Vai al contenuto
Bourgie Kartell

Il contest fotografico del Salone del Mobile che celebra la Bourgie della Kartell

Condividi L'articolo su

La Bourgie, la celebre lampada di Kartell, conquista il Salone del Mobile 2023 con un esclusivo evento fotografico e digitale.

Il Salone del Mobile che aprirà le porte il 18 aprile 2023, si distinguerà per moltissimi appuntamenti, tra cui quello che celebra una delle creazioni di design più amate e ricercate: la lampada Bourgie, rivisitata in chiave moderna e attuale da Kartell.

La lampada Bourgie della Kartell

La Bourgie, creata da Ferruccio Laviani, ha conquistato negli anni le pagine delle riviste specializzate e diversi set fotografici. È divenuta così, il simbolo di un’eleganza contemporanea, tanto che il Salone del Mobile ha deciso di lanciare la Bourgiemania, creando un hashtag specifico per dare vita a un’esperienza interattiva e partecipativa.

Bourgie Kartell

Il contest fotografico del Salone del Mobile che celebra la Bourgie della Kartell – shutterstock Wirestock Creators

La storia

La Bourgie di Kartell è stata disegnata da Ferruccio Laviani nel 2004. Il designer per crearla si è ispirato alla famosa canzone degli anni settanta, “Bourgie, bourgie” dei Gladys Knight & The Pips, che prendeva in giro la borghesia del tempo. Questo ha spinto Laviani a creare la sua reinterpretazione del classicismo e delle sue forme, considerate fino a quel momento assolutamente intoccabili.

Il contest fotografico che celebra la lampada Bourgie

La Kartell invita gli amanti di questa lampada a diventare gli autori di un vero e proprio tributo in suo onore. Il progetto prevede di pubblicare sui propri social un omaggio fotografico che abbia come soggetto la lampada Bourgie, utilizzando l’hashtag #Bourgiemania. I contributi andranno a comporre un’opera digitale davvero esclusiva, un album fotografico digitale che verrà svelato e presentato in esclusiva durante l’evento Kartell, il 18 aprile in via Turati.

Bourgie Kartell

Il contest fotografico del Salone del Mobile che celebra la Bourgie della Kartell – shutterstock Benedetto Fiori

#Bourgiemania: il progetto

L’obiettivo è formare un entusiasmante racconto video fatto di emozioni e visioni personali. Un viaggio tra i mille straordinari modi in cui la lampada Bourgie ha abitato e abita gli spazi privati, di lavoro, di svago e di bellezza. La call to action è aperta anche a diverse figure professionali, come designer creativi e operatori della comunicazione. Questo si concluderà con la presentazione di un’edizione speciale di lampade Bourgie in tiratura limitata. Caratterizzata da colori esclusivi, venduta negli store Kartell e online durante la settimana del Salone del Mobile.

Condividi L'articolo su

TI È PIACIUTO L’ARTICOLO? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER 

Per altre curiosità e informazioni sugli abitanti continuate a seguirci su www.habitante.it

Seguici su

Cerchi ispirazione?

Iscriviti alla nostra newsletter

News