Interviste & Dossier

D3CO, divani plastic free e biodegradabili per una casa sostenibile

D3CO, divani plastic free e biodegradabili per una casa sostenibile

Oggi Habitante incontra Davide Barzaghi, fondatore di D3CO, un brand unico, non identificabile solo dalla bellezza dei pezzi in collezione ma dalla loro sostenibilità. D3CO rappresenta una vera e propria inversione di tendenza. Ma quando e come nasce l’azienda? Qual è la sua storia? "Me lo sentivo dentro. Siamo mobilieri da 7 generazioni! Dopo un paio d’anni di esperienza nel settore dello yacht design ho accettato di continuare la tradizione familiare integrandola con una visione personale. Ho voluto creare un brand unico, non identificabile solo dalla bellezza dei pezzi in collezione ma dalla loro sostenibilità e dal valore intrinseco legato…
Read More
Design sostenibile su misura: questo è Controprogetto

Design sostenibile su misura: questo è Controprogetto

Oggi Habitante incontra Alessia Zema e Matteo Prudenziati, i fondatori di Laboratorio Controprogetto, azienda milanese che progetta e realizza arredi e allestimenti su misura a partire da materiali di recupero. Il design sostenibile è la filosofia con cui la loro factory è nata e continua a crescere. Cos'è Controprogetto e com'è nata questa idea? "Controprogetto è un laboratorio artigianale in cui si lavorano principalmente legno di recupero, ferro e cemento. L'approccio è di tipo sartoriale, ogni arredo è un pezzo unico realizzato interamente a mano e su misura. Tutto è nato nel 2003 all'interno di un percorso di riqualificazione urbana di una…
Read More
Andrea Castrignano, la sua casa plasmata sulle nuove abitudini

Andrea Castrignano, la sua casa plasmata sulle nuove abitudini

Oggi Habitante conosce Andrea Castrignano: designer, grande comunicatore e conoscitore della casa di domani. Instancabile professionista che ha messo il concetto di tailor-made al centro della sua carriera, combinando le attività di ristrutturazione e restyling “chiavi in mano” con quella di consulenza a 360 gradi. I suoi interior project spaziano con enorme successo dal settore privato al mondo del retail. Ma ci racconti chi è Andrea Castrignano, l’uomo prima dell’interior designer. "Il mio lavoro occupa gran parte della mia vita, passo davvero tante ore in Studio, insieme al mio team, per realizzare nuovi progetti d’arredo e studiare prodotti di design.…
Read More
Intervista a Pietro Raitano: gli eventi della Centrale dell’acqua di Milano

Intervista a Pietro Raitano: gli eventi della Centrale dell’acqua di Milano

La Centrale dell’Acqua di Milano è il primo museo industriale sull’acqua pubblica in Italia. Si trova a Milano in piazza Diocleziano ed è ospitato presso un'antica centrale di pompaggio dell’acqua. Dal 2018, anno dell'apertura, ad oggi conta più di 60.500 visitatori. Habitante ha incontrato Pietro Raitano che coordina la programmazione degli eventi della Centrale dell'Acqua. Il programma degli eventi e delle iniziative della Centrale dell'Acqua è davvero molto ricco e articolato. Come nasce il palinsesto? "MM, l'azienda pubblica del Comune di Milano proprietaria della Centrale dell'Acqua, si occupa di diversi aspetti fondamentali della vita della città di Milano: dalla mobilità sostenibile…
Read More
Calia Italia: la Comodità e l’Innovazione artigianali che guardano al futuro

Calia Italia: la Comodità e l’Innovazione artigianali che guardano al futuro

Calia Italia: La gente vuole stare comoda per riposarsi, chiudere gli occhi e sognare. La nostra è una fatica che si fa con la testa e con le mani. Le macchine ci aiutano, ma il lavoro che più conta è quello svolto dagli uomini. Liborio Vincenzo Calia (1926 – 1998), fondatore di Calia Italia. Oggi andiamo a conoscere l'azienda Calia Italia, simbolo dell’eccellenza italiana - Made in Matera - nel settore degli imbottiti con oltre 55 anni di storia. Incarna l’ideale di comfort e armonia in cui l’artigianalità e l’innovazione si uniscono con profonda attenzione all’avanguardia. In particolare, vi presentiamo la comodissima poltrona Giuggiola e alcune altre eccellenze di Calia Italia.…
Read More
Il bagno accessibile di Geberit tra estetica, innovazione e accessibilità

Il bagno accessibile di Geberit tra estetica, innovazione e accessibilità

Migliorare la vita delle persone con soluzioni innovative nel campo idrosanitario: questo è il focus di Geberit. Abbiamo intervistato il dottor Giorgio Castiglioni, Managing Director del Gruppo che da quasi 150 anni è impegnato nell'obiettivo di migliorare l’accessibilità nella zona bagno con soluzioni innovative e gradevoli esteticamente. Dottor Castiglioni, ci parli di Geberit? Come nasce quest’azienda? "Il gruppo Geberit è presente a livello globale ed è leader europeo nel settore dei prodotti sanitari. Fondata in Svizzera nel 1874 e storicamente specializzata nella progettazione di impianti idraulici per il bagno, Geberit ha significativamente ampliato la propria gamma nel 2015 con l’acquisizione del Gruppo Sanitec comprendente una decina di prestigiosi marchi ceramici, rafforzando…
Read More
La casa accessibile firmata Goman

La casa accessibile firmata Goman

“Le differenze non esistono, esistono differenti esigenze”. La casa accessibile è un ambiente confortevole e funzionale che si adatta alle esigenze di ciascuno. Ecco l’intervista a Massimo Goglione, Amministratore Delegato della Goman, un’azienda leader nel settore dei bagni accessibili. https://www.habitante.it/habitare/progettare-una-casa-senza-barriere-architettoniche/ Cos’è Goman? E come nasce quest’azienda? “Goman non è solo un’azienda a gestione familiare ma una vera e propria grande famiglia fatta di persone da sempre attente alle necessità di coloro che hanno difficoltà motorie. Dal 1999 lavoriamo affinché si realizzino sempre più ambienti bagno che superino il concetto di mera eliminazione delle barriere architettoniche. Quel concetto è stato solo…
Read More
C-cubo ecodesign: prendi un rifiuto e dagli una nuova vita

C-cubo ecodesign: prendi un rifiuto e dagli una nuova vita

Oggi Habitante conosce Ciro Incoronato, co-founder di C-cubo ecodesign, azienda che da materiali di recupero realizza oggetti di arredo unici nel loro genere. Descrivere C-cubo con 3 parole? Unicità, artigianalità e design. Ciro, raccontaci chi sei e qual è la storia di C-cubo ecodesign "Sono Ciro Incoronato, il co-founder di C-cubo ecodesign insieme a mio fratello Christian. Lui è il designer che si occupa della progettazione mentre io mi dedico alla realizzazione del prodotto. La nostra azienda nasce circa 6 anni fa. Sin da piccoli amavamo progettare cose, mio fratello proponeva ed io costruivo, ho sempre avuto una buona manualità. Dopo…
Read More

Monitorare e ridurre l’inquinamento indoor: con Airgloss è possibile

ProSense è un apparecchio di ultima generazione che permette di ridurre l'inquinamento indoor. Si tratta di uno strumento che rientra perfettamente tra le innovazioni della smart home moderna ed è stato sviluppato dall'azienda Airgloss. Per capirne meglio le potenzialità e il funzionamento ne abbiamo parlato con Ciro Formisano, direttore tecnico e amministratore delegato. Airgolss - ProSense per monitorare e ridurre l'inquinamento indoor L'inquinamento degli ambienti interni è qualcosa che difficilmente si percepisce senza gli strumenti adeguati. Nell'ambito delle nuove tecnologie di Smart Home, si sta facendo molto per migliorare la sicurezza della casa e ProSense è un prodotto fatto apposta…
Read More
Simona Trentini, giornalista e sommelier: “Ecco come si sceglie un buon vino”

Simona Trentini, giornalista e sommelier: “Ecco come si sceglie un buon vino”

Abbiamo incontrato Simona Trentini, giornalista free lance. Laureata in letterature moderne, dopo avere ottenuto il tesserino da sommelier AIS è diventata docente in giornalismo enogastronomico, coronando così un ulteriore traguardo per la passione di una vita. Simona, come è nata la tua passione per i vini? La prima volta che assaggiai un nobile di Montepulciano fu amore al primo sorso! Non mi ricordo con esattezza la cantina - probabilmente fu un Avignonesi – né tanto meno l’annata… Sono passati una quindicina d’anni e a quei tempi non mi interessavano le etichette. L’impatto con gli aromi di quel vino raffinato comunque…
Read More