Vai al contenuto
pulizia dei tappeti

Le 3 soluzioni naturali ideali per la pulizia dei tappeti

Condividi L'articolo su

Tutti ne abbiamo almeno uno in casa, probabilmente anche più di uno: il tappeto è il complemento d’arredo che dona alla casa lo stile e quel tocco di originalità in più, ma, nel momento in cui ci tocca fare i conti con la polvere, viene voglia di disfarcene una volte per tutte. Fortunatamente esistono alcune soluzioni naturali fai-da-te che possono venirci in aiuto durante la pulizia dei tappeti.

Pulizia dei tappeti: ecco come funziona

www.westwing.it

La pulizia dei tappeti è estremamente importante e non va sottovalutata, in particolare nel caso in cui in casa ci siano persone allergiche, poiché la presenza di acari, anche in piccole quantità, può irritare sensibilmente i soggetti che ne soffrono.

Le seguenti 3 soluzioni naturali  per la pulizia dei tappetti possono rivelarsi davvero utili e sono per di più ecologici, ciò significa che non si impiega nessun tipo di sostanza chimica e sono applicabili a tutti i tipi di tappeti, che siano colorati, sintetici, a pelo lungo o realizzati in fibre naturali.

3 soluzioni per la pulizia dei tappeti

www.ecoclean.hr

La pulizia dei tappeti con il bicarbonato

E’ un ingrediente essenziale per la pulizia dell’intera casa e si rivela utile anche in questo specifico caso: bisogna spargere il bicarbonato sul tappeto, insistendo sulle zone critiche in cui sono presenti più macchie e lasciare agire per qualche ora. Dopodiché si deve rimuoverlo con l’aspirapolvere e, grazie alla sua azione pulente, oltre allo sporco più ostinato, verranno eliminati anche i cattivi odori intrappolati.

Per migliorarne gli effetti, il bicarbonato può essere abbinato all’aceto, così facendo si creerà una pasta da posizionare sulle macchie persistenti; una volta che smetterà di frizzare, bisognerà asciugare il tutto con un panno in microfibra.

La pulizia della casa con sale aceto

Un altro composto efficace contro la sporcizia dei tappeti è quello a base di sale e aceto: bisogna mescolare i due ingredienti fino a formare una pasta da applicare sul punto da trattare, in seguito lasciare agire per almeno mezz’ora e poi strofinare via con un panno bagnato o con acqua frizzante.

La pulizia dei tappeti con il vapore

Un’ulteriore soluzione naturale consiste nel pulire i tappeti attraverso l’impiego di macchine pulitrici che producono vapore: questi elettrodomestici vengono riempiti con acqua tiepida che aiuterà a eliminare i residui di polvere nascosti. Inoltre, si potrebbe aggiungere qualche goccia di un olio essenziale, tra cui limone, biancospino o menta, e profumare non solo i tappeti, bensì l’intera casa!

Pillole di curiosità –  Io non lo sapevo e tu?

TI È PIACIUTO L’ARTICOLO?  ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA

Per altre curiosità e informazioni sugli abitanti continuate a seguirci su www.habitante.it

Condividi L'articolo su

TI È PIACIUTO L’ARTICOLO? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER 

Per altre curiosità e informazioni sugli abitanti continuate a seguirci su www.habitante.it

Seguici su

Cerchi ispirazione?

Iscriviti alla nostra newsletter

News