News

Report SDSN: paesi scandinavi sul podio per la sostenibilità in Europa. Italia al 23esimo posto

Report SDSN: paesi scandinavi sul podio per la sostenibilità in Europa. Italia al 23esimo posto

Finlandia, Svezia e Danimarca salgono sul podio della sostenibilità in Europa. L’Italia? È solo al 23esimo posto (con un punteggio di 68 su 100), dopo la Spagna e prima della Croazia, nell’elenco di 34 Paesi europei che include anche le nazioni candidate a entrare nell’Unione. La sostenibilità in Europa Questa classifica è perfettamente in linea con i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile indicati come prioritari dall’Onu e con il punteggio ottenuto in un indice specifico che si chiama «Leave No One Behind Index», che misura le disuguaglianze rispetto a quattro parametri: povertà, servizi, genere, reddito. I conti emergono dal nuovo…
Read More
Stop alle caldaie a gas dal 2040, nuova direttiva Ue

Stop alle caldaie a gas dal 2040, nuova direttiva Ue

A partire dal 2027 non saranno più disponibili gli incentivi per le caldaie a gas, ed entro il 2040 i combustibili fossili andranno completamente eliminati nell'ambito del riscaldamento domestico. Questo è quanto riportato nella nuova direttiva per la riqualificazione degli edifici della Commissione Ue. Non solo, è previsto anche un miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici. Stop alle caldaie a gas dal 2040 Un intervento quello della Commissione Ue che si rende necessario visto l'ingente tasso di inquinamento che deriva dal riscaldamento casalingo mediante caldaie a gas. I contenuti della direttiva Ue Tra i principali contenuti della nuova direttiva per…
Read More
L’ipotesi Ue: case in vendita o in affitto solo se green

L’ipotesi Ue: case in vendita o in affitto solo se green

Case in vendita o in affitto solo se green. Questa è la proposta che potrebbe concretizzarsi dalla Commissione Europea. Una svolta che avrebbe come obiettivo quello di incentivare i lavori di ristrutturazione per migliorare l'efficientamento energetico della propria abitazione. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/prezzi-del-legname-per-edilizia-in-forte-aumento-cause-e-rimedi/ Case in vendita o in affitto solo se green? La proposta va ancora discussa Dopo la proposta legislativa, avanzata lo scorso luglio, di immatricolare dal 2035 solo auto a zero emissioni, bloccando quindi diesel e benzina, la Commissione europea è in procinto di varare una nuova direttiva a tema ecologico. 'L'ipotesi delineata dalla Commissione Europea sarà discussa a Bruxelles oggi, martedì…
Read More
Il nuovo Decreto antifrode per il controllo dei Bonus edilizia

Il nuovo Decreto antifrode per il controllo dei Bonus edilizia

È stato approvato il nuovo Decreto antifrode per il controllo dei Bonus edilizia. Questo, come il Superbonus 110%, il Sismabonus e l’Ecobonus, è alla base del piano legislativo italiano per rimettere in moto il settore edile. Pertanto, l’obiettivo del Decreto antifrode è quello di fortificare i sistemi di controllo per prevenire le frodi che sono aumentate specialmente dopo l’introduzione degli incentivi fiscali. I bonus edilizia e la situazione attuale I Bonus fiscali introdotti nell’ultimo anno, a seguito dell’emergenza pandemica sono stati molti. Questi hanno l’obiettivo di incentivare la ripresa economica specialmente nel mercato delle ristrutturazioni. I Bonus edilizia sono rivolti…
Read More
Arrivano le Aule Natura: per rispettare la natura anche a scuola

Arrivano le Aule Natura: per rispettare la natura anche a scuola

12 dicembre 2021 - Presto in arrivo almeno 50 Aule Natura entro il 2024, Procter & Gamble Italia e WWF si impegnano per diffondere importanti valori come il rispetto della natura e quello del prossimo.  L'obiettivo è quello di aprire spazi verdi attrezzati da mettere a disposizione agli alunni delle scuole primarie di tutta Italia. Una vera e propria riqualificazione di moltissimo verde che ha come scopo principale quello di portare alla costruzione di un futuro sostenibile.  Il progetto, lanciato da WWF alla fine del 2020, con patrocinio dell'Acp (Associazione culturale pediatri), andrà a trasformare i tradizionali giardini delle scuole…
Read More
Oggi è la Giornata Internazionale della Montagna

Oggi è la Giornata Internazionale della Montagna

L'11 dicembre è la Giornata Internazionale della Montagna e quest’anno il tema è il turismo sostenibile. https://www.habitante.it/habitare/pillole-di-interior-design-arredare-una-baita-in-montagna/ Giornata Internazionale della Montagna: valorizzare la sostenibilità Le montagne coprono circa il 27% della superficie terrestre e forniscono acqua dolce, energia e cibo. Per questo è importante festeggiare la ricorrenza di questi elementi che hanno un ruolo fondamentale per la crescita economica sostenibile. La giornata è stata istituita nel 2003 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite che voleva creare consapevolezza sull’importanza della montagna per la società, così come per evidenziarne le opportunità e i limiti nello sviluppo che portano un cambiamento positivo alle popolazioni…
Read More
Pantone 2022: il Very Peri è il colore dell’anno

Pantone 2022: il Very Peri è il colore dell’anno

Pantone 17-3938 Very Peri è il colore scelto dall’istituto Pantone per il 2022. Una tonalità vivace e gioiosa per osare con fantasia. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/tendenze-colore-pareti-2022/ Il colore della creatività Il colore scelto per il 2022 è, per la prima volta, un neo colore. Non è stata scelta una tonalità già nota ma gli analisti sono partiti da zero. Il colore di partenza è il ‘blu pervinca’ che si rifà all’omonimo fiore e contiene toni di celeste-violetto tendenti al grigio. Ha cominciato a diventare importante negli anni Settanta per uso industriale tra i colori ufficiali della carrozzeria di alcuni modelli dell’Alfa Romeo. Nella…
Read More
5 trend dello spazio ufficio nell’era post Covid

5 trend dello spazio ufficio nell’era post Covid

Marcello Panizzutti, fondatore di D4RE, prima piattaforma digitale in Italia per il real estate commerciale, illustra le 5 tendenze dominanti riscontrate dall’analisi del traffico sulla piattaforma per la ricerca dell’ufficio. Com’è lo spazio ufficio contemporaneo? Come è cambiato con l’avvento del Covid? Quali sono le tendenze dominanti nella ricerca dell’immobile che possa fungere da workspace ideale nell’era post Covid? https://www.habitante.it/habitante-curioso/the-edge-amsterdam-lufficio-piu-sostenibile-al-mondo/ I 5 trend dello spazio ufficio, nell’era post Covid 1 - Al momento D4RE registra una tendenza delle aziende, già iniziata prima della pandemia, a cercare uffici di minore dimensione, anche perché si è stabilizzata la pratica dello smart working alcuni…
Read More
ROCKWOOL Italia e Confabitare firmano un protocollo di intesa per il 2022: un reciproco impegno di sensibilizzazione pubblica sulla sicurezza antincendio degli edifici

ROCKWOOL Italia e Confabitare firmano un protocollo di intesa per il 2022: un reciproco impegno di sensibilizzazione pubblica sulla sicurezza antincendio degli edifici

Un accordo siglato in occasione dell’undicesima Convention Nazionale di Confabitare - Associazione Proprietari Immobiliari, di cui ROCKWOOL Italia è sponsor, ribadendo l'impegno nella costruzione, in Italia, di una nuova generazione di edifici sostenibili e sicuri. ROCKWOOL Italia e Confabitare firmano un protocollo di intesa per il 2022 ROCKWOOL Italia, leader mondiale nella realizzazione di prodotti e soluzioni sostenibili in lana di roccia, ha partecipato, in qualità di sponsor, all’undicesima Convention Nazionale di Confabitare, la più importante realtà Nazionale nata a tutela della proprietà immobiliare e l’abitare di qualità. Durante questo appuntamento, ROCKWOOL Italia e Confabitare hanno firmato un protocollo d’intesa…
Read More
Superbonus 110%, novità per le villette unifamiliari

Superbonus 110%, novità per le villette unifamiliari

Oggi si terrà una nuova riunione di maggioranza per chiudere l'accordo relativo ai bonus edilizi. Un punto su cui tutti sono d'accordo è la cancellazione del tetto Isee di 25mila euro per consentire alle persone fisiche di effettuare interventi di efficientamento energetico o di messa in sicurezza delle villette unifamiliari. Vista l'unanimità in merito al superbonus 110% il Governo sarebbe pronto a rivedere la sua posizione. Superbonus 110%, novità per le villette unifamiliari Diverse le novità del superbonus 110% che potrebbero essere introdotte. Il Mef di oggi dovrebbe fornire le sue indicazioni partendo dalla valutazione dei costi di una completa rimozione del…
Read More