Ecologica

Il nuovo Governo e la Transizione Ecologica

Il presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi ha sciolto la riserva incontrando il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il nuovo governo tecnico-politico ha al suo interno sia ministri tecnici sia proventi dai partiti, che vanno dal Pd alla Lega, dai Cinque Stelle fino a Forza Italia e Liberi e Uguali con Roberto Speranza. L’obiettivo comune del nuovo Governo è la “Transizione Ecologica” dell’Italia. Scopri di più. La Transizione Ecologica in Italia La Transizione Ecologica in Italia è una sfida possibile. Nonostante il governo sia composto da fazioni politiche diverse queste potrebbero essere d’accordo, ma dipende dagli obiettivi e da cosa e come si…
Read More
Cosmesi green: arriva la crema con il vuoto a rendere

Cosmesi green: arriva la crema con il vuoto a rendere

Azienda bio specializzata in beauty, integratori e altri prodotti per il benessere della persona si cimenta nella cosmesi green. Conosciamo meglio l'iniziativa della Ringana. Cosmesi green: arriva la crema con il vuoto a rendere La cosmesi, da sempre parte integrante della vita di ognuno di noi e in maniera particolare delle donne, sta mutando. I prodotti cosmetici oggi possono essere bio, vegani e green grazie a packaging sempre più sostenibili. L'idea green di Ringana Ringana, azienda nata venticinque anni fa in Austria, ha introdotto il vuoto a rendere per i flaconi di vetro che contengono creme, sieri e detergenti. Grazie…
Read More
La plastica raccolta in mare oggi si trasforma in imbottitura per piumini e trapunte

La plastica raccolta in mare oggi si trasforma in imbottitura per piumini e trapunte

Un progetto 100% sostenibile quello della società Casahomewear che punta all’ecologia e decide di realizzare una linea ecosostenibile sfruttando la plastica raccolta in mare. https://www.habitante.it/habitare/che-cosa-significa-sostenibilita-ambientale/ Il progetto eco friendly di Casahomewear Il progetto green di Casahomewear è un vero e proprio recycling friendly ed animal friendly. Da anni la plastica accumulata in mare continua ad inquinare. Quella stessa plastica oggi diventa imbottitura per trapunte e piumini. Le bottiglie, raccolte in tutta Europa, vengono selezionate, lavate e ridotte in scaglie all’interno di uno stabilimento bergamasco certificato GRS (Global Recycled Standard), a garanzia di una filiera controllata. “Per imbottire una trapunta matrimoniale…
Read More
Casa di Domani: arriva il legno trasparente come sostituto del vetro

Casa di Domani: arriva il legno trasparente come sostituto del vetro

Tema sempre più caldo è quello della sostenibilità, dell'ambiente. Sono in aumento le aziende che introducono macchinari e processi eco-friendly e le ricerche per un ambiente più sano e sostenibile aumentano. Per la casa del futuro c'è una new entry: il legno trasparente. Da ricercatori americani si è trovata una soluzione più green e robusta per le nostre case. https://www.habitante.it/habitante-consumatore/consumi-e-mercati/bioplastica-in-italia-5-importanti-aziende-che-la-producono/ Il legno trasparente come sostituto del vetro L’idea è stata sviluppata nonché migliorata da un team di ricercatori dell’Università del Maryland e del Colorado, in collaborazione con il Forest Product Laboratory del Dipartimento dell’agricoltura americano. Anche se già in passato…
Read More
Bonus facciate, cessione del credito anche per i lavori prima del decreto Rilancio

Bonus facciate, cessione del credito anche per i lavori prima del decreto Rilancio

Bonus facciate, gli aggiornamenti per il 2021. Chi se ne avvale infatti può optare per la cessione del credito di imposta corrispondente alla detrazione o per lo sconto in fattura per i lavori iniziati dal 1° gennaio 2020 e fino al 31 dicembre 2021. Bonus facciate, gli aggiornamenti da parte dell’Agenzia delle entrate L’Agenzia delle Entrate spiega a Fisco Oggi che si può cedere il credito corrispondente al bonus facciate per i lavori effettuati tra marzo e aprile 2020 e pagati ad aprile. Il dubbio nato dal cambiamento che il Decreto Rilancio, in vigore da maggio 2020 ha apportato ai…
Read More
Come le tecnologie cloud aiutano le imprese a essere più produttive

Come le tecnologie cloud aiutano le imprese a essere più produttive

Le tecnologie cloud aiutano le imprese a essere più produttive e sostenibili. È quanto emerge dal primo report di Future of Enterprises, l’IndustryLab di Ericsson. Attraverso questo progetto, l’azienda ha intervistato gli opinion leader e i decisori in materia di ICT sul futuro delle loro imprese. Il report ha 5.000 riscontri provenienti da 11 mercati, che rappresentano circa 175 milioni di dipendenti a livello globale. Individua come lo spostamento dei dati e delle applicazioni nel cloud o passare dalla produzione fisica a prodotti e servizi digitali possa migliorare la produttività e rendere le aziende più sostenibili. Le tecnologie cloud aiutano…
Read More
Con la pandemia cambiano le abitudini degli italiani online

Con la pandemia cambiano le abitudini degli italiani online

L’emergenza sanitaria legata al COVID-19 sta modificando il modo di vivere e di lavorare sia in Italia che in gran parte del mondo. Vediamo come cambiano le abitudini degli italiani con la pandemia, specialmente online. Cosa fanno gli italiani a casa Con l’arrivo dell’emergenza sanitaria legata al COVID-19 il mondo è cambiato, così come la vita e lo stato d’animo degli italiani, che hanno subito una rivoluzione nello svolgimento delle proprie routine quotidiane. Il Coronavirus ha avuto un forte impatto sulle abitudini degli italiani, ma non sempre solo in senso negativo. Infatti, si sono registrate meno cene fuori, più televisione e video online in casa. A dimostrarlo…
Read More
Danimarca, un’isola artificiale produrrà energia rinnovabile per 3 milioni di famiglie

Danimarca, un’isola artificiale produrrà energia rinnovabile per 3 milioni di famiglie

Il Parlamento danese ha approvato la realizzazione di un'isola artificiale, che promette di produrre energia rinnovabile, in grado di soddisfare il fabbisogno di elettricità di ben 3 milioni di famiglie. Danimarca, un'isola artificiale produrrà energia rinnovabile per 3 milioni di famiglie Ancora una volta i Paesi del Nord Europa risultano essere i più all'avanguardia rispetto all'utilizzo di energie rinnovabili e allo sviluppo di soluzioni innovative nel totale rispetto dell'ambiente. Isola artificiale: caratteristiche e funzionalità L'isola sarà costruita nel Mare del Nord e in fase iniziale sarà grande 120mila metri quadrati. Questa sarà collegata a centinaia di turbine eoliche offshore e…
Read More
Tutti pazzi per Clubhouse: il nuovo social di cui tutti parlano!

Tutti pazzi per Clubhouse: il nuovo social di cui tutti parlano!

Con Clubhouse non si può scrivere e non è possibile condividere foto o video: si può solo parlare o ascoltare. Il social è diviso in stanze e si entra solo su invito. Clubhouse si offre come network basato sulla voce, dove cioè le persone interagiscono con le parole dette, e non con quelle scritte. Clubhouse si è aperto al mondo all'inizio di questo 2021. https://www.habitante.it/habitare/news/social-network/ Tutti pazzi per Clubhouse! Clubhouse nasce nell’aprile del 2020 grazie alla startup Alpha Exploration della Bay Area di San Francisco guidata da Paul Davison e Rohan Seth. L’interesse per il nuovo social è nato in…
Read More