News

5 marzo, Giornata Internazionale per il Disarmo e la sensibilizzazione della non Proliferazione

5 marzo, Giornata Internazionale per il Disarmo e la sensibilizzazione della non Proliferazione

Il 5 marzo è la Giornata Internazionale di sensibilizzazione sul disarmo e la non proliferazione: le armi autonome imprevedibili, così come quelle nucleari, chimiche, biologiche e qualsiasi altro tipo di sistema d'armamento, non dovrebbero trovare spazio nel mondo. Perché una giornata Giornata Internazionale di sensibilizzazione sul disarmo e la non proliferazione? Il 5 marzo segna la celebrazione della Giornata Internazionale di sensibilizzazione sul disarmo e la non proliferazione, un'occasione istituita in seguito alla risoluzione adottata il 7 dicembre 2022, grazie all'impulso del Kazakhstan. Questo Paese, noto per aver promosso la Giornata Internazionale contro i test nucleari e per il suo…
Read More
Cos’è e come funziona il bonus patente? Oggi il click day per la richiesta

Cos’è e come funziona il bonus patente? Oggi il click day per la richiesta

Il bonus patente è un incentivo volto a supportare le spese per il conseguimento della patente. Il bonus, nello specifico, è rivolto a beneficiari che presentano specifiche caratteristiche, anche per quanto riguarda l'età. Scopri di seguito maggiori informazioni  sulle modalità di accesso, quali sono i requisiti minimi e come inviare la domanda. Bonus patente 2024: oggi il click day per inviare la richiesta di accesso al bonus A partire da oggi 4 marzo alle ore 12 sarà possibile iniziare ad inviare le domande di accesso per il bonus patente. Quest'ultimo si presenta come un incentivo disponibile fino a 2.500 euro…
Read More
Giornata mondiale dell’obesità: i numeri aggiornati

Giornata mondiale dell’obesità: i numeri aggiornati

La Giornata Mondiale dell'Obesità, celebrata il 4 marzo, pone l'accento su una malattia in rapida ascesa a livello globale, ma che vede l'Italia posizionarsi fortunatamente tra gli ultimi in Europa per tasso di prevalenza. Secondo le stime di World Obesity, si prevede che entro il 2035 il numero di persone affette da obesità raddoppierà, passando dall'attuale cifra di circa un miliardo a 1,9 miliardi di individui. In Italia, al momento, soffrono di obesità 5,6 milioni di persone, pari all'11,4% della popolazione, con un ulteriore 47,3% di adulti e 27,2% di bambini e adolescenti che si trovano in condizione di sovrappeso,…
Read More
La Giornata Mondiale dell’Udito si celebra ogni anno il 3 marzo: com’è vivere con problemi all’udito?

La Giornata Mondiale dell’Udito si celebra ogni anno il 3 marzo: com’è vivere con problemi all’udito?

La Giornata Mondiale dell'Udito si celebra ogni anno il 3 marzo. Questo evento globale si concentra sulla sensibilizzazione riguardo alla prevenzione della sordità e della perdita dell'udito, promuovendo al contempo la cura dell'orecchio e dell'udito in tutto il mondo. La World Health Organization (WHO) sceglie ogni anno un tema specifico e sviluppa materiali di sensibilizzazione basati su prove scientifiche, come brochure, volantini, poster, banner, infografiche e presentazioni, che vengono condivisi con partner governativi e della società civile in tutto il mondo, nonché con gli uffici regionali e nazionali dell'OMS. Giornata Mondiale dell'Udito 2024 Per il 2024, la Giornata Mondiale dell'Udito…
Read More
Il cervello impara da chi più ci piace: lo rivela studio dell’Università di Lund

Il cervello impara da chi più ci piace: lo rivela studio dell’Università di Lund

Una ricerca innovativa rivela l'influenza delle simpatie personali sull'apprendimento del cervello: come le preferenze personali modellano la nostra memoria. Uno studio condotto dall'Università di Lund mette in luce come il cervello umano sia predisposto a apprendere maggiormente da individui che riteniamo piacevoli, rispetto a coloro con cui non ci identifichiamo. Questa scoperta apre nuovi orizzonti nella comprensione di come le nostre preferenze personali influenzino il processo di apprendimento. La memoria umana: un processo selettivo La memoria gioca un ruolo cruciale nell'apprendimento umano, permettendoci di assimilare informazioni da nuove esperienze e di aggiornare le conoscenze preesistenti. L'integrazione della memoria, ovvero la…
Read More
Cos’è il bonus ascensore e scale 2024?

Cos’è il bonus ascensore e scale 2024?

Nel caso in cui si sta pensando di installare un ascensore o di ristrutturare le scale di casa, è possibile accedere al bonus ascensore e scale 2024. Si tratta di un incentivo riconfermato per il 2024 e per il 2025, che si presenta come una detrazione per sostituire scale e ascensori in un condominio o un montascale. Tale incentivo fa parte di una famiglia più grande di bonus proposti per favorire l'abbattimento delle barriere architettoniche, anche se può essere ottenuto tramite Superbonus e Bonus Ristrutturazione. Scopri maggiori informazioni a riguardo e quali sono i requisiti minimi per l'accesso al bonus.…
Read More
False ESG: narrazioni aziendali (in)autentiche? Dibattito su sostenibilità e greenwashing

False ESG: narrazioni aziendali (in)autentiche? Dibattito su sostenibilità e greenwashing

“False ESG”: narrazioni aziendali (in)autentiche? Dibattito su sostenibilità e greenwashing, in vista del nuovo regolamento UE sui rating ESG Lo scenario competitivo è caratterizzato dalla circolazione sempre più libera di persone, beni e capitali, filiere di fornitura lunghe e frammentate su scala globale, e uno spazio geografico degli scambi e degli investimenti sempre più ampio. Cresce quindi la domanda di informazioni credibili e affidabili sulle imprese, ma non più limitate solo a prodotti e relativi prezzi, o al profilo generale e organizzativo, ma anche sui rischi di impatti avversi futuri sull’impresa e i suoi stakeholder per un’ampia gamma di aspetti…
Read More
Il calendario di marzo 2024: tutte le date di festa e da ricordare

Il calendario di marzo 2024: tutte le date di festa e da ricordare

Marzo 2024: Un Mese Ricco di Festività e Celebrazioni Con l'arrivo della primavera, marzo 2024 si annuncia come un mese particolarmente ricco di festività e celebrazioni. Oltre alle tradizionali ricorrenze che segnano il terzo mese dell'anno solare, ci sono eventi religiosi che, seguendo il calendario lunare, variano annualmente. Queste giornate primaverili ci offriranno l'opportunità di partecipare a grandi celebrazioni, culminando con la Pasqua che chiude il mese e il ciclo delle festività cristiane. 8 marzo 2024: Giornata Internazionale delle Donne L'8 marzo è una giornata dedicata a celebrare i successi e il contributo delle donne in tutto il mondo. Questa…
Read More
Oggi 29 febbraio è la giornata mondiale delle malattie rare

Oggi 29 febbraio è la giornata mondiale delle malattie rare

Oggi 29 febbraio è la giornata mondiale delle malattie rare. Si tratta di un giorno dedicato alla sensibilizzazione e alla diffusione di una maggiore consapevolezza mondiale in merito alla tematica delle malattie rare. I dati relativi alle malattie rare, sia a livello mondiale che nazionale, sono sempre più incalzanti e rilevanti. Per quanto riguarda l'Italia, tutte gli eventi e le attività relative alla giornata mondiale sono curate direttamente da UNIAMO. Si tratta della Federazione italiana delle malattie rare. Questa nasce con l' obiettivo di difendere i diritti delle persone affette di malattie rare, le rispettive famiglie e persone che se…
Read More
Riforma sanzioni ridotte Fisco: news e aggiornamenti

Riforma sanzioni ridotte Fisco: news e aggiornamenti

Il 21 febbraio 2024 il Consiglio dei Ministri ha approvato in via ufficiale la riforma riguardante il sistema fiscale. Nello specifico, si prospettano delle ottimizzazioni in merito alle posizioni irregolari dei contribuenti, tramite l'aggiunta di sanzioni ridotte. Chi può accedere alle sanzioni ridotte e in quali casi? Scopri maggiori informazioni a riguardo. Riforma sanzioni ridotte: novità e aggiornamenti del Fisco Il Consiglio dei Ministri ha deciso di approvare diverse novità e modifiche per quanto riguarda il Fisco. In particolare, sono state introdotte alcune agevolazioni e sanzioni ridotte in specifiche situazioni. Dopo l'approvazione del decreto attuativo della delega fiscale, avvenuta il…
Read More