Il 18 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Menopausa, istituita dall’International Menopause Society in collaborazione con l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
La Giornata Mondiale della Menopausa è interamente dedicata alle donne. È stata istituita nel 2011 e il suo obiettivo è quello di stare vicino alle donne, informandole sui cambiamenti e sulle problematiche che contraddistinguono questo delicato periodo, considerato ancora un tabù.
La Giornata Mondiale della Menopausa e gli stereotipi da superare
Per tante donne ancora oggi essere in menopausa significa essere diventata vecchia, non più bella e desiderabile. In più, la maggior parte delle donne provano un senso di imbarazzo nell’ammettere di essere in menopausa. Tutto ciò è dovuto a tabù e disinformazione che sviano il discorso su un tema tanto importante che merita una degna attenzione.

Giornata Mondiale della Menopausa il nuovo movimento per star bene – sam manns – unsplash
Le novità della Giornata Mondiale della Menopausa 2022
Quest’anno le iniziative che riguardano la Giornata Mondiale della Menopausa si contraddistinguono per il loro carattere all’avanguardia. Infatti, grazie ai social è nato un vero e proprio movimento che afferma che anche in questa fase della vita si può stare bene. Non a caso il motto è Stare bene di può!

Giornata Mondiale della Menopausa il nuovo movimento per star bene – ha nguy n – unsplash
Gli obiettivi del Movimento per la Menopausa
L’obiettivo del Movimento, è quello di eliminare paure, fobie sessuali, blocchi e tabù per condividere un nuovo modo di intendere questa particolare fase della vita di ogni donna. Ciò mediante strumenti giusti per la prevenzione e la gestione dei disturbi non solo fisici, ma anche emotivi di questa fase delicata della vita. Ciò per ritrovare il proprio benessere psicofisico e sentirsi in pace con sé stesse.

Giornata Mondiale della Menopausa il nuovo movimento per star bene – katarzyna grabowska – unsplash
Pillole di curiosità – Io non lo sapevo. E tu?
- I disturbi provocati dalla menopausa sono presenti in almeno il 50% delle donne di circa 50 anni. Dalle vampate al brain frog ai dolori articolari alla vulvodinia, l’obiettivo della Giornata Mondiale delle Donne è quello che di far capire che questi problemi se affrontati si possono risolvere nel miglior modo possibile.
TI È PIACIUTO L’ARTICOLO? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA
Per altre curiosità e informazioni sugli abitanti continuate a seguirci su www.habitante.it