Il Salone del Mobile è il più grande evento del settore dell’arredamento e del design a livello mondiale.
Ogni anno, designer e produttori si riuniscono alla Milano Design Week per presentare oggetti di design, e le ultime novità e tendenze del settore. Ecco alcune delle tendenze emergenti e una selezione degli oggetti più interessanti presenti quest’anno al Salone del Mobile.
Oggetti di design alla Milano design Week: Mobili in acciaio
Il design iconico della Diamond Chair di Harry Bertoia, ideata per Knoll nel 1952, ha ispirato molti designer a lavorare con l’acciaio. Infatti, al Salone del Mobile di quest’anno, molti designer hanno presentato oggetti e complementi d’arredo in acciaio, come la sedia in maglia metallica di Chanel Kapitanj e la sedia in acciaio lucido e vimini di Dimorestudio. Queste sedie hanno forme squadrate, che le rendono perfette per qualsiasi ambiente della casa. Tuttavia, se il comfort è una priorità, potrebbe essere necessario dover investire in un morbido cuscino.

Milano Design Week Oggetti di Design – pexels pixabay
Pietra e marmo
Pietra e marmo sono i protagonisti principali dell’edizione di quest’anno. Questi materiali sono stati utilizzati in molti modi, dalle lastre retrolilluminate di Antolini, che presenta un intero set da tavola in marmo Irish Green sottoposto a un trattamento antimacchia, ai lavabi di marmo di Carrara disegnati come sculture dallo studio Fuksas per Antoniolupi. Anche i tavoli e gli arredi multicolor di Sabine Marcelis e dello studio OMA per Solid Nature sono stati realizzati in pietra e marmo.

Milano Design Week Oggetti di Design – Habitante al Salone
Mobili bassi
Anche la tendenza dei mobili bassi continua a crescere. Basti pensare alla nuova collezione di sedute Twiggy di Rodolfo Dordoni per Minotti e il divano modulare Miami Soft di Baxter, realizzato da Paola Navone, che si sono aggiunti alla schiera di nuovi arredi “bassi”, tutti a pochi centimetri dal pavimento. B&B Italia ha rieditato Le Bambole di Bellini del 1972; Tacchini ha riproposto Le Mura, dello stesso anno. E non finisce qui, ci sono anche nuove serie di tavoli da cocktail che si abbassano, come il tavolo Omphalos di John Pawson per Salvatori e il Panoramic Low Table di Piero Lissoni per Knoll.

Milano Design Week Oggetti di Design – Habitante al Salone
Fendi Casa
Fendi Casa ha presentato le nuove collezioni 2023. La collezione è stata creata sotto la direzione creativa di Silvia Venturini Fendi, e comprende tre nuove sedute, due delle quali firmate dallo studio Controvento e una dallo studio Piero Lissoni. Fendi Casa ha anche collaborato con il brand storico Louis Poulsen per realizzare una nuova proposta di illuminazione.

Milano Design Week Oggetti di Design – pexels max rahubovskiy
Wallpaper La DoubleJ
Ultima, ma non meno importante, la carta da parati. Se n’è sentito parlare tanto e non poteva mancare in questa selezione. La DoubleJ ha presentato in anteprima la sua prima linea di wallpaper durante la Milano Design Week 2023. La collezione di carte da parati è caratterizzata da stampe inconfondibili e ha conquistato alcuni celebri locali milanesi come Pasticceria Cucchi, Pasticceria Cova, Giacomo Bistrot. Le stampe includono il pattern floreale Dahlias, il più geometrico Sfere e l’esotico Ananas.

Milano Design Week Oggetti di Design – pexels element digital
Il Salone del Mobile di Milano è un evento straordinario che continua ad offrire uno sguardo sulle tendenze di domani grazie ad un’ampia gamma di oggetti che plasmano il futuro del mondo dell’arredamento e del design.
TI È PIACIUTO L’ARTICOLO? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Per altre curiosità e informazioni sugli abitanti continuate a seguirci su www.habitante.it