A Parigi battuto il record di temperatura massima in oltre un secolo: 42,6 °C

Condividi L'articolo su

La capitale francese ha registrato ieri il record di sempre: la temperatura è arrivata a 42,6 gradi centigradi all’ombra come ha annunciato  Mètèo France in un tweet.

 

La soglia di 40° C è stata superata in Francia solo eccezionalmente mezzo secolo fa. Da quando sono cominciate le prime misurazioni metereologiche nel 1873, Parigi non aveva mai sentito così caldo. Ieri sono stati osservati picchi fino a oltre 43 ° C su gran parte del paese. Come a Saint-Maur, dove la temperatura ha raggiunto i 43,6°C.

E siccome nel 2003 si erano contate nel paese oltre 15 000 vittime a causa del caldo, il primo ministro Edouard Philippe  ha subito voluto mettere in guardia la fascia più vulnerabile della popolazione, composta da anziani e bambini. Consiglia di stare attenti alla canicule (come le chiamano i francesi), non mettersi in viaggio e non prendere treni, alcuni dei quali sono stati addirittura sospesi.  

In 20 dipartimenti è stata dichiarata l’allerta rossa, arancione per altri 60.

Parigi non è però l’unica città a soffrire il caldo che sembra abbia solo sfiorato l’Italia. In Germania, nella città di Lingen a nord, si sono raggiunti i 42,6 °C. Sempre ieri in Olanda sono stati misurati  40,4°C, superando il record assoluto di 38,6 gradi dell’estate 1944. E in Belgio le temperature sono arrivate a 40,6°C.

Foto di copertina:
Giugno 27, 2019: turisti e cittadini si bagnano lungo i Giardini del Trocadero a Parigi
sotto potenti cannoni d’acqua – Immagine Hutterstock di Martin Helgemeir

Condividi L'articolo su

TI È PIACIUTO L’ARTICOLO? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER 

Per altre curiosità e informazioni sugli abitanti continuate a seguirci su www.habitante.it

Written by