Vai al contenuto
capitale dell'architettura nel 2023

Copenhagen sarà capitale dell’architettura nel 2023

Condividi L'articolo su

L’UNESCO sceglie Copenhagen come prossima capitale dell’architettura nel 2023. Dopo Rio De Janeiro nel 2020 è stata scelta una città europea.

Quali sono i 3 criteri fondamentali dell’architettura sostenibile?

Capitale dell’architettura nel 2023: la scelta

La giuria che ha eletto Copenhagen, ha tenuto conto dello sviluppo urbano della città in ottica sostenibile. Si è data importanza anche all’evoluzione della pianificazione urbana senza dimenticare i progressi che i progettisti locali hanno apportato o stanno apportando.

“Siamo molto felici di vedere che la torcia passi da città in città: da Rio de Janeiro a Copenhagen. La Capitale Mondiale dell’Architettura a Rio De Janeiro è stata un vero successo, avendo sottolineato il ruolo – così importante – della pianificazione urbana, in particolare nel contesto pandemico” ha dichiarato Audrey Azoulay, direttore generale dell’Unesco. Copenhagen ospieterà quindi eventi, discussioni, talk e tavole rotonde sul futuro dell’urbanistica parlando di sostenibilità. Il macro-tema sarà infatti Sustainable Futures – Leave No One Behind, ideato in collaborazione con l’Associazione Danese degli Architetti e altre organizzazioni locali.

https://www.habitante.it/casa-sostenibile/larchitettura-in-bambu-di-ibuku-tra-innovazione-ecologica-e-sperimentazione/

Pillole di curiosità – Io non lo sapevo. E tu?

  • In Europa si stima la presenza di 565.000 architetti, una buona percentuale costituita dal nostro paese. In Italia infatti ci sono oltre 150 mila architetti, 5 ogni duemila abitanti, quasi un terzo (il 27%) di tutti gli architetti europei. La Germania è seconda con poco più di 100 mila, seguono Francia e Regno Unito con 30 mila.

TI È PIACIUTO L’ARTICOLO? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA

Per altre curiosità e informazioni sugli abitanti continuate a seguirci su www.habitante.it

Condividi L'articolo su

TI È PIACIUTO L’ARTICOLO? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER 

Per altre curiosità e informazioni sugli abitanti continuate a seguirci su www.habitante.it

Seguici su

Cerchi ispirazione?

Iscriviti alla nostra newsletter

News