News

Bonus giardini, terrazze e piscine: agevolazioni statali per l’estate

Bonus giardini, terrazze e piscine: agevolazioni statali per l’estate

Con la primavera in corso e l’estate che si avvicina, la voglia di godere degli spazi verdi all’aperto aumenta. Grazie alla legge di bilancio ha prorogato il bonus per giardini, terrazze e piscine puoi godere delle agevolazioni statali per prepararli all’estate. Scopri come funziona questa imperdibile detrazione. Come funziona il Bonus Verde: la detrazione per giardini, terrazze e piscine La Legge di Bilancio 2021, ha confermato anche per il 2021 il “bonus verde”, l’agevolazione fiscale per gli interventi straordinari di sistemazione di terrazzi, giardini e aree scoperte di pertinenza con la messa a dimora di alberi e piante. Interessati sia i proprietari degli immobili,…
Read More
Edilizia del futuro: i nuovi materiali intelligenti

Edilizia del futuro: i nuovi materiali intelligenti

Grazie alla digitalizzazione e alla costante innovazione tecnologica e scientifica oggi è possibile parlare di edilizia del futuro. Un campo che punta, mediante l'impiego di materiali intelligenti, alla salvaguardia dell'ambiente e a strutture sempre più efficienti e funzionali. Edilizia del futuro: materiali intelligenti Vengono definiti materiali smart, parliamo di cementi e calcestruzzi innovativi, strutture in carbonio e prodotti fibrorinforzati. È la nuova frontiera di un'edilizia che punta alla sostenibilità. Scopriamo quali sono nel dettaglio i nuovi materiali intelligenti. Quali sono i nuovi materiali intelligenti? L'evoluzione della bioarchitettura e il progressivo affermarsi di edifici ecocompatibili, sta contribuendo allo studio e sviluppo…
Read More
Giornata della Terra: a Torino IKEA pianta 3000 alberi

Giornata della Terra: a Torino IKEA pianta 3000 alberi

Il nuovo parco urbano, che rientra nell’ambito della Campagna Mosaico Verde di AzzeroCO2 e Legambiente, permetterà di ripristinare un’area di 3 ettari a sud dello stabilimento di Mirafiori, vicino agli orti urbani ‘Orti Generali’ e al fiume Sangone, prestando particolare attenzione alla biodiversità. 3000 alberi: sono quelli piantati nel Parco Piemonte dalla campagna ‘Compostiamoci Bene’ di Ikea Italia Le specie impiegate e proprie della zona sono state la roverella, il carpino, l’olmo, l’acero campestre e il frassino maggiore. I giovani alberi sono stati posizionati per gruppi con l’obiettivo di creare dei boschetti intervallati da aree libere per valorizzare la dinamica…
Read More
Ora la Legge tutela i cavalli alla pari di cani e gatti

Ora la Legge tutela i cavalli alla pari di cani e gatti

Novità importanti per la protezione e tutela animale, soprattutto per i cavalli. In Grecia, dal 29 Luglio 2020 è stato inserito un emendamento alla Legge n. 4711 del 2012, che tutela alla pari, cani, gatti e cavalli. Primo Paese europeo a decretare una decisione di tale importanza in materia animale. Tutela cavalli: la macellazione illegale La macellazione intensiva di cavalli durante il periodo di lockdown, ha peggiorato una situazione da tempo insostenibile e aggravato anche il lato sanitario. Dopo un processo e lunghe battaglie, finalmente le due associazioni animaliste, Ippothesis e Hellenic Animal Welfare Federation, sono state ascoltate e hanno…
Read More
Calcestruzzo sostenibile: quando l’alcol sostituisce il cemento

Calcestruzzo sostenibile: quando l’alcol sostituisce il cemento

Dei ricercatori dell’Università di Tokyo hanno scoperto un nuovo metodo per produrre un calcestruzzo sostenibile a base di alcol e catalizzatori, un’alternativa più ecologica rispetto al materiale tradizionale. Il calcestruzzo sostenibile senza cemento per ridurre le emissioni In base a una soluzione chimica, si può migliorare la produzione sostenibile del settore costruzioni. In Giappone, infatti, un gruppo di scienziati dell’Università di Tokyo ha prodotto un nuovo calcestruzzo senza cemento. Questa alternativa potrebbe aiutare l’interno comparto a diminuire il proprio impatto ecologico, migliorando nel frattempo le proprietà del materiale. Solitamente il calcestruzzo è costituito da un aggregato di sabbia e ghiaia,…
Read More
Dati casa smart: gli italiani hanno speso il 20% in più in un anno

Dati casa smart: gli italiani hanno speso il 20% in più in un anno

Nuovi dati casa smart: secondo le rilevazioni di GFK, nel 2020 i dispositivi smart per la casa sono aumentati del 24% per un valore di 28 miliardi di dollari. L’aumento della spesa italiana a famiglia è stato di oltre il 17%. I dati casa smart della ricerca sui consumi Tra le spese più importanti per le famiglie in lockdown ci sono state quelle destinate alle più diverse tecnologie domestiche. È stata individuata una crescita rilevante in particolare per: gaming, assistenti vocali, pc e tablet, piccoli elettrodomestici per la pulizia, cucina. inoltre, grazie al bonus domotica per l’efficienza energetica, ne hanno…
Read More
In Nuova Zelanda arriva l’elettricità wireless

In Nuova Zelanda arriva l’elettricità wireless

In Nuova Zelanda arriva l'elettricità wireless. Questa apre le porte a un mondo senza tralicci, senza cavi sospesi e linee elettriche. La startup che collabora con il governo neozelandese si chiama Emrod e dal 2021 produrrà energia wireless a lunga distanza attraverso un’innovativa tecnologia che fino a poco tempo fa sembrava solo fantascienza. L’elettricità wireless senza cavi e tralicci. Emrod l’innovativa startup ha messo a punto un nuovissimo sistema che rende possibile la produzione di energia wireless. Questo consiste in antenne rettificatrici dette anche "Rectennas" che trasmettono microonde di elettricità da un waypoint all'altro. Pali senza fili disseminati sul terreno…
Read More
Riscaldamento domestico: sos smog da polveri sottili

Riscaldamento domestico: sos smog da polveri sottili

Il riscaldamento domestico, in Italia, contribuisce ancora oggi in maniera significativa all'inquinamento delle nostre città. Riscaldamento domestico: sos smog da polveri sottili Secondo recenti stime in Italia il riscaldamento delle abitazioni ha un altissimo potere inquinante. A soffrire di più per tale fenomeno sono le grandi città del Centro-Nord italiano in cui il considerevole numero di abitanti, unitamente al crescente numero di abitazioni, contribuisce in misura maggiore alle emissioni di inquinanti nell'aria. Polveri sottili emesse col riscaldamento: i numeri L’insieme delle particelle atmosferiche solide e liquide sospese in aria vengono definite materiale particolato, conosciuto anche come polveri sottili. Queste sono così…
Read More
IKEA lancia Fortskrida, la nuova collezione tutta sostenibile

IKEA lancia Fortskrida, la nuova collezione tutta sostenibile

Cosa fare con dei jeans che non si utilizzano più e della plastica da buttare? Semplice, si riciclano. Questa è l'idea della grande azienda svedese IKEA. Sempre più attenta all'ambiente, sta svolgendo molte introduzioni ed innovazioni per una casa più sostenibile. Come l'ultima collezione di tessili Fortskrida, totalmente composta da materiali riciclati. Ikea e la collezione Fortskrida: materiale e composizione Non è una normale collezione, difatti i prodotti sono in serie limitata. Disponibile già in Italia, la nuova collezione Fortskrida si compone di coloratissime tende tovaglie federe per cuscini. Questi prodotti sono realizzati per il 45% da bottiglie in PET…
Read More
Ikea Tiny Home, la casa sostenibile progettata da IKEA

Ikea Tiny Home, la casa sostenibile progettata da IKEA

IKEA Tiny Home, è la casa sostenibile su ruote progettata dall’azienda svedese più famosa nel campo dell’arredamento. IKEA Tiny Home, le origini La cultura delle tiny house viene dagli Stati Uniti d'America e dal nord-europa ed è ideale per stili di vita alternativi e flessibili. La casa mobile su ruote permette di pensare l’abitazione come qualcosa di trasportabile, che si porta con sé. IKEA sa bene come organizzare gli spazi piccoli. Ecco perché ha progettato una casa completa di ogni elemento e studiata per essere funzionale. Non solo, ma questo modo di vivere sposta l'attenzione verso la natura in una…
Read More