La Design Week 2023 e il Fuorisalone di Milano offrono una grande opportunità per scoprire le ultime tendenze del design
Dal 17 al 23 aprile 2023, Milano sarà nuovamente al centro della scena internazionale del design con l’arrivo della Design Week e del Fuorisalone. Un evento che vedrà designer, architetti, scuole, università e istituzioni riunirsi per condividere idee e immaginare il futuro. Ecco le installazioni più interessanti da vedere a Milano, divise per distretto.
Il Fuorisalone in Centro
Nel cuore del Parco Sempione, sarà possibile sperimentare l’accoglienza all’aria aperta con un’installazione architettonica completamente percorribile che riproduce la ricettività glamping nel cuore di Milano.

Fuorisalone 2023 gli appuntamenti da non perdere – shutterstock MilanoPE
Distretto Tortona
Il Distretto Tortona ospita la nuova edizione di We Will Design, un format che Base ospita da diversi anni con esposizioni, workshop e appuntamenti che, quest’anno, abbracciano le dimensioni racchiuse nell’acronimo I.D.E.A. – Inclusione, Diversità, Equità e Accessibilità.
In questo distretto, troverete anche Illuminata, a cura di Bodo Sperlein e Francesca Ballini. Una straordinaria collettiva che trasformerà uno spazio unico e mai utilizzato prima in un’esposizione spettacolare, un modo per illuminare la creatività attraverso il design di bellezza senza tempo. L’esposizione comprende marchi e designer internazionali che fondono materialità, innovazione e design.
Le sculture e le installazioni luminose sono il fulcro dell’evento, creando una vera e propria esperienza Illuminata. Il nome dell’esposizione riflette in modo appropriato l’intera esposizione e l’incarnazione del suggestivo spazio della Chiesa Cristiana Protestante Milano — Via Montebello, 30.
Le altre zone del Fuorisalone
Oltre al Centro e al Distretto Tortona, ci sono molte altre zone da visitare durante la Design Week e il Fuorisalone. Di seguito alcune delle zone più interessanti.

Fuorisalone 2023 gli appuntamenti da non perdere – shutterstock Ruggiero Scardigno
Zona Brera
Brera è il quartiere più antico e pittoresco di Milano ed è famoso per le sue strade lastricate e le sue gallerie d’arte. Durante la Design Week, Brera ospita numerosi eventi, mostre e installazioni.
Zona Isola
Isola è un quartiere trendy e multiculturale, noto per la sua atmosfera vibrante e creativa. Durante la Design Week, il quartiere ospita numerose mostre e installazioni in luoghi insoliti come cortili e giardini privati.
Zona Lambrate
Lambrate è un quartiere industriale che sta diventando sempre più popolare tra gli artisti e i designer emergenti. Durante la Design Week, Lambrate ospita numerose mostre e installazioni in vecchi magazzini e fabbriche ristrutturate.

Fuorisalone 2023 gli appuntamenti da non perdere – shutterstock Minnitre
Il Fuorisalone a Zona Ventura
Ventura è una zona emergente di Milano che ospita numerosi spazi espositivi, mostre e installazioni durante la Design Week. Qui troverete designer emergenti e sperimentali, che presentano idee innovative e originali.
Zona Porta Venezia
Porta Venezia è un quartiere storico e multiculturale di Milano. Durante la Design Week, il quartiere ospita numerose mostre e installazioni in spazi pubblici e privati.

Fuorisalone 2023 gli appuntamenti da non perdere – shutterstock MilanoPE
TI È PIACIUTO L’ARTICOLO? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Per altre curiosità e informazioni sugli abitanti continuate a seguirci su www.habitante.it