News

Il turismo archeologico alla ricerca della sostenibilità

Il turismo archeologico alla ricerca della sostenibilità

Il turismo archeologico sostenibile è dedicato a chi ama il pianeta e mette al bando il consumo del suolo e del patrimonio cercando nuovi itinerari. Questo è l'obiettivo da promuovere in occasione della seconda giornata della Borsa Mediterranea del Turismo archeologico domenica 28 novembre a Paestum. https://www.habitante.it/habitare/news/oscar-dellecoturismo-2021-di-legambiente-i-premi-per-il-turismo-sostenibile/ Turismo archeologico sostenibile: l'iniziativa L'Automobile Club Italia, Federparchi, Confagricoltura, Legambiente, Touring Club Italiano e Trenitalia sono i destinatari principali di una delle tre proposte lanciate dalla Borsa per cambiare le destinazioni italiane e le possibilità di viaggio, promovendo: turismo esperienziale, sostenibilità, sviluppo delle aree interne, mobilità elettrica. L'incentivo all'utilizzo dei treni regionali e…
Read More
Super Green Pass, obbligo di mascherina e restrizioni di Natale

Super Green Pass, obbligo di mascherina e restrizioni di Natale

Tutti probabilmente ci stiamo chiedendo come passeremo le prossime festività natalizie. Quali misure sono state previste dal Governo per salvare le festività e contrastare l'aumento dei contagi di Covid-19 dell'ultimo periodo? Super Green Pass e obbligo di mascherina, ecco quali saranno tutte le restrizioni di Natale 2021. Super Green Pass, obbligo di mascherina e restrizioni di Natale Dal prossimo 6 dicembre, nel nostro Paese, è previsto il super Green Pass anche in zona bianca e ritorna l'obbligo di mascherina all'aperto in diverse città italiane. Queste le misure restrittive studiate e approvate dai comuni unitamente al Governo. Vediamo come funzionerà il nuovo Green…
Read More
Tendenze e abitudini di acquisto degli Italiani durante il mese del Black Friday

Tendenze e abitudini di acquisto degli Italiani durante il mese del Black Friday

Dal sondaggio ManoMano (a cura di YouGov) emerge che l’83% degli italiani approfitta delle offerte del mese del Black Friday per fare acquisti. Nel 2020 il marketplace del fai dai te ha registrato picchi di 300 prodotti venduti al secondo. Tendenze e abitudini di acquisto degli Italiani durante il mese del Black Friday È passato quasi un secolo da quando, nel 1924, la celebre catena statunitense di grandi magazzini Macy’s ha deciso di istituire una giornata di offerte vantaggiose per dare ufficialmente il via agli acquisti natalizi, subito dopo il giorno del Ringraziamento. Pur essendo un’usanza che arriva da oltreoceano,…
Read More
Mercato mutui Italia II trimestre 2021: erogazioni +39,9%

Mercato mutui Italia II trimestre 2021: erogazioni +39,9%

Mercato mutui Italia: secondo uno studio del Gruppo Tecnocasa, crescono le operazioni legate all'acquisto della casa. https://www.habitante.it/habitare/news/quali-sono-le-migliori-province-in-cui-vivere/ Mercato mutui Italia II trimestre 2021: erogazioni +39,9% Le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per oltre 16,6 miliardi di euro nel secondo trimestre del 2021. Rispetto allo stesso trimestre del 2020 si registra una crescita significativa delle erogazioni pari a +39,9%. È quanto emerge dai dati riportati nel report Banche e Istituzioni finanziarie – II trimestre 2021 pubblicato da Banca d’Italia e analizzati dagli esperti di Kìron (Gruppo Tecnocasa). Una prima parte dell’anno positiva: oltre 31,3 miliardi di euro i volumi erogati…
Read More
FerrAria: nasce il primo centro per il monitoraggio della qualità dell’aria con il progetto Air Break

FerrAria: nasce il primo centro per il monitoraggio della qualità dell’aria con il progetto Air Break

L'inaugurazione sarà venerdì 26 novembre a Ferrara, dove si apriranno le porte del primo centro per il monitoraggio della qualità dell'aria, FerrAria, sostenuto dal progetto iniziale Air Break. FerrAria e il progetto Air Break per la qualità dell'aria In via Castelnuovo 10, Ferrara, alle 18.30 ci sarà l'opening di questo nuovo centro, posizionato nel laboratorio aperto ex-Teatro Verdi. Questo progetto viene scelto nel 2020 dal Comune di Ferrara, tra i vincitori del programma europeo Urban Innovative Actions (UIA). Sotto la voce Air Break, l'idea di base e le strategie di ricerca, sono quelle di abbassare i livelli d'inquinamento atmosferico, almeno…
Read More
Mercato immobiliare e ribasso medio: lo studio di Tecnocasa

Mercato immobiliare e ribasso medio: lo studio di Tecnocasa

Quando il mercato immobiliare si rimette in moto una delle variabili che viene influenzata è la scontistica media, ossia quanto viene ribassato il prezzo di richiesta della proprietà durante la trattativa che porta poi alla compravendita finale. Nel primo semestre del 2021, secondo uno studio del Gruppo Tecnocasa, a livello italiano, il gap si è attestato intorno a -8,2%, in ribasso rispetto al periodo pre-pandemia quando era intorno a -9,1%. La differenza è di quasi un punto percentuale, compatibile con le dinamiche di mercato che vedono un aumento della domanda, una contrazione dell’offerta ed una diminuzione dei tempi di vendita. Le…
Read More
Made Expo, al via la fiera dell’edilizia a Fieramilano

Made Expo, al via la fiera dell’edilizia a Fieramilano

Inizia Made Expo, la fiera dell'edilizia, della progettazione e delle costruzioni, nei padiglioni 1-2-3 a Fieramilano, Rho, in programma fino al 25 novembre 2021. https://www.habitante.it/habitare/news/cose-lecowellness-il-nuovo-trend-delledilizia/ Fiera dell'edilizia e non solo L'esposizione, in cui sono presenti oltre 300 aziende e 400 marchi, permette di esprimere tutto il potenziale del comparto dell'edilizia, rappresentato in Italia da oltre 700.000 imprese e più di un milione di addetti. La manifestazione fieristica organizzata direttamente da Fiera Milano, attraverso la società Made Eventi S.r.l., di proprietà di Fiera Milano (60%) e di Federlegno Arredo Eventi (40%), è suddivisa in quattro grandi aree tematiche: "Made porte, finestre…
Read More
Quali sono le migliori province in cui vivere?

Quali sono le migliori province in cui vivere?

Pochi giorni fa, Italia Oggi e l’Università La Sapienza di Roma, hanno condotto un’indagine sulla qualità della vita degli italiani. Lo studio ha coinvolto 107 province d’Italia. Nove le dimensioni d’analisi: affari e lavoro, ambiente, disagio sociale e personale, istruzione formazione capitale umano, popolazione, reddito e ricchezza, sicurezza, sistema salute e tempo libero. Ecco quali sono le migliori province in cui vivere secondo l'analisi del Gruppo Tecnocasa. Le migliori province in cui vivere Al primo posto svetta la provincia di Parma, al secondo quella di Trento. Al terzo posto Bolzano. Bologna al quarto posto e Milano al quinto posto. Il Gruppo…
Read More
Gli italiani vogliono una tecnologia sostenibile e per tutti: lo studio di Samsung e PoliMi

Gli italiani vogliono una tecnologia sostenibile e per tutti: lo studio di Samsung e PoliMi

Gli italiani sono a favore delle nuove tecnologie e vogliono una tecnologia sostenibile. In particolare auspicano che le aziende tecnologiche si focalizzino sulla sostenibilità, seguita dalla formazione e dall’accesso a portata di tutti. Lo rivela un recente studio di Samsung e PoliMi. https://www.habitante.it/giardino-smart/smart-agriculture-coltivazione-intelligente-e-sostenibile-con-lo-iot/ Tecnologia sostenibile per il futuro Il 62% degli italiani pensa che il digitale possa contribuire alla riduzione dell'impatto ambientale, il 49% lo ritiene motore di progresso sociale e il 47% uno strumento per la riduzione delle disuguaglianze e la promozione di una società più inclusiva ed equa. La ricerca di Samsung, condotta in collaborazione con il Politecnico di Milano, definisce le macro-tendenze e gli…
Read More
Giornata mondiale del Panino italiano: il 21 novembre si festeggia in cucina

Giornata mondiale del Panino italiano: il 21 novembre si festeggia in cucina

21 novembre 2021 - Si festeggia oggi la Giornata mondiale del Panino italiano, un grande classico che non passa mai di moda.  Il protagonista della giornata è proprio il tanto amato panino, farcito in mille modi differenti, questo cibo si rivela perfetto per uno snack o un pasto al volo. Proprio per la sua praticità, questo classico è il fedele compagno di ogni giorno per milioni di italiani, al punto da meritarsi una giornata tutta per sé. Ogni territorio del nostro Paese presenta salumi, formaggi, salse ed ortaggi tipici, perfetti per farcire un panino con creatività e gusto. Oggi, sono…
Read More