Vai al contenuto
cene Amsterdam

Con il coronavirus, ad Amsterdam si cena in serra

Condividi L'articolo su

Un’idea per rilanciare le cene fuori durante il coronavirus.

La pandemia ha costretto tutto il mondo a un periodo di lockdown che ci ha portato a modificare alcune nostre abitudini. Ora che in molti paesi è cominciata la fase 2, dove sono state allentate le restrizioni, si pensa a far ripartire al meglio ogni categoria di lavoratori cercando di tornare alla normalità.

L’idea dei creativi di Mediamatic potrebbe essere una soluzione interessante per chi lavora nel mondo della ristorazione e offrire nuove esperienze agli amanti dell’intimità.

Ad Amsterdam infatti, per affrontare il periodo di crisi e gli obblighi di distanziamento sociale, il gruppo ha ideato delle serre per rispettare la sicurezza senza rinunciare alla vita sociale.

https://www.instagram.com/p/B_9Uq24K6eu/

Cene fuori adeguandosi a Covid-19, la soluzione

L’idea garantisce un’esperienza riservata e soprattutto sicura. Questi spazi, adibiti un tempo alla loro funzione principale, cioè per progetti artistici con piante e fiori, sono ora stati riconvertiti per ospitare le persone, sulla scia di quello che viene già fatto a Londra o New York con gli igloo dining.

Le strutture esterne dove è possibile prenotare un tavolo, sono state battezzate serres séparées e sono provviste di piccoli tavoli che possono ospitare sino a tre persone.

Il funzionamento è però di fatto differente, poiché il governo olandese al momento proibisce che il cibo venga servito al tavolo.

La scelta è quindi quella di posizionare il cibo su una lunga tavola di legno portata al tavolo dai camerieri ma tenuta a un metro di distanza, in modo che gli ospiti si servano individualmente. In questo modo non c’è alcun contatto tra il cameriere e i clienti. Questa procedura in totale sicurezza ha permesso a Mediamatic di continuare a lavorare con successo in un periodo di forte crisi. Appena messo online, le prenotazioni erano già tutte esaurite.

Willem Velthoven, fondatore e direttore, ha dichiarato: “Può essere difficile per i grandi imprenditori della ristorazione che gestiscono affari quando si tratta di picchi di pressione e turnover di massa. Ma c’è un’altra parte del settore dell’ospitalità quando si tratta di attenzione, prendendo il tempo e la cura. Queste aziende sono molto meno minacciate. Mediamatic ne è un esempio”.

https://www.instagram.com/p/B_8EjFYpR1f/

Come aprire un’attività di consegne a domicilio

Pillole di curiosità. Io non lo sapevo e tu?

  • L’idea è nata da Mediamatic Biotoop, un centro artistico e imprenditoriale si occupa di sostenibilità e attenzione alle tematiche ambientali e climatiche.

TI È PIACIUTA LA NOTIZIA?  ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA

Per altre curiosità e informazioni continuate a seguirci su www.habitante.it

Condividi L'articolo su

TI È PIACIUTO L’ARTICOLO? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER 

Per altre curiosità e informazioni sugli abitanti continuate a seguirci su www.habitante.it

Seguici su

Cerchi ispirazione?

Iscriviti alla nostra newsletter

News