Vai al contenuto
bonus casa agli eredi

Bonus casa agli eredi: è possibile passare l’incentivo?

Condividi L'articolo su

L’Agenzia delle Entrate ha risposto positivamente in merito alla possibilità di passaggio del bonus casa agli eredi. Ecco cosa sapere.

Bonus casa agli eredi: come funziona la possibilità di passaggio

Secondo quanto specificato dall’Agenzia delle Entrate, è possibile applicare il passaggio del bonus casa agli eredi. In particolare, nel caso in cui il proprietario dell’abitazione dovesse morire precocemente mentre è in atto il bonus per la ristrutturazione edilizia della casa, sarà possibile passare le agevolazioni direttamente agli eredi. Inoltre, l’Agenzia delle Entrate ha anche specificato se è possibile o meno per un medesimo beneficiario poter usufruire di più bonus contemporaneamente. Ecco maggiori informazioni a riguardo.

Trasferire i bonus edilizi agli eredi del proprietario defunto

Come specificato dall’Agenzia delle Entrate, nel caso in cui il proprietario di un’abitazione soggetta a bonus edilizi dovesse perdere la vita, sarà possibile trasferire l’agevolazione dei benefici direttamente agli eredi. In particolare, si specifica come anche il coniuge, nel caso in cui non è applicata la comunione dei beni, può essere il beneficiario dell’incentivo richiesto.

Di conseguenza, si evince come, nel momento di morte del proprietario dell’immobile, a diventare garantire delle detrazioni applicati dal bonus casa sono gli eredi o l’erede di riferimento, che sia il coniuge o la prole.

bonus casa agli eredi

Canva

Usufruire di più bonus contemporaneamente: ecco la risposta definitiva

Condividi L'articolo su

TI È PIACIUTO L’ARTICOLO? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER 

Per altre curiosità e informazioni sugli abitanti continuate a seguirci su www.habitante.it

Seguici su

Cerchi ispirazione?

Iscriviti alla nostra newsletter

News