News

Al via il progetto europeo Lightness per sviluppare comunità energetiche in Europa

Al via il progetto europeo Lightness per sviluppare comunità energetiche in Europa

Al via il progetto europeo Lightness per aiutare a sviluppare e sostenere le comunità energetiche a livello europeo. In Italia coinvolgerà la città di Cagliari. Il progetto europeo Lightness per comunità rinnovabili Le comunità energetiche cittadine sono state pensate dalla Commissione europea nel percorso di decarbonizzazione UE. Queste entità legali sono formate da associazioni di cittadini, enti locali, cooperative e imprese, che vogliono partecipare al sistema energetico tramite la produzione rinnovabile e secondo principi di autoconsumo. Queste forme di aggregazione organizzata sono perciò in grado di mettere i cittadini al centro della transizione ecologica. Le Comunità Citizen Energy però, hanno ancora pochissima esperienza…
Read More
Superbonus fino al 2023 e bonus casa unico

Superbonus fino al 2023 e bonus casa unico

Estendere il superbonus ad alberghi, imprese e professionisti e creare un portale unico per la cessione del credito. Sono queste le proposte avanzate dal Parlamento nell'ambito del Programma nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Superbonus e bonus casa unico L'obiettivo delle proposte formulate dal Parlamento è da una parte quello di aprire il maggior numero di cantieri e riqualificare il patrimonio edilizio esistente, e dall’altra consentire una fruizione più semplice e immediata delle detrazioni fiscali. Tutto ciò nell'ottica del rilancio economico e della sostenibilità. Superbonus fino al 31 dicembre 2023 In merito al Superbonus 110%, di cui si è ampiamente discusso,…
Read More
Domegaia: le Case Sostenibili che costano quanto un’automobile

Domegaia: le Case Sostenibili che costano quanto un’automobile

Nonostante i bonus casa e l'abbassamento dei prezzi nel settore immobiliare, comprare casa è sempre una faccenda 'cara'. Le nuove tecnologie e materiali però stanno aprendo nuovi scenari. Come in questo caso, esistono nuovi tipi di strutture, Domegaia, le piccole case a forma arrotondata e sostenibili, al costo di un'automobile e si possono costruire ovunque. Domegaia: tutti gli aspetti materiali e funzionali Le Domagaia sono abitazioni molto particolari. Ideate soprattutto per fondersi con la natura evitando tutti i problemi strutturali e di isolamento nelle varie situazioni climatiche come per  gli sbalzi di temperatura, pioggia, vento e terremoti. La loro struttura…
Read More
Ro Plastic Prize: il concorso di design e sostenibilità per il riutilizzo della plastica

Ro Plastic Prize: il concorso di design e sostenibilità per il riutilizzo della plastica

Un concorso di design e sostenibilità per il riutilizzo della plastica. Darle una nuova vita e trovare soluzioni che possano ridurre il consumo di risorse naturali è importante. Per questo è stato indetto un premio per comunicare il valore del riciclo. Ro Plastic Prize il concorso di design e sostenibilità Il premio è rivolto a tutti i creativi senza limiti di provenienza, esperienza ed età e punta a motivare e sensibilizzare circa l'importanza del recupero e riutilizzo dei rifiuti di plastica. È importante, infatti, che questi non raggiungano i corsi d'acqua e inquinino l'ecosistema e la vita marina. L’idea nasce…
Read More
Zona rossa: cosa si può fare fino al 2 maggio

Zona rossa: cosa si può fare fino al 2 maggio

Finite le vacanze di Pasqua, ecco cosa si potrà fare nel prossimo mese in cui le restrizioni non mancheranno. Si può uscire dalla regione? Si possono andare a trovare a casa amici e parenti? Come trascorreremo le prossime festività? Ecco cosa si può fare il 25 aprile e il 1° maggio. Si può uscire dalla Regione? Il nuovo decreto porterà per tutto il mese di aprile altre restrizioni: nessuna regione d'Italia passerà al giallo. Vediamo allora quali sono le regole fino a domenica 2 maggio. Il coprifuoco in vigore dalle 22 alle 5 in tutta Italia resta invariato per tutte le…
Read More
Casa di Langa, l’hotel di lusso sostenibile in Piemonte

Casa di Langa, l’hotel di lusso sostenibile in Piemonte

Nelle prossime settimane verrà aperto Casa di Langa, un hotel di lusso sostenibile nel cuore delle Langhe in Piemonte. Si tratta di un posto immerso in quaranta ettari di vigneti e colline in un design tradizionale ma sostenibile. Il nuovo hotel di lusso sostenibile Casa di Langa è un hotel che guarda alla natura e al futuro. Prima di tutto, le sue costruzioni sono “carbon neutral”, con acqua riciclata al 100% per l’irrigazione e impianti di riscaldamento geotermici e fotovoltaici. Questa struttura ha anche deciso di azzerare l’utilizzo della plastica monouso. La cura dell’ambiente si unisce quindi a un’esperienza di…
Read More
5 trend di aprile per arredare casa al meglio

5 trend di aprile per arredare casa al meglio

Con l’arrivo della primavera, oltre alle pulizie e al cambio dell’armadio, per portare un tocco di aria fresca anche negli spazi che vivi ogni giorno lasciati ispirare da questi 5 trend di aprile per arredare la tua casa al meglio!  I 5 trend di aprile per arredare casa con stile Le idee sono tante, dalle carte da parati personalizzate alle scelte per una cucina più funzionale ed ecologica. Il restyling degli ambienti ti aiuta a ritrovare il benessere psicofisico grazie a piccoli cambiamenti e a uno stile rinnovato. 1 - Cucina ecologica e senza pensili Uno dei trend del momento…
Read More
La casa di domani è sostenibile e vegana!

La casa di domani è sostenibile e vegana!

Una casa può essere anche cruelty free? Assolutamente sì. Questa è la nuova frontiera dell'abitazione di domani: una casa sostenibile e vegana in cui non vengono usati prodotti che derivano dagli animali. La casa diventa sostenibile e vegana La casa può infatti essere vegana oltre che sostenibile. In che modo? Per esempio scegliendo complementi d'arredo, accessori e materiali creati senza l'impiego di nessuna sostanza derivante dal mondo animale. Dai mobili ai cuscini, dalle vernici alle rifiniture in legno; praticamente tutto ciò che è presente in una casa può essere vegano. Una casa vegana Il termine vegano è conosciuto per la…
Read More
L’acciaio, materiale sostenibile per la casa di oggi e di domani

L’acciaio, materiale sostenibile per la casa di oggi e di domani

L’acciaio, materiale sostenibile? La risposta è affermativa. La sostenibilità è ormai fondamentale in ogni settore, soprattutto in quello della casa, dove i materiali impiegati devono garantire il benessere di chi vivrà all’interno di quelle mura e non creare scarti che con il tempo potrebbero diventare nocivi. Acciaio, materiale sostenibile: cosa sapere La sostenibilità è ormai uno dei criteri di scelta dei prodotti. Anche nel mondo dell’abitare, infatti, le opportunità sono ormai tantissime e innovative. Non sempre però si è a conoscenza dei reali costi economici e ambientali circa la costruzione e alla gestione di un’opera e pronti ad adottare nuovi paradigmi.…
Read More
Boom Smart Home previsto per il 2023

Boom Smart Home previsto per il 2023

Boom Smart Home: la richiesta raddoppierà in Italia in pochi anni. Secondo le stime, arriverà a superare 1 miliardo di euro entro il 2023, con effetti sia sul mercato immobiliare che assicurativo. Un incremento spinto dalla pandemia, secondo il rapporto del Centro Studi Tim dal titolo Smart home Internet of things nelle case italiane. Boom Smart Home: i dati attuali Nel 2020 il mercato italiano della Smart Home ha raggiunto un valore di circa 566 milioni di euro. Nonostante un calo del 6% rispetto al 2019, si prospettano grandi potenziali di crescita nei prossimi anni. Ciò dipende anche dalle nuove tendenze…
Read More