Living & Tendenze

Alla scoperta di Mantova: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

Alla scoperta di Mantova: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Mantova: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia. Alla scoperta della città di Mantova Siamo in Lombardia, qui si trova Mantova, città Patrimonio Mondiale dell’Unesco, dove storia e arte dialogano in una molteplicità di linguaggi, dall’antico al moderno. Molti i monumenti e i musei da visitare ma anche le escursioni naturalistiche a cui dedicarsi. La città è sorta intorno a tre laghi alimentati dal fiume Mincio, i suoi primi insediamenti risalgono probabilmente all’epoca etrusca e pare che si svilupparono nell’area corrispondente…
Read More
Hub domotico: come creare una casa smart e connessa

Hub domotico: come creare una casa smart e connessa

Hub domotico: come creare una casa smart e connessa. La casa è sempre più intelligente, sempre più smart. Ma cos’è un Hub domotico? Come funziona? Hub domotico: cos'è? Un Hub domotico, di casa intelligente, collega i dispositivi su una rete di automazione domestica e controlla le comunicazioni tra di loro. Gli Hub Smart Home si connettono localmente o al cloud, raccolgono e traducono varie comunicazioni di protocollo da dispositivi domestici intelligenti. Un Hub agisce come il cuore di una rete domestica intelligente, collegando vari dispositivi e sistemi in una piattaforma centralizzata. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/la-casa-domotica-rispondiamo-alle-vostre-domande/ Cosa è possibile fare con un Hub domotico? Grazie…
Read More
Usare la luce per raffreddare le abitazioni

Usare la luce per raffreddare le abitazioni

La tecnologia propone di usare la luce per raffreddare le abitazioni poiché il surriscaldamento globale è un tema sempre attuale e sempre più allarmante,  Si tratta di un fenomeno inarrestabile che si sta cercando di fermare grazie alla continua ricerca di metodi che sfruttino le fonti di energia rinnovabile. Ogni stagione estiva i media ci informano che stiamo vivendo un anno più caldo del precedente. Viene registrato periodicamente un aumento, pressoché costante, delle temperature sul nostro pianeta. Questo trend continuerà ad aumentare all'infinito o troveremo un modo per invertirlo? Ecco come usare la luce per raffreddare le abitazioni Sono molti i…
Read More
Come valorizzare la casa da vendere

Come valorizzare la casa da vendere

Vendere casa non è sempre facile. Il modo e le condizioni in cui viene presentata l’abitazione sono essenziali per favorirne il processo di vendita. Ecco 5 trucchi per valorizzare la casa da vendere. 5 trucchi per valorizzare la casa da vendere Per accelerare e facilitare il processo di vendita di un immobile è fondamentale mettere in atto 5 trucchi per valorizzare la casa. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/home-staging-come-vendere-casa-in-poco-tempo/ 1. Far trovare la casa in ordine e perfettamente pulita Per valorizzare la casa da vendere è necessario presentare un ambiente che sia ordinato e igienizzato. Non solo cucina e bagno, ma anche camera da letto,…
Read More
Shopping online per arredare casa con stile

Shopping online per arredare casa con stile

Gli e-commerce sono sempre più utilizzati in tutti i settori, dalla moda alla spesa alimentare, ma lo shopping online viene scelto anche per arredare casa con stile. Vediamo insieme 10 siti per acquistare online. 1 Debou Per chi ama lo shopping online per arredare casa con stile non può non visitare Debou, una piattaforma online che promuove contaminazioni creative tra design e arte. Raccoglie prodotti di eccellenza realizzati da designer indipendenti, artigiani e nuove realtà manifatturiere, italiane ed europee, esplorando botteghe, laboratori e atelier diffusi su tutto il territorio.  www.debou.it 2 Artemest Da Venezia alla Costiera Amalfitana, da Firenze a…
Read More
Isolamento acustico a casa: consigli per non disturbare il vicinato

Isolamento acustico a casa: consigli per non disturbare il vicinato

I modi per isolare acusticamente una stanza sono molteplici. Molti italiani scelgono l’isolamento acustico a casa. Ecco i consigli per non disturbare il vicinato. L’isolamento acustico a casa È risaputo che in città, soprattutto negli appartamenti condominiali, sia facile disturbarsi tra vicini. Nonostante la casa sia stata studiata per essere dotata di tutti i comfort, magari le pareti sono troppo sottili o gli impegni non coincidono con quelli dei vicini. Per evitare diatribe sulla musica ad alto volume o il tono di voce troppo alto durante un aperitivo con gli amici in salotto. Per poter vivere in pieno relax i…
Read More
Il fai-da-te: l’hobby del futuro

Il fai-da-te: l’hobby del futuro

Il fai-da-te sta diventato l’hobby del futuro. Riciclare oggetti trasformandoli in qualcosa di nuovo e utile, recuperare vecchi mobili e realizzare oggetti d’arredo per decorare gli ambienti è un’arte manuale e creativa che sta appassionando sempre più persone. DIY – la nuova tendenza che spopola nelle case italiane “Do it yourself” (DIY)  è un termine inglese che indica il fai-da-te, ovvero piccoli lavoretti e riparazioni hand-made per decorare e rinnovare il look della casa. Oggi, anche in Italia, la percentuale delle persone appassionate al fai-da-te è sempre più alta. Ben l’80% della popolazione italiana si diletta in lavori di bricolage…
Read More
Lastrico solare e terrazzo: che differenza c’è?

Lastrico solare e terrazzo: che differenza c’è?

Il Tar della Campania ha specificato nella sentenza 24/2018 qual è la differenza urbanistica tra un lastrico solare e un terrazzo e di conseguenza quali sono le richieste da effettuare qualora si dovessero apportare modifiche a tali zone dell'abitazione. Esiste una differenza, seppur sottile, tra il solaio di copertura chiamato lastrico solare e il terrazzo che consente l'affaccio. Vediamo in cosa consiste questa differenza e quali sono le autorizzazioni da richiedere per apportare delle modifiche a questi spazi. Lastrico solare e terrazzo: che differenza c'è? Quando si è alla ricerca di una casa in cui vivere una delle caratteristiche più…
Read More
Le iniziative sostenibili nel mondo: ManiGolde, la sartoria sociale di Mani Tese

Le iniziative sostenibili nel mondo: ManiGolde, la sartoria sociale di Mani Tese

Tra le iniziative sostenibili nel mondo, a Finale Emilia è nata ManiGolde, la sartoria sociale di Mani Tese, che ha l’obiettivo di ridurre gli sprechi e di promuovere azioni virtuose nel mondo della moda. ManiGolde, la sartoria sociale di Mani Tese a Finale Emila A Finale Emilia è nata la sartoria sociale ManiGolde, inclusiva, ecologica e sostenibile. Il progetto ideato da Mani Tese Ong Onlus, si fonda sui principi di integrazione e economia circolare. Infatti, alla base del progetto vi è l’idea di riutilizzare i materiali usati e donati all’associazione per produrre capi d’abbigliamento nuovi  e accessori moda reinventati con…
Read More
Come posare le bordure per viali e terrazzi

Come posare le bordure per viali e terrazzi

Vediamo insieme quali sono i sei passaggi fondamentali da seguire per posare correttamente le bordure per viali e terrazzi. Le bordure per viali e terrazzi Con il termine bordura si intende una tecnica utilizzata sia per perimetrare un qualcosa, creandovi attorno appunto un bordo, un perimetro, oppure per creare delle aree calpestabili. Le bordure possono essere, quindi, utilizzate per diversi scopi costituiscono difatti sia una buona soluzione per distanziare alberi, piantine, siepi o aiuole, sia per creare vialetti o pavimentare terrazzi. Nel primo caso è possibile utilizzare materiale di diversa natura a seconda dello stile che si vuole dare al…
Read More