Il turismo archeologico alla ricerca della sostenibilità
Il turismo archeologico sostenibile è dedicato a chi ama il pianeta e mette al bando il consumo del suolo e del patrimonio cercando nuovi itinerari. Questo è l'obiettivo da promuovere in occasione della seconda giornata della Borsa Mediterranea del Turismo archeologico domenica 28 novembre a Paestum. https://www.habitante.it/habitare/news/oscar-dellecoturismo-2021-di-legambiente-i-premi-per-il-turismo-sostenibile/ Turismo archeologico sostenibile: l'iniziativa L'Automobile Club Italia, Federparchi, Confagricoltura, Legambiente, Touring Club Italiano e Trenitalia sono i destinatari principali di una delle tre proposte lanciate dalla Borsa per cambiare le destinazioni italiane e le possibilità di viaggio, promovendo: turismo esperienziale, sostenibilità, sviluppo delle aree interne, mobilità elettrica. L'incentivo all'utilizzo dei treni regionali e…